|
|
Risultati da 166 a 180 di 192
Discussione: Sony VPL-VW550ES 4K HDR10 HLG 1800 Lumen 9.999 €
-
04-03-2020, 18:35 #166
-
04-03-2020, 19:34 #167
Assolutamente si! In realta' e' per un amico che non ha molta dimestichezza. Anche lui attualmente ha un jvc x35, voleva fare un upgrade al 4K e avendo trovato un sony 550 ad un buon prezzo era tentato Onestamente in prima battuta ho avvalato la sua scelta, ma dopo quanto letto ho dei dubbi enormi. Forse ingiustificati? Boh!..
-
04-03-2020, 20:17 #168[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
04-03-2020, 20:57 #169La mia sala Cinema: Entra
-
05-03-2020, 07:58 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Ciao,
uno dei 550es menzionati da Microfast è mio essendo possessore del DIGIFAST. Se ricordo bene ora dovrebbe avere circa 600h di utilizzo, acquistato nuovo a gennaio 2017. Nel mio caso non vi sono problemi legati al decadimento delle matrici. E' stata fatta la prima calibrazione da Cabala nel novembre 2018 ed una successiva a dicembre 2019. Nel DIGIFAST ho i grafici del prima e dopo calibrazione dei due anni menzionati. Se servono a tranquillizzare un futuro acquirente, posso cercare di postarli.
CiaoUltima modifica di Andrea13; 05-03-2020 alle 08:01
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
05-03-2020, 08:43 #171
La curva di rischio è tra le 400 e 800 ore, spero per te di superarla presto indenne
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
05-03-2020, 09:38 #172
Lo dico da possessore JVC e da uno che ha visto il 570 vs N7 in demo e gli è piaciuto di più il Sony: se il prezzo del 550 è un affare e non sei uomo da fare 500 ore all'anno con il proiettore, perchè no?
In fondo se uno acquista bene e ha un degrado significativo fra 5 anni il tuo bene l'hai ammortizzato.
Sicuramente il 550 non è come la serie HW40/50 di cui sono stato aimè possessore e il degrado da quanto si legge dovrebbe vedersi molto più in là nel tempo rispetto a quanto dice Joseph.
Se però alla stessa cifra del 550 ti puoi portare a casa chessò un JVC 7900 usato beh, allora no way.
Come detto, o fai un signor affare dato che il prodotto è "rischioso" oppure io lo lascerei lì...per fortuna le alternative non mancano.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
05-03-2020, 12:38 #173
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Tra altri disponibili , Vi giro questi due link che fanno chiarezza sulle vere cause del decadimento delle prestazioni di contrasto dei proiettori SONY. Come potrete leggere i veri colpevoli non sono le matrici SXRD che erroneamente vengono sempre citate come responsabili.
https://www.projectorjunkies.com/fal...y-sxrd-update/
Soprattutto il secondo articolo https://www.projectorjunkies.com/son...f%85-contrast/
mostra e spiega chi sono i veri colpevoli .
“Non ci sono voluti più di 10 minuti per trovare il danno all'ottica del proiettore. I tre filtri incorporati nel prisma e che svolgono un duplice ruolo (polarizzare e riflettere) hanno completamente perso il loro rivestimento e la loro capacità di polarizzare la luce. Come capisci, la luce non polarizzata sui pannelli significa automaticamente non gestirla, quindi un pessimo nero (in breve).
Poiché questi filtri hanno un rivestimento riflettente (specchio), è stato estremamente difficile fotografare e vedere il danno, quindi abbiamo tenuto di fronte all'obiettivo della fotocamera un altro filtro polarizzante in modo che non ci fossero riflessi nella foto. Di seguito puoi vedere il rivestimento danneggiato”.
-
05-03-2020, 12:55 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Interessante articolo, per fortuna esaminano delle serie diverse dalla mia.
Cmq questo problema potrebbe avere a che fare anche, imho, ad un uso molto inteso dei proiettori in questione, se ci metti poi che i 3 filtri qualitativamente hanno problemi ecco che succede quello che è successo. A parte questo, appena riesco posto i grafici.TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
05-03-2020, 13:00 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
05-03-2020, 13:01 #176
Intendi lo JVC? Poca luminosità in HDR?
-
05-03-2020, 13:04 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
No il Sony
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
05-03-2020, 13:12 #178"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-03-2020, 13:21 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
eh chi lo sa, potrebbe essere che per quei filtri si. Ma non è che sto giustificando il problema sia chiaro. Se i filtri sono difettosi o qualitativamente scarsi è solo colpa del produttore
Ultima modifica di Andrea13; 05-03-2020 alle 13:22
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
05-03-2020, 13:57 #180
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
il deterioramento dei filtri polarizzatori pare sia stato causato dalle alte temperature che si sviluppavano, o possono svilupparsi, internamente al telaio; Quindi un raffreddamento insufficiente combinato a dei filtri poco "robusti". Sony dovrebbe aver applicato più strati sui nuovi filtri (non sui chips SXRD) proprio per renderli più affidabili e stabili nel tempo.
Ultima modifica di grunf; 05-03-2020 alle 13:58