Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 201 di 383 PrimaPrima ... 101151191197198199200201202203204205211251301 ... UltimaUltima
Risultati da 3.001 a 3.015 di 5741
  1. #3001
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348

    Citazione Originariamente scritto da giotto69 Visualizza messaggio
    Un grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi. Sul mio gz1500 durante la visualizzazione di film su sky q, spesso noto su quasi tutti i film in 2,35, che il nero, confroto la cornice non è proprio nero. Sono indeciso se abbassare di una tacca la luminosità, perché con film in bluray visti con una play 4 noto una differenza di nero molto minore con..........[CUT]
    Sky purtroppo non e il massimo per i film, a volte la compressione è peggiore di prime o Netflix... comunque che impostazioni immagine tieni?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  2. #3002
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    65
    @manolo....possedevo e posseggo ancora un pana vt50, spostato in camera. @ryusei....visualizzo solo ed esclusivamente la professionale 2, con tutti i filtri rigorosamente spenti. Un vostro parere lo chiedo perché con sky occhiometricamente abbassando luminosità a meno 1 mi da circa quel nero come con i bluray ma non so se è giusto perché non ho/so come valutarlo. La compressione di sky il gz la mostra tutta nei minimi dettagli, si vede al volo che è una TV da materiale nobile.
    Ultima modifica di giotto69; 21-02-2020 alle 16:15 Motivo: Errore di battitura

  3. #3003
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    65
    Vi ringrazio e scusatemi, risolto proprio ora il dilemma della luminosità con sky. Ho trovato l'immagine giusta per capire che livello di luminosità usare, sul mio esemplare è 0, abbassandolo anche di una sola tacca si perdono molti dettagli appena dopo il nero. Saluti e buon carnevale.

  4. #3004
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da giotto69 Visualizza messaggio
    Vi ringrazio e scusatemi, risolto proprio ora il dilemma della luminosità con sky. Ho trovato l'immagine giusta per capire che livello di luminosità usare, sul mio esemplare è 0, abbassandolo anche di una sola tacca si perdono molti dettagli appena dopo il nero. Saluti e buon carnevale.
    Grazie a te...
    Quindi alla fine hai lasciato tutto com’era??

  5. #3005
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    186
    Sto valutando l’acquisto di una Apple TV 4K.
    Ci sono differenze riproducendo un titolo Netflix dall’app nativa del tv?

  6. #3006
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    79
    Io stavo per prendere la Shield, ho letto essere di gran lunga superiore alle apple tv ma non conosco quest'ultima.
    Non l'ho ancora presa perchèé nel frattempo ho rispolverato il minipc/tv box che ho in firma, e scaricando vlc riesco a leggere i file che il panasonic non digerisce per la paerte audio (principalmente file con estensione m2ts e roba in dts).
    Ritengo che la partita dei player si giochi tra Zidoo (non esente da qualche noia di firmware) e nvidia shiel che pare essere invece ottima in generale.
    Tornando in topic, ho provato svogliatamente a configurare plex e a farlo dialogare col mio synology, ma ho gettato subito la spugna...qualcuno lo ha configurato?

    p.s. seguivo av magazine anni fa, poi ho avuto un lungo periodo di pausa e solo recentemente mi sono reiscritto. Ho ripreso da poco con l'ht ed ho "celebrato" il rientro con l'ottimo pana gz1000; ora sono in attesa dell'onkyo in firma...e per il resto al momento sto utilizzando qualche componente hifi, in attesa di decidere il da farsi...
    Ultima modifica di MartiniRosso; 21-02-2020 alle 17:24
    LG 83"c2 - LG 65"cx6 - Panasonic 42"lz980
    Panasonic dp-ub9000 -Sony ubp-x800m2 - Nvidia Shield Pro
    Onkyo pr-sc5509 + switch Aten
    Neumann kh310a - Genelec 1032c - Monolith 12"
    RME adi2dac - Sennheiser hd600 - Shure 1840

  7. #3007
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    65
    @manolo......si, professionale 2, tutto a default e con tutti i filtri disattivati. Venendo da 6 anni di plasma vt50 che con la modalità professionale stavamo intorno le 80 candele, ora la professionale 2 sul gz siamo sulle 100 e la tengo sempre, anche se c'è qualche lucina sparsa per la stanza.

  8. #3008
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da giotto69 Visualizza messaggio
    @manolo....possedevo e posseggo ancora un pana vt50, spostato in camera. @ryusei....visualizzo solo ed esclusivamente la professionale 2, con tutti i filtri rigorosamente spenti. Un vostro parere lo chiedo perché con sky occhiometricamente abbassando luminosità a meno 1 mi da circa quel nero come con i bluray ma non so se è giusto perché non ho/so ..........[CUT]
    Stai facendo molta confusione. Il comando brightness non va toccato, sugli oled Panasonic il valore zero è sempre quello corretto, a patto che la gamma dinamica tra sorgente e tv sia impostata correttamente (16-235 entrambi). Abbassando a -1, questo è garantito, non cambia il nero, a 0 il pannello già è spento.... non può essere ancora più spento dello spento , al contrario andrai a perdere dettagli. Che poi SKY sui contenuti trasmessi a basso datarate, sui primi step in uscita dal nero, non trasmetta dettagli ma rumore è un altro paio di maniche, ma da quello che ho scritto non si scappa ed è valido su TUTTI gli esemplari.
    Al contrario capita, raramente, che SKY trasmetta con gamma dinamica errata e le barre nere appaiano grigie, ma questo è un problema loro, la tv non c’entra nulla.
    Ultima modifica di thegladiator; 21-02-2020 alle 17:51
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #3009
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    65
    Infatti Glad (mi sa che mi ero espresso mal) la prova fatta prima mi ha fatto capire che brightness 0 è quello corretto. Il mio è stato solo un dubbio nato oggi pm con sky.

  10. #3010
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Perfetto.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #3011
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Stai facendo molta confusione. Il comando brightness non va toccato, sugli oled Panasonic il valore zero è sempre quello corretto, a patto che la gamma dinamica tra sorgente e tv sia impostata correttamente (16-235 entrambi). Abbassando a -1, questo è garantito, non cambia il nero, a 0 il pannello già è spento.... non può essere ancora più spento d..........[CUT]
    Che significa gamma dinamica impostata a 16-235?

  12. #3012
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Che i contenuti video sono tutti 16-235 anziché 0-255, ma se non avete pasticciato con le impostazioni in picture/option settings/HDMI RGB range/ e HDMI è su normal o al limite auto se utilizzate anche consolle o PC, siete a posto.
    Non mi chiedete di rispiegare qui cosa significa gamma dinamica e la differenza fra le due impostazioni...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #3013
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    186
    Io avevo hdmi normal di default... l’ho cambiata e messa su auto credendo di fare la cosa giusta.. che faccio cambio nuovamente ??
    Grazie glad!
    Ultima modifica di manolo0708; 21-02-2020 alle 18:55

  14. #3014
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Lasci il default normal, se alla medesima HDMI ti arriva (tramite AVR) anche una consolle (o un PC) allora metti auto...

    In ogni caso con auto (in genere) non si sbaglia mai su questi tv, il rilevamento della corretta gamma dinamica funziona bene.
    Ultima modifica di thegladiator; 21-02-2020 alle 18:59
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #3015
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Lasci il default normal, se alla medesima HDMI ti arriva (tramite AVR) anche una consolle (o un PC) allora metti auto...

    In ogni caso con auto (in genere) non si sbaglia mai su questi tv, il rilevamento della corretta gamma dinamica funziona bene.
    Io per il momento ho solo collegato Sky Q in una presa è la PS4 PRO in un’altra...
    Sky Q metto normal e PS4 auto?
    Grazie di cuore


Pagina 201 di 383 PrimaPrima ... 101151191197198199200201202203204205211251301 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •