Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Diffusori per il jazz

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    37

    Diffusori per il jazz


    Buongiorno a tutti, ho un amplificatore Roksan Caspian M2, 85W di potenza, stavo cercando una coppia di diffusori per il Jazz, budget max 1000 euro, stanza 4,5 x 3, anche da stand credo andrebbero bene, cosa mi consigliate? Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    ma guarda per quel budget sento parlare molto bene di qacoustic 3050 /3050i anche senno ben capito la differenza tra queste 2 versione oltre alla mancanza di possibilità del biwiring da parte del 3050i.....
    non li ho ascoltati ma tutti ne parlano benissimo per il prezzo che costano , al di sotto dei 1000 euro .....

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    è un po' generico "diffusori per il Jazz" posto che qualunque diffusore a gamma intera sia capace di riprodurre le frequenze interessate, l'unico consiglio che posso darti visto la richiesta generica è di cercare un diffusore con una buona estensione in basso e quindi da pavimento, sopra gli 86 dB di sensibilità.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Io ho le Klipsch RF7 prima serie ed ascolto prevalentemente smooth jazz, provate con tanti generi è quello che rende meglio, sui 1000 il machio propone le RP 6000, in ogni caso il Jazz richiede diffusori dettagliati e presenti agli estremi banda.
    SALVO

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    37
    Ascolto i classici del jazz, Bill Evans, Sonny Rollins, Coltrane etc., sinceramente alle Klipsch non ci avevo pensato, mi hanno sempre riferito di alti troppo penetranti, dovrei ascoltarle, le Q Acoustic non le conosco, approfondirò anche loro.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    se hai possibilità, prova ad ascoltare le I.L. DIVA 650
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Punterei a trovare qualche Sonus Faber, a trovarle le vere Sonus faber, quelle vintage per capirci, oppure delle Toy tower o similari. Anche Chario vanno bene specie le vecchie Accademy 1 o 2 ma sicuramente meno aperte di sonus faber

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    241
    Stessi gusti musicali!
    Cercherei usate delle Proac D18 o se vuoi spendere meno come le mie D15
    Queste casse col jazz vanno veramente bene

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da xdelta15 Visualizza messaggio
    Stessi gusti musicali!
    Cercherei usate delle Proac D18 o se vuoi spendere meno come le mie D15
    Queste casse col jazz vanno veramente bene
    ProAc fantastiche, io ho le studio 100sm e sono una favola.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Se ascoltassi esclusivamente jazz strumentale classico (intendo quello alla Coltrane, Davis, Monk, ecc.) butterei tutto e mi rivolgerei ad un monitor mid-field anche entry level (per esempio della Krk). Tutta la vita.

    Ora linciatemi pure ma per esperienza diretta parlo.
    Ultima modifica di RiseFall; 01-02-2020 alle 11:03

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Mi sembra di capire che L ago pende sempre per proac ....
    Che propio economiche non sono .....

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    37
    Le Proac D18 e D15 sono fuori produzione, dove si possono trovare? oppure equivalenti della stessa casa ma in produzione? Grazie mille
    Ultima modifica di sxdx66; 01-02-2020 alle 12:44

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Solo usate , ma tra i 1000 e 1100 euro .... io non credo che ci investirei queste cifre su diffusori con tanti anni alle spalle , senza conoscere chi le ha tenute ....
    Ecco perché avevo consigliato sei diffusori nuovi dal prezzo abbordabile è che non dovrebbero suonare male

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Solo usate , ma tra i 1000 e 1100 euro .... io non credo che ci investirei queste cifre su diffusori con tanti anni alle spalle , senza conoscere chi le ha tenute ....
    A quel prezzo forse trovi le d15 per le d18 ci vorranno circa 1700/1800€, che non sono poi vecchissime parliamo di 7/8 anni circa, con l'utilizzo che ne facciamo noi nei nostri ambienti sono ancora da rodare...

    Sul nuovo ci sono le d20 ma il budget sale notevolmente

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Benissimo , ma chi aperto la discussione ha imposto anche una spesa massima di 1000 euro ....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •