Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 30 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 447
  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Perfetto , è propio come vedevo io , la stanza tutta illuminata e i colori che diventavano meno credibili e saturi , per non parlare in HDR , pensa che col jvc x5000 telo bianco e stanza non trattata , avevo disattivato L hdr , perché il tutto era inguardabile.... poi ho cambiato colore alla stanza è già andava meglio , ma il top L ho raggiunto con questo schermo entry level , che rapportato al suo costo mi ha dato ciò che cercavo .....

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    https://www.dropbox.com/s/m71z40khhv...%2026.jpg?dl=0

    La tua stessa lucertola col cinegray 3d
    Vedi i colori come sono più netti e saturi .... la stanza resta tutta più buia

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    https://www.dropbox.com/s/t4nxehyig9...%2019.mov?dl=0

    In questo video puoi vedere come nonostante il corridoio sia illuminato dalla luce del giorno , il cinegray resta comunque con un buon contrasto percepito è la stanza resti abbastanza scura , le pareti quasi non si vedono , prima con lo schermo bianco , si sarebbe visto tutto più sbiadito è la
    Stanza è le pareti tutti illuminate

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Si le immagine risultano più contrastate, c'è da dire che di base il tuo proiettore ha un contrasto molto superiore al mio vecchio sharpone che è in attesa di pensionamento.

    In effetti comunque questi ALR fanno la differenza. Danno un boost al proiettore.
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  5. #200
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ma sai tendiamo più a cambiare proiettori che teli ..... quindi ha senso secondo me acquistare un telo buono e che possa reggere gli anni , con vpr sempre più luminoso per via delle tecnologie come HDR che richiede macchine molto luminose .... ad esempio io personalmente se non temessi che tra qualche anno o poco più i vpr potrebbero segnare il passo a TV Oled ad esempio avvolgibili o micro led , dove si potrebbe godere di dimensione comunque elevate e della migliore resa cromatica possibile , cosa già oggi difficile da ottenere con i vpr , ecco dicevo , acquisterei una tela global commander da 3m di base in 21/9 , tela che ha solo vantaggi e zero difetti , guarda con orgoglio al futuro , quindi predisposta già per 8K , e non teme vpr luminosi per gestire comunque al meglio HDR o cos altro diavolo vorranno inventarsi ....

  6. #201
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Uaoo hai le pareti bianche a 10cm dal telo! Con l'ALR ti cambierà il mondo, il tuo è un ambiente super "ostile" per la proiezione al di là di qualche problema già trattato mille volte nei post precedenti.

    Sottolineo quanto ha detto il mauro: piu' allontani la seduta, piu' lo sparkling sparisce fino (nel mio caso) ad essere inesistente a 2x della base...poi io me ne frego e sto a 1,5x però

    Questo sono le foto che feci al telo tradizionale di audioquality gain 1.0 da un lato, cinegrey 3d dall'altro nel loro living a bologna...indovinate qual'è il lato del cinegrey?
    Ultima modifica di Marsell; 04-03-2020 alle 13:00
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    tanta roba....

    Quindi attualmente a costi "umani" è disponibile per quanto riguarda una soluzione motorizzata......solo il:

    Saker Tab Tension 16:9 Schermo motorizzato della Elite Screen con tela 5D Cinegrey a 1900€ (fonte sito Elite Screen)

    Dimensione max

    299 x 168 (top drop 25cm)

    Peccato non ci sia una soluzione 21:9


    Se qualcun altro conosce soluzioni motorizzate a prezzi simil ES ....è ben accetto
    Ultima modifica di Luzni; 04-03-2020 alle 14:18
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Questo sono le foto che feci al telo tradizionale di audioquality gain 1.0 da un lato, cinegrey 3d dall'altro nel loro living a bologna...
    Un tecnico di AQ mi diceva che anche su stanza trattata si recupervava il 40% di contrasto con un telo ALR. Adesso non so se la % possa essere più o meno corretta o enfatizzata, ma comunque il vantaggio è netto
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Allora come detto in precedenza , il vantaggio di questi schermi , sopratutto quelli un po’ più costosi , che oltre ai vantaggi appena mostrati dalle
    Foto che credo che ci sia ben poco altro da aggiungere , c è anche il discorso che i pixel luminoso non vanno a sporcare i pixel scuri, questo anche in locale trattato , quindi si hanno colori più definiti e contrasto più netto .... ecco perché mi sono permesso di dirti che anche se non avrai modo di provarlo , uno schermo del genere rispetto al tuo attuale , nel contesto tuo avrà sempre il suo perché ...

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da Luzni Visualizza messaggio
    Un tecnico di AQ mi diceva che anche su stanza trattata si recupervava il 40% di contrasto con un telo ALR. Adesso non so se la % possa essere più o meno corretta o enfatizzata, ma comunque il vantaggio è netto
    sicuramente

    Il resto concordo con mauro. Visto l'andamento dei tv e tecnologia sui vpr a tiro ultra corto su misura come la mia non spenderei di più per un telo(quando mi dicono "lo tieni per sempre" ma nemmeno la casa la tieni per sempre...). Da più boost comunque questo telo che u ncambio vpr senza dubbio, ora il mio jvc veramente sembra vedersi come lui vuole e deve.....Mentre fino a qualche tempo fa pensavo "5-700 euro per un telo? Ma voi siete fuori" ora dico...siamo fuori ad avere un jvc anche come il mio e usare non un telo così

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    È innegabile il fatto che al momento la tecnologia la stanno portando avanti le moderne TV che si possono permettere di mostrare i muscoli con nuovi modi di mostrare i contenuti , ricordo che non fece tanto successo il 4K ma bensì io 4K HDR e dolby vision a breve HDR 10+ e chissà cos altro , questo ha un po’ cambiato il modo di vedere il contenuto , arricchendolo , ecco in questo contesto i vpr hanno inseguito e stanno continuando ad inseguire ma per quanto tempo potranno farlo , secondo me è ancora presto per vedere TV da 120 pollici a un costo accessibile , però se si considera ad esempio il costo di N7 con relativo global commander da 120 pollici , ecco siamo a circa 10 mila euro di listino ....
    quindi per tornare al discorso telo , cerca di capire se sei per forza obbligato ad un telo avvolgibile .... pensa ... se ad oggi esistesse un tv ultra sottile da 120 pollici ad esempio da appendere lo farei? Se la risposta è sì allora puoi pensare di appendere uno schermo fisso che in alcuni casi può offrire anche prestazioni migliori dei teli avvolgibili ed avere prezzi più contenuti , con i soldi che risparmi investire su un vpr più performante....
    io ho acquisto uno degli ultimi esemplari di x7900 ad un prezzo incredibile che ancora stento a crederci , e dal mio punto di vista è ancora adesso un signor vpr .... lo dico dopo aver visto N5 quindi posso affermare che il 7900 si difende alla grande , e con meno di 800 euro uno schermo che fa esattamente quello che volevo , solo in alcuni casi qualche piccolo scintillio che vedo sopratutto perché so e voglio vederlo... sono riuscito a contenere la spesa portando a casa buoni prodotti ...

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    be l'x7900 è un gran bel vpr...
    Ad oggi su certe grandezze i tv sono infattibili sia come costi (ed esistenza perchè 100 o 95 pollici non penso esistano...comprabili) sia come maneggevolezza (cioè... un 90 pollici peserebbe 60 kg).
    Vero che come tecnologia pura i vpr probabilmente inseguono, su hdr ecc soprattutto. Sarà che a me l'hdr da solo l'idea di essere innaturale (infatti in natura questo hdr non c'è) ma li siamo sul tecnico...

  13. #208
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Si l'ideale sarebbe un telo ALR fisso...ma per quanto se ne dica il proiettore non sostituirà mai il TV (e giustamente dico io), quindi nel mio caso o cambio disposizione del TV e metto uno schermo fisso oppure vado di avvolgibile.

    Per vedere un trasmissione "stupida" non mi metto ad accendere l'impianto, tirare giù il lift etc....per questioni anche meramente pratiche il proiettore lo intendo più per una visione di un evento (che possa essere un film, una serie TV, un documentario, un concerto, una partita) e non per il normale utilizzo.
    Sicuramente concordo con te nel dire che attualmente e mi sento di dire che non vedremmo mai un 146 pollici wall microled (almeno non prima di 10 anni ad un prezzo di 10000€.) IMHO

    Quindi si, attualmente l'accoppiata JVC N7 e GC da 130 pollici rappresenta un accoppiata "molto conveniente" in rapporto alla qualità e al corrispettivo TV nn ancora commercializzato.

    L'unica cosa che ancora non mi spiego e come mai i costi degli ALR non siano mai in calo (parlo come tendenza) anche per il fatto che i grandi TV sono alle porte e l'utente medio difficilmente sceglie accoppiata ALR + PJ.
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Lucca
    Messaggi
    144
    Salve a tutti, secondo voi per una stanza dedicata con pareti color antracite per rimediare ai pessimi neri degli ultimi dlp 4k è meglio un ALR, un telo grigio (con gain 0.8) o qualcos'altro?
    Grazie.

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    be l'x7900 è un gran bel vpr...
    Ad oggi su certe grandezze i tv sono infattibili sia come costi (ed esistenza perchè 100 o 95 pollici non penso esistano...comprabili) sia come maneggevolezza (cioè... un 90 pollici peserebbe 60 kg).
    Vero che come tecnologia pura i vpr probabilmente inseguono, su hdr ecc soprattutto. Sarà che a me l'hdr da solo l'ide..........[CUT]
    Inoltre prova a trasportare un 90/100 pollici dentro una rampa di scale........auguri
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender


Pagina 14 di 30 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •