Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    3

    Consiglio diffusori per "antico" pioneer sx-3000


    Ciao a tutti,

    ho riesumato dalla polvere di almeno una trentina di anni un vecchio ampli pioneer sx-3000 (anni 70-80?). L'ho provato e funziona a dovere. Volevo dargli nuova vita abbinandolo a due diffusori. Lo scopo è quello (se possibile) di vedere film e ascoltare musica di vario genere (dal pop alla classica). Eccomi quindi a chiedervi un parere sui possibili diffusori da abbinare �� questi i dati:

    -stanza 24mq

    -budget max 400-500 euro (sono disponibile a cercare anche nell'usato)

    -dac topping d30 (ve lo dico giusto per completezza)

    -i dati vari del pioneer: 170w, almeno 8 ohm a testa i diffusori (vedete link)
    https://ibb.co/zmYHCxG
    https://ibb.co/vV5bvhX

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao io faccio copia incolla di una risposta similare che ho dato:
    Elac debut 2.0 o monitor audio bronze 2, se valuti indiana line le tesi sono ok ma farei uno sforzo per le diva 262 meno dettagliate rispetto altri brand ma riempiono bene la stanza e le voci non sono male...monitor audio silver 100 te li segnalo se riesci a trovare un buon prezzo...volendo anche wharfedale diamond 11.2... e Q Acoustics 3030i...Certo dovresti andarti ad ascoltare qualcosa per avere dei riferimenti...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    L'ampli se è questo del link ha 35W
    https://hifivintage.eu/en/amplifiers...r-sx-3000.html

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    3
    mmm si è quello, ma se guardi io ho le foto del retro e c'è scritto "170w"

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    170W è la potenza che assorbe dalla rete elettrica

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    3
    pardon

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Se non eroga abbastanza corrente non azzarderei a pilotare le torri tesi 561...in piu' i vintage pioneer mi sembra abbiano una timbrica molto sbilanciata in basso, mi verrebbe da prevedere bassi fuori controllo e medio/alti impastati...magari sbaglio...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Ci vuole un diffusore "sveglio" tipo Klipsch R610F
    SALVO

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Se non eroga abbastanza corrente non azzarderei a pilotare le torri tesi 561...in piu' i vintage pioneer mi sembra abbiano una timbrica molto sbilanciata in basso, mi verrebbe da prevedere bassi fuori controllo e medio/alti impastati...magari sbaglio...
    Le Tesi 561 non sono un carico critico, per quanto riguarda la timbrica del Pioneer non saprei, comunque io non sceglierei i diffusori esclusivamente a ciò che ha ora ma mi terrei un margine per un futuro upgrade.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Le Tesi 561 non sono un carico critico, per quanto riguarda la timbrica del Pioneer non saprei, comunque io non sceglierei i diffusori esclusivamente a ciò che ha ora ma mi terrei un margine per un futuro upgrade.
    E vabbe', almenocche' non ascolta musica lirica se decidesse un futuro upgrade dopo aver scelto le Klipsch R610F potra' virare su un ampli dalla timbrica mordida....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •