Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 217 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 3241
  1. #1681
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    Se penso alla qualità di oggi se l'avessimo avuta 25 anni fa, con internet ancora poco diffuso...
    Sinceramente senza i forum come questo o avs è assolutamente impensabile oggi giorno acquistare questo tipo di prodotti.
    È grazie al vostro contributo che mi è passata l'upgradite per la nuova serie
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  2. #1682
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ma non mi sembra che questa nuova serie abbia così tanti problemi ....
    di risaputo c è solo il discorso delle righe , che già per le nuove produzioni dovrebbe essere risolto , oppure mi manca qualche dettaglio?
    Ovviamente non parliamo dell alone perché potrebbe essere solo un caso isolato

  3. #1683
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Direi che non ti manca nulla. A mio parere i modi per tutelarsi ci sono ancora oggi, solo che molti non li mettono in pratica. Questo non vuol dire ovviamente che non possano arrivare dei problemi successivi, ma se ragiono così non uscirò di casa domattina.
    In primis seguire i forum e valutare il tipo di problema...perché c'è problema e problema...anche se ovviamente sarebbe meglio non ce ne fossero mai, soprattutto viste le cifre in gioco.
    Nel caso della serie N, JVC aveva anche interrotto la produzione per un bel po' tanto che qualcuno suppose che avrebbe fatto la fine dei famosi Epson riflessivi.
    Se si tratta di un problema di componentistica difettosa è sicuramente possibile porre rimedio. Se si ha la sfortuna di avere una macchina col difetto, non c'è altra scelta che rispedirla al mittente. Ma senza starci a rimuginare sopra troppo tempo.
    La prima cosa da mettere in pratica è non buttarsi nell'acquisto. Per esempio io e l'amico grunf abbiamo disquisito spesso e ci siamo scambiati informazioni per capire da che mese in poi prendere il modello. E abbiamo preteso:
    1) una macchina da luglio in poi
    2) di provarla preventivamente in negozio per eliminare problemi come quello di picmec
    bisogna dire che nel mio caso ho un set up semplicissimo e ho solamente un player collegato al vpr. Altri hanno impianti più complicati, con vari decoder, tipi di sorgenti diverse e compagnia bella. Tutto questo accresce la possibilità di vari tipi di incompatibilità o di far uscire qualche magagna per puro caso di cui io per esempio potrei non accorgermi mai pur avendola.
    Quindi questo non vuol dire che io sia sicuro di avere una macchina perfetta, ma perlomeno ho cercato di tutelarmi e per ora direi che è tutto ok.
    Purtroppo sono le uniche contromosse che abbiamo, altrimenti è appunto meglio evitare di acquistare. Il mercato di oggi è questo purtroppo.

  4. #1684
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Ma non mi sembra che questa nuova serie abbia così tanti problemi ....
    di risaputo c è solo il discorso delle righe , che già per le nuove produzioni dovrebbe essere risolto , oppure mi manca qualche dettaglio?
    Ovviamente non parliamo dell alone perché potrebbe essere solo un caso isolato
    Il problema della nuova serie sono i costi...
    Io in ottica upgrade dal 7900 non considero nemmeno l'N5, ma quasi 8000 € per l'N7 sono davvero tanti...

    Ah, il copri lente manuale, quella sì personalmente é davvero una cosa che non concepisco per dei prodotti di questo livello, cosa gli costava progettare un apparecchio con il copri lente motorizzato?
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  5. #1685
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Vuol dire che ci terremo stretti i nostri x7900

  6. #1686
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Per me il discorso del copri lente manco si pone ad esempio. Anzi, una cosa in meno che ha possibilità di guastarsi su di una macchina già complicata e complessa, che avrebbe innalzato ulteriormente il costo. Basta allentare leggermente la plastica del copri lente come ha già spiegato grunf. Per quanto concerne il prezzo, a livello di prestazioni video, rispetto alla concorrenza per me vale tutti i soldi che costa. Ma è anche vero che sono stato alla "finestra" per sei anni prima di comprare.

  7. #1687
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Forse la vecchia serie è più complessa nel funzionamento rispetto alla nuova ....
    Propio per il discorso della tecnologia eschift che trasla i pixel per emulare il 4K , che invece risulta nativo nella nuova serie , anche se per produrre le matrice 4K native e le ottiche ci sia sicuramente precisione .
    Però nel funzionamento forse i vecchi eschift sono più complessi e sofisticati , il copri lente per me non è un problema è sicuramente più avanti quando deciderò di sostituire il mio x7900 ne dovro fare a meno , però per il momento il suo funzionamento è davvero una geniale .
    Peccato non averla implementata .

  8. #1688
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Io sono dell'idea che spendere una cifra considerevole per un Vpr con scheda fallata (perchè non testata opportunamente da Jvc) non è molto corretto.
    Non è che si risolve mettendo a disposizione il ritiro gratuito del prodotto considerando che:
    - Occorre smontarlo ed inserirlo nello scatolo
    - Attendere circa 1 mese che ritorni dall'assistenza
    - Rimontarlo nuovamente facendo cautela data la fragilità
    - Pagare nuovamente la calibrazione,intorno ai 250-300 euro da un professionista

    Questo per quanto riguarda i primi esemplari ma leggo anche di altre problematiche per alcuni utenti.
    Un vero peccato perchè piuttosto che immettere un prodotto acerbo nel mercato,con tutte le problematiche del caso che ne derivano,sarebbe stato preferibile per Jvc testare adeguatamente attraverso controlli oculati ed approfonditi senza,come è stato ampiamente scritto poco prima, lasciare l'incombenza al cliente finale.
    Anche perchè non è che parliamo di prezzi a portata di tutti e oserei aggiungere nemmeno con illuminazione laser...

  9. #1689
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Il mercato è diventato molto insidioso a causa della complessità che la tecnologia ha sviluppato in questi anni. Non voglio spezzare una lancia a difesa dei produttori ma immagino che sia molto complesso e difficile per i progettisti far funzionare perfettamente al primo colpo un prodotto che deve interfacciarsi con un mondo tecnologico immensamente più complesso di quello di oltre 20 anni fa quando la tecnologia era limitata alle trasmissioni televisive e ad un supporto fisico collegato con una scart. In questi decenni sono stati sviluppati molteplici formati audio e video nuovi protocolli tecnici digitali, nuovi supporti fisici, trasmissioni via satellite, lo streaming.... Far funzionare perfettamente tutto al primo colpo , anche se ci sono rigidi protocolli tecnici da rispettare, non è facile. Se poi si considerano le innumerevoli combinazioni possibili rappresentate dalle diverse tipologie di impianti e dal diverso hardware la possibilità che diversi bugs di funzionamento possano verificarsi lo dimostrano le cronache dei nostri tempi. Per questo credo che il periodo di beta testing sia diventato una prassi alla quale ci dovremo abituare nei primi mesi di vita commerciale di un nuovo prodotto. Come ha detto Alpy le contromisure per evitare brutte sorprese ci sono e vanno attuate. Bisogna essere molto bene informati e, in questo, i vari forum rappresentano una risorsa preziosissima. Per quanto riguarda i proiettori jvc serie n c'è poco da recriminare ; sono ben costruiti e non hanno manifestato altre criticità a parte la famosa scheda.... Si, questi proiettori sono costosi ma la qualità è oggi un grande valore aggiunto e come tale ha il giusto prezzo. Non si può avere il massimo con poco. È una equazione impossibile. La maggioranza delle persone credono che la presenza del solo logo 4k sia sufficiente a garantire la medesima qualità. È in 4k anche il piccolo ed economico proiettore Dlp ultravobulato con lenti in plastica..... Questi serie n sono troppo ingombranti e costosi... e anche, troppo, pesanti... Dico meno male. Sono costruiti con sostanza . Sono ben dimensionati per consentire un ottimo raffreddamento della macchina. Vogliamo proiettori più luminosi per L'HDR? Non c'era altra scelta che quella di aumentare le dimensioni anche a vantaggio delle serie successive.

  10. #1690
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Castelfranco Emilia (Mo)
    Messaggi
    111
    per il coprilente non credo fosse una cosa poi cosi costosa da inplementare ( le macchine fotografiche anche di fascia bassa anno motorizzazioni che funzionano benissimo io ne ho 5 e non anno problemi ) poi nei 2 precedenti vpr sony e epson anche li nessun problema, poi si poteva anche eventualmente farlo manuale con una senplice levetta , al lavoro abbiamo 2 epson con apertura a slitta manuale, se uno lo ha comodo può andare bene anche il tappo ma chi lo ha a soffitto o lo lascia scoperto o si deve munire di una scala
    Vpr JVC N7 Laserdisc Pioneer CLD-D925 BD UHD Oppo UDP-203 Ampli Denon AVC-A1SE BD Sony ps3 Tuner Sony 730 ES Mixer Karma MX3085 Giradischi n° 2 Technics SL-1200MK2 Piastra Aiwa XK-S9000 EQ Akai EA-A7 Sub Yamaha n° 2 Yst SW200 Diffusori main centrale e 4 surround autocostruiti Dynaudio Schermo Screenline 138 pollici 16/9 tela Home Vision

  11. #1691
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Il coprilente assente è l'ultimo dei problemi. Non c'è l'hanno neppure i vpr professionali che costano più di 100.000 euro.

  12. #1692
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Castelfranco Emilia (Mo)
    Messaggi
    111
    Vero sono macchine costose ma il prezzo rispetto alle prestazioni è in calo.
    ci volevano svariati milioni per un VPR tritubo come un cine9,
    i primi Vpr digitali costavano parecchio uno Sharph dlp un amico lo ha pagato 9000 euro
    io un projectiondesign 7000 , poi ne ho cambiati 5 negli anni e li ho pagati più o meno lo stesso prezzo,
    8000 euro di adesso non sono come nel 2004.

    Si costano e non sono certo per tutti , ma io noto la qualità del N5 (che ha un amico ) e del mio N7 nonostante l'ombra
    non è paragonabile ai precedenti avuti.
    Vpr JVC N7 Laserdisc Pioneer CLD-D925 BD UHD Oppo UDP-203 Ampli Denon AVC-A1SE BD Sony ps3 Tuner Sony 730 ES Mixer Karma MX3085 Giradischi n° 2 Technics SL-1200MK2 Piastra Aiwa XK-S9000 EQ Akai EA-A7 Sub Yamaha n° 2 Yst SW200 Diffusori main centrale e 4 surround autocostruiti Dynaudio Schermo Screenline 138 pollici 16/9 tela Home Vision

  13. #1693
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Grunf,le criticità nella serie N ci sono,partendo dai tempi biblici di aggancio del segnale fino ad arrivare alle schede da sostituire ma capisco che tu sia affezionato al marchio e va bene cosi.
    P.S. un Dlp con ottica di plastica supereconomica se la gioca con un N5 in termini di nitidezza,dettaglio e risoluzione percepita
    Ultima modifica di Spytek; 02-02-2020 alle 20:06

  14. #1694
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Il problema della scheda è stato solo sulle prime macchine che io sappia. Tempi biblici io non ne vedo, anche se i dischi Sony sono un po' più lunghi da agganciare. Quanto al DLP che se la gioca...vabbè ...
    PS: non sono un fan boy JVC

  15. #1695
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Il problema della scheda è stato solo sulle prime macchine che io sappia. Tempi biblici io non ne vedo, anche se i dischi Sony sono un po' più lunghi da agganciare. Quanto al DLP che se la gioca...vabbè ...
    PS: non sono un fan boy JVC
    Alpy lascia perdere il mio OPTOMA UHZ65 laser ti assicuro che se la gioca, tranne ovviamente per il nero, anche con N7 e a dire il vero avendoli visti di persona e non una toccata e fuga e basta, ma diverse volte opportunamente calibrati con Madvr e Displaycal, come il mio dlp d'altronde, ti assicuro che non mi è venuta minimamente la voglia di cambiarlo nè per la serie N di JVC nè per il SONY 570, da me ben conosciuto avendolo calibrato diverse volte ad un amico....sinceramente pur essendo ottime macchine sia i JVC che i SONY non ho notato queste sostanziali differenze, anzi, da farmelo cambiare anche se l'intenzione c'era prima di vederli all'opera ed è la prima volta che ho a che fare con un dlp dopo aver avuto in passato diversi JVC, EPSON ed un SONY diversi anni fa
    Ultima modifica di stefanelli73; 02-02-2020 alle 21:38
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 113 di 217 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •