Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 65
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104

    un pb4000 mi sembra molto costoso, lui chiede una grande miglioria con 1000 euro...
    già passare al pb2000 sarebbe gran cosa, capisco comunque cue la metratura della sua stanza è grande... pero dai passando ad un pb2000 almeno giova del passaggio dal suo vecchio sub

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Su questo punto concordo, migliorerebbe anche con un PB2000.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    e comunque, bisogna capire cosa non lo soddisfa maggiormente del suo impianto attuale, sulla carta si è capito che il sub è l anello debole.
    @luiandrea, posso chiederti di dare un'occhiata anche al mio post? anchio ho un po di domandine da chiedere a gente piu esperta. grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    prima di tutto allora la domanda è, visto che vuoi migliorare nettamente: cosa non ti soddisfa e cosa vuoi migliorare? perchè se no si consiglia "a vuoto"
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #20
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Vorrei migliorare la resa complessiva.. non sò come si chiama in gergo, ma vorrei che il risultato fosse "wooow, sembra il cinema".
    Non la potenza, ma la qualità del suono. L'avvolgimento...

    Un pb4000/3000/2000 che cosa migliorerebbe rispetto l'attuale sub? L'intensità/potenza e basta?
    Ultima modifica di Mastermindz; 28-01-2020 alle 09:33
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    il risultato WOW te lo danno due fattori: LA POTENZA e il trattamento ambientale unita ad una corretta disposizione dei diffusori, poi viene la taratura e via via tutto il resto, a tal proposito YPAO del tuo yamaha non eccelle in tal senso.
    in HT non esistono discorsi come "pochi watt ma buoni" "la qualità" e via discorrendo, serve potenza di fuoco perchè al cinema c'è prima di tutto potenza di fuoco pertanto un upgrade sul comparto sub può assolutamente andare verso ciò che cerchi.
    Un sub dimensionato all'ambiente non da solo intensità e potenza e basta (come se fosse poco) ma soprattutto pulizia nella riproduzione evitando fastidiose risonanze ed evita che il sub si senta troppo forte anche quando si dovrebbe sentire poco, insomma solo vantaggi zero svantaggi, non pensare che un sub grosso faccia solo piu casino, in realtà sono quelli piccoli che fan casino.
    Sul sub bigger is better, sempre e comunque
    Ultima modifica di Stefano129; 28-01-2020 alle 11:01
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #22
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    il risultato WOW te lo danno due fattori: LA POTENZA e il trattamento ambientale unita ad una corretta disposizione dei diffusori, poi viene la taratura e via via tutto il resto, a tal proposito YPAO del tuo yamaha non eccelle in tal senso.
    in HT non esistono discorsi come "pochi watt ma buoni" "la qualità" e via discorrendo, se..........[CUT]
    Grande spiegazione, molto chiaro. Grazie...

    Per trattamento ambientale cosa intendi? Insonorizzazione?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    trattamento ambientale base almeno per le prime riflessioni, ma per capire bene come agire serve la piantina e un microfono tipo l'umik.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Vorrei migliorare la resa complessiva.. non sò come si chiama in gergo, ma vorrei che il risultato fosse "wooow, sembra il cinema".
    Non la potenza, ma la qualità del suono. L'avvolgimento...
    Benvenuto nel club sono anni che ci provo !

    Ha ragione Stefano al cinema è tutto l'opposto : magari c'è meno qualità ma di potenza ne hanno da vendere,si gioca tutto sull'impatto e dinamica; certo poi ci sono anche le sale che uniscono qualità e potenza ma solitamente se devono scegliere un compromesso risparmiano sulla qualità.

    A tutto quello che ha detto Stefano aggiungo anche che la differenza la fanno i volumi di ascolto,puoi avere anche l'impianto più sofisticato e di qualità del mondo ma se poi non alzi il volume parecchio non arrivi a poter esclamare quel "wow sembra il cinema", questa sembra una sciocchezza ma è un problema che hanno molti : chi si lamenta della poca dinamica,dei dialoghi bassi o sub poco presente, poi scopri che ascoltano a -20.

    Trattamento acustico misto attivo/passivo,amplificatori finali potenti e sub in grado di fare 130 db e vedrai che ti avvicini al cinema Tralasciamo i diffusori che al cinema non sono quelli hi-fi che si usano in casa. Purtroppo il budget va alzato,come il volume !

    PS_ il pb2000 non è affatto scarso ma capisco il ragionamento che si voleva fare e sicuramente non basta in 50 mq ma con 1000 euro non ha molta scelta. Certo che avere un sub da effetto cinema in quei mq è dura,dovrebbe andare di pb16ultra !
    Ultima modifica di Rain; 28-01-2020 alle 13:39

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    esatto, come dice Rain il volume d'ascolto è determinante, le tracce sui bluray sono studiate per avere una resa fedele con volume tra i -12 e i -8, al di sotto dei -12 non avrai impatto\effetto wow neanche con 30k di impianto.

    50 mq si, pb16 come minimo, pensa te in che stato di sofferenza vivo io che sto in 90 mq.........
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Sono d'accordo sul fatto di un sub migliore e anche del finale, sicuramente aumenterebbe in dinamica e pressione sonora.....ma un finale come lo mette?Non mi pare che il suo sinto abbia le uscite preout.........
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    come non detto, no preout no party.
    ahimè quell'avr non propriamente da urlo ci mette del suo nella resa complessiva non da effetto wow, avrà si e no 40w con 5 canali pilotati.........visto il budget sul piatto e il sub che è nuovo forse un bell'avr potrebbe dare nuova vita alle 5 klipsch, con 1000 euro si compra qualcosa di sicuramente interessante nel nuovo e ancor di piu nell'usato

    tipo questo con i suoi circa 100W reali x 5 canali e audyssey xt32, altro pianeta rispetto all'attuale yamaha
    https://www.ebay.it/itm/Denon-AVRX43...MAAOSwg~Rd-lTC
    Ultima modifica di Stefano129; 28-01-2020 alle 16:19
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    come non detto, no preout no party.
    ahimè quell'avr non propriamente da urlo ci mette del suo nella resa complessiva non da effetto wow, avrà si e no 40w con 5 canali pilotati.........visto il budget sul piatto e il sub che è nuovo forse un bell'avr potrebbe dare nuova vita alle 5 klipsch, con 1000 euro si compra qualcosa di sicuramente interessant..........[CUT]
    perchè non un denon x4400h o 4500 nuovo su amazon? il prezzo è li...
    a questo punto direi che le opzioni sono 2:
    o alzi il bidget e prendi il sub oppure prendi un nuovo sinto.

    tieni presente che viste le dimensioni del tuo ambiente entrambe le scelte sono da percorrere, è un hobby costoso ma ti corre dietro nessuno e puoi sempre mettere da parte qualcosa aspettando un po di tempo.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ah si ho visto, certamente, a 1089 anche il 4500 va bene, il 4400 a 931 però è un'inserzione fake.

    l'upgrade dell'avr forse è meglio ancor prima di cambiare il sub, poi come detto quest'ultimo l'ha appena preso per cui lasciamoglielo godere un po anche perchè con xt32 si esprimerà ancora meglio.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    trattamento ambientale base almeno per le prime riflessioni,ma per capire bene come agire serve la piantina e un microfono tipo l'umik.
    in primis gli angoli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •