|
|
Risultati da 286 a 300 di 609
Discussione: Benq 2700
-
21-01-2020, 14:42 #286
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 276
proiettore che come dettagli ci siamo , molto belli
consigliate un pannello da 120 pollici per aumentare la profondità dei neri ?
su questo modello non mi sembrano granchè
-
22-01-2020, 06:01 #287
Fino a poco tempo fa non era tutto sfocato?
I neri sui DLP saranno sempre un po’ debolucci, alcuni modelli possono essere leggermente meglio di altri ma non ci saranno mai neri da Oled.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
22-01-2020, 10:43 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 276
infatti come dettagli siamo davvero ad ottimo livello
pero' un contrasto da 30:000 come questo prodotto , non è pochino ?
ho visto altro modelli da 100:000
cambia molto ? oppure ad occhio cambia poco o nulla ?
-
22-01-2020, 10:55 #289
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Non guardare i valori dichiarati.
Come ti è stato detto,il valore del nero non è il loro punto di forza.
In compenso, hanno generalmente un buon valore di contrasto ansi.
Per me, l'ideale con i dlp è l'uso con schermi tencnici alr.
-
17-02-2020, 22:42 #290
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 37
ciao a tutti, dopo anni in cui il mio hd33 ha preso stabilmente il posto dei vari lcd (avuti tanti modelli) e non si è più spostato....mi sa che è giunto il momento del 4k.
Mi incuriosce anche il viewsonic x100 ma data la difficile reperibilità andrei di benq.
Prima domanda, vero che il nero sarà migliore del optoma hd33?
Seconda, la chiavetta amazon va diretta nella usb del vpr?
Terza per voi possessori: dopo il periodo di wow, amazing, cosa mi dite? vi state trovando bene?
(ultima domanda off topic forse, ma il cavo hdmi 1.4 infilato in canalina, va ugualmente bene, vero?)
grazie a tutti
-
18-02-2020, 10:25 #291
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Provo a risponderti:
1) non conosco l'optoma hd33, ma credo che il W2700 sia migliore, ha un livello accettabile di nero (grigio scuro) non aspettarti miracoli ma fa il suo onesto lavoro, meglio di molti altri proiettori sotto i 2k euro;
2) immagino tu stia parlando della Fire stick tv (4k), occupa l'hdmi e la puoi alimentare con l'usb del vpr;
3) il cavo hdmi 1.4 non ti dovrebbe permettere di trasmettere un flusso video in 4k hdr, quindi se la tua fonte può trasmettere/produrre video in tale formato sarebbe meglio aggiornarlo;
È un ottimo dispositivo, soffre un po' di scarso contrasto (ma se il tuo riferimento è un altro dlp non dovresti soffrirne), ottimo in 4k hdr, offre tanti dettagli sul grigio, un po' carente sul nero, ma come sopra non conosco il tuo optoma ma non credo che il W2700 sia peggiore (anzi credo molto meglio)Ultima modifica di Pinoginoo; 18-02-2020 alle 10:28
-
18-02-2020, 12:43 #292
Il chip 065 full hd che monta l’HD33 ha un contrasto nativo superiore allo 045 montato sul 2700, più del doppio, ergo un nero migliore.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-02-2020, 13:42 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Non lo conosco e non l'ho mai visto all'opera, quindi non so per certo.
Ma dopo la tua segnalazione ho letto qualche recensione e nel 2011, projectorreviews lo definiva un nero entry level.....
Capisco il darkchip2 da 0,65 ma sempre un dlp è, e non credo basti a competere con i nuovi chip di Ti da 0,47 del 2019, peraltro mi sembra di capire che avesse un contrasto nativo di circa 500, contro i circa 700 del W2700, che in più ha un Iris decente e un ottimo tone mapping in 4k hdr....
-
18-02-2020, 18:23 #294
Se abbiamo dei DLP non dobbiamo discutere sui neri, ma sugli splendidi colori e il dettaglio che forse neanche jvc si sogna.
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
18-02-2020, 18:25 #295
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
-
18-02-2020, 19:06 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Ovvio che il nero non è il punto di forza di un dlp, nonostante ciò è comunque una caratteristica da tenere in conto e dei nuovi benq si parla abbastanza bene nelle recensioni ..... nessuno si aspetta miracoli ma in 4k hdr grazie all'ottimo lavoro nella gestione del tone mapping il w5700 è spesso messo sullo stesso livello del tw9400.... del resto grazie all'ottima gestione dell' hdr devo devo dire che il W2700 si comporta abbastanza bene, fornendo un ottimo livello di dettaglio sui grigi...
Ultima modifica di Pinoginoo; 18-02-2020 alle 19:08
-
20-02-2020, 17:13 #297
Ma infatti, io sono strà contento di questo vpr, e vi dirò di più ho ordinato un paio di occhiali 3d e vediamo come và anche li, non che sia patito del genere ma sono curioso.
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
20-02-2020, 23:45 #298
Ultima modifica di josephdan; 20-02-2020 alle 23:48
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
21-02-2020, 18:32 #299
il chip cmq è .47 e di nuova generazione, fidati cmq che l'immagine è più contrastata su questo benq che sul precedente optoma uhd65 che avevo, non capisco perchè ancora non producano i chip .67 di nuova generazione.
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
22-02-2020, 23:22 #300
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 37
pertanto Eribanno mi pare Tu sia soddisfatto del contrasto e del "nero" ...che poi mi pare che alternative non mi pare ci siano (sempre dlp) se non l optoma ma con cornice visibile. giusto? grazie a tutti