Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 71
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5

    io ho un problema sul bio LG55B6V che dopo 2 anni e un mese presenta una riga verticale di pixel rossi.
    pannello saltato e assistenza LG mi chiede 850+iva per la riparazione. Ho anche telefonato ad LG italia che mi dice fosse anche 2 anni ed un giorno se è fori garanzia loro non ne rispondono più.
    un secondo riparatore mi ha confermato che è il pannello e non si piò riparare.
    peccato perchè era un gran bel televisore pagato 1500€ e sul prossimo sicuramente farò la estensione ma onestamentet ho grossi dubbi a prendere un altro LG vista questa esperienza.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Secondo il mio modesto parere , nessuna multinazionale,scaduti i termini di garanzia ,assiste il cliente in riparazioni così importanti coma la sostituzione di un pannello completo..
    Io quando acquistai il mio b6v ho fatto L estensione di garanzia ,sperando comunque di non doverla usare mai . Mi spiace leggere di questi guasti gravi ,ma purtroppo questo tipo di tecnologia è un po’ più delicata.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5
    hai ragione e dal punto di vista contrattuale LG è nel giusto. Quello che sorprende negativamente il livello di riparabilità del televisore, probabilmente si tratta di un connettore flat mi hanno detto ma non è possibile sostituirlo o ripararlo e mi sono rivolto sia ad un centro LG ufficiale che da un altro riparatore TV stessa risposta, pannello da sostituire, e da quanto mi hanno detto non è un caso particolare, o si guasta il pannello e si butta tutto o si guasta la scheda madre/alimentatore allora si riesce a sostituire il pezzo.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Sai questi pannelli sono così sottili , che sono realmente costituiti dal pannello con le schede credo integrate. Quindi in pratica quando ti cambiano il pannello ,ti stanno cambiando circa il 70% della TV. Io se avessi garanzie sul lavoro correttamente eseguito , lo farei riparare , ti torna nuovo e forse ti montano anche un pannello di ultima generazione. Mentre così com’è non puoi venderlo ,ma non puoi ne buttarlo ma neanche fruire dei contenuti per via del guasto. Purtroppo sei quasi costretto a ripararlo. Sempre dal mio punto di vista.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Ho avuto lo stesso problema di stampaggio ma sono stato previdente acquistando l'estensione di garanzia per tre anni "LG good Life ". Mi hanno sostituito il pannello (cornice nera) con nuovo pannello (cornice grigia) . Secondo voi è un pannello di una serie superiore?
    Comunque se io avessi avuto ancora il problema dello stampaggio, al prezzo di 850 + iva non lo avrei certo riparato. Io lo venderei ad un prezzo basso e, considerando il costo di riparazione, ne comprerei uno nuovo, avendo così due anni di garanzia e la possibilità di fare anche l'estensione.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Si ma chi se lo compra un OLED con stampaggio.... a quanto lo venderesti , dovresti quasi regalarlo.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119
    Perdonatemi se dissento in merito ad LG e alla qualità del suo Oled , ho avuto per 12 anni un plasma Pioneer e credo di sapere come gestire TV “delicate” con problemi di stampaggio!
    Dalla mia esperienza posso dirvi con certezza che questo TV, almeno il mio, per non subire lo stampaggio dell’immagine avrei dovuto pesantemente condizionare il mio utilizzo!! Non avrei dovuto guardare Sky sport 24 come faccio: 20/30 minuti al giorno e neanche tutti i giorni!
    Un TV che condiziona a questo punto l’utente per me ha un difetto grave che deve essere sempre riparato dal produttore anche fuori garazia. Se mi avessero informato di questa limitazione avrei potuto scegliere di fare l’estensione di garanzia oppure di non acquistare l’oled.

    Inoltre ora non ho più fiducia in LG non solo perché un Oled non può essere così delicato ma anche perché poi non fornisce alcuna assistenza se non al prezzo di acquisto di un nuovo tv!!! Avrei potuto tollerare ,seppur mal
    Volentieri, una riparazione con un un costo di 100-300 euro (magari simbolico) . Ma
    Qui stiamo parlando di una riparazione che costa più della Tv: non è una battuta, il 55b8 (modello più nuovo di due anni rispetto al mio) si trova su tanti negozi online a Meno di 1.000 euro
    Ultima modifica di TheBim; 08-08-2019 alle 19:39

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119
    Aggioramento

    Dopo aver fatto formale reclamo alla LG, la risposta della casa madre è stata di totale chiusura: nessuna assistenza è dovuta in quanto la garanzia è terminata.
    Acuistare un TV di oltre 2.000 euro, usarlo in maniera normale seguendo tutte le istruzioni e doverla buttare dopo tre anni può portare solo ad una conclusione: MAI PIU' LG!

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Mi spiace 😞 . Queste sono purtroppo le multinazionali,che sono totalmente indifferenti al cliente .

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    168
    Che brutta storia. Mi dispiace.
    Io stavo per acquistare un LG C9 Oled... ma adesso non sono più tanto convinto. Penso proprio di optare per un Qled della Samsung..

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io uso pochissimo L oled per guardare contenuti televisivi , però purtroppo per evitare il
    Problema quando capita che la mia bambina perché magari ha la febbre e si piazza sul divano e starà 6 ore davanti Rai yoyo a guardare cartoni , in questi casi effettuo uno zoom in tutte le direzioni , facendo così sparire la scritta che riporta il canale , che vi rimarrebbe per tutte le ore che la TV resta accesso è sempre sullo stesso canale , quindi evito il problema ....
    Credo che sia il compromesso di questa fantastica tecnologia oled , per il resto lo uso come
    Monitor per contenuto quali Netflix,Apple TV plus o film noleggiati o acquistati su iTunes , dove appunto non vi sono problemi di stampaggio....
    Ad esempio sky rompe tantissimo le scatole a queste TV ci i suoi bunner sempre in primo piano , sarebbe gradito farli sparire dopo qualche secondo , piuttosto che leggere per 2/3 ore , Sky sport HD o Sky cinema etc etc .... ecco alla lunga quella scritta potrebbe accompagnare per sempre la tv, altrimenti meglio rivolgersi ad altre tecnologie.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Ad esempio sky rompe tantissimo le scatole a queste TV ci i suoi bunner sempre in primo piano , sarebbe gradito farli sparire dopo qualche secondo , piuttosto che leggere per 2/3 ore , Sky sport HD o Sky cinema etc etc
    No no. E' proprio il contrario: sono queste tv che rompono tantissimo le scatole. Ma non solo a Sky. A qualsiasi altra cosa (videogiochi, canali youtube, etc). Usare le tv con lo zoom attivo per eliminare i loghi.. ma ti rendi conto?
    Per me non ha proprio senso usare un tv così.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Per me non ha neanche senso guardare la TV con la risoluzione che si ritrova 1080i nei casi più fortunati , 576 in quelli di normale visione , con oled da 77 pollici ....
    Infatti io personalmente “ penso che posso scegliere cosa fare della mia TV” Non capita mai , ma quando è capitato ho fatto lo zoom e mia figlie si è guardato i cartoni animati senza grossi fastidi, non ci vedo tutto questo dramma . Ovvio che non avrei acquistato un oled sapendo di questa sua spiacevole caratteristica per stare tutto il giorno con Sky tg24 , perché poi purtroppo sì sarebbe stampato .....
    col mio oled ci guardò come già detto , Netflix, Amazon prime , e film , mai la TV per via della sua misera programmazione ,
    Striscia la notizia lo guardò in cucina si vede anche meglio nell tv full hd da 42 pollici piuttosto che su un 4K ...

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    20
    Buon giorno, aver letto questa discussione, rafforza la mia convinzione di rimanere sulle TV LCD di alta gamma. Possiedo due LG serie 8000 , nessun problema da anni. Perderò un pò di contrasto, ma almeno non ho patemi di stampaggio.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Il tuo pensiero è corretto , però ti assicuro che a livello di qualità video , perdi tantissimo , al momento L oled resta la migliore tecnologia per i contenuti video , ovviamente ha il suo rovescio di medaglia .... io credo che acquistare una TV del genere e parlo sia dal punto di vista tecnologico che di pollici , per usarla sopratutto come TV quindi per fruire dei contenuti puramente televisivi , ecco forse non solo è sprecata ma si rischia anche alla fine di far venire fuori qualche sua difetto.
    Questi pannelli nascono per essere sfruttati al meglio delle loro possibilità , quindi con contenuti 4K HDR o dolby vision , contenuti su sopporto fisico o streaming, così si azzerano anche alcuni rischi di stampaggio ...
    Come dicevo poco sopra “non ho vergogna a ripeterlo” se so che mia figlia starà 8 ore davanti la TV a guardare ad esempio RAI Yo-Yo , ebbene faccio in modo di far uscire dallo schermo la porzione che contiene il nome del canale , non sarà una cosa bellissima , ma per il tipo di contenuto non credo che rappresenti un dramma , peggio sarebbe avere Rai yo-yo sempre stampato ...... per il resto la uso dal 2016 con soddisfazione e zero problemi .....
    Prima avevo un LCD Samsung , guardare gli stessi contenuti con la stanza al buio era davvero uno scempio .... tra coni di luce e macchie sul nero/grigio...... L oled è davvero una storia diversa ....


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •