|
|
Risultati da 1.861 a 1.875 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
23-01-2020, 12:51 #1861
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Nel post segnalano che "le schede video basate su Navi, come una RX 5700 (XT), producono uno spazio colore errato quando si utilizza l'API AMD HDR ".
Il mio problema è proprio lo spazio colore errato in modalità HDR.
Ora io non ricordo se le foto le ho fatte con "livello del nero" settato su alto. Ho scoperto infatti che tutte le TV OLED LG devono avere il livello del nero (si trova in opzioni immagine per coloro che hanno una TV LG) settato su alto perchè solo in questo modo la TV LG legge il colore 0-255 che è di fondamentale importanza per allinearsi con l'impostazione 0-255 di madVR e RGB 4:4:4 Pc standard (FULL RGB) della scheda video del PC.TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
23-01-2020, 12:54 #1862
Se fosse così sarebbe semplice, nel mio caso posso disabilitare la commutazione in HDR sul Vp (Optoma UHD65).
Tutt'ora è in automatico ma naturalmente non sente il segnale e rimane in SDR.
Però a sto punto dovrei calibrare il tutto con la modalità attiva HDR di Windows10 e restare con tale modalità nella finestra di windows e tutto il resto... mmmmh... un po una pizza.
cmq al massimo tengo la RX480 sul nuovo HTPC e metto l'altra sul PC fisso in camera... tanto basta avanza la 480...
Fabio
-
23-01-2020, 17:40 #1863
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
La ASUS Radeon RX 570 4 GB GDDR5 è una buona scheda video per MadVR?
-
23-01-2020, 17:59 #1864
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Poco sopra al minimo ma può andare
Current GPUs:
Nvidia:
Minimum: GTX 1650
Recommended: GTX 1660 6GB / RTX 2060
Performance: RTX 2080
HDR Tone Mapping: GTX 1660 Ti / RTX 2060
AMD:
Minimum: RX 560 (Baffin XT, not Baffin XL; Discussion)
Recommended: RX 580 / RX 5700
Performance: RX Vega 64 / RX 5700 XT
iGPU(Minimum): RX Vega M GL / RX Vega M GH
HDR Tone Mapping: RX Vega 56 / RX 5700Ultima modifica di miguel; 23-01-2020 alle 18:00
TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
23-01-2020, 18:04 #1865
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
23-01-2020, 18:42 #1866
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
In questa discussione si parla delle impostazioni di madVR
Lo staff ci cazzia se continuiamo con l.off. topics.
Posta qui per scegliere la scheda video più adatta per madVR:
https://www.avmagazine.it/forum/28-h...a-queste/page7
Comunque per il tone mapping vanno bene Anche le altre ma più ti allontani dalla Potenza di quelle consigliate devi scendere a compromessiUltima modifica di miguel; 23-01-2020 alle 18:46
TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
23-01-2020, 23:02 #1867
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
Io ho appena installato una Saphire rx 580 4 gb che e simile alla 570, con vpr fullhd e file 1080p ho con i settings max di Madshi tra il 40 e il 60 % di consumo gpu , controllando con hwmonitor , con i file 4k (ne ho provato molto pochi) non ce la fa neanche con i settings low (quasi sempre 100 % )
-
24-01-2020, 09:00 #1868
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Io con una r9 380 non ho problemi, ma uso impostazioni low.
-
24-01-2020, 10:11 #1869
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Non ce la fà che vuol dire?
Io con una RX580 con pannello 1080p,
e materiale 4K, Tone mapping HDR-->SDR,
Settings al massimo utilizzabile (senza impostazioni superflue) ho un rendering times di ~32ms,
e sotto i ~20ms con materiale 1080p.
Se guardo il carico sulla gpu con materiale 4K HDR sono tra l'80-90% ma non ho nessun problema, e spesso l'htpc riproduce film per ore e ore consecutive.
L'unico limite sono i 4K HDR a 60fps, ma al momento esistono soltanto 2 titoli a questa frequenzaUltima modifica di Lazy; 24-01-2020 alle 10:32
-
24-01-2020, 10:31 #1870
@LAZY
Oramai su AVSFORUM sei diventato un beta tester😄
-
24-01-2020, 10:48 #1871
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
@stefanelli73
Proprio stanotte ho trovato la mia miglior curva possibile, adattabile ad ogni tipo di film, o pannello:
Questa è con l'HSTM off,
e con il resto del Tone mapping finemente impostato,
ho una resa generale veramente ben bilanciata, sul contrasto, dettaglio, saturazione dei colori e tridimensionalità.
Probabilmente la piu conservativa possibile, con un'immagine naturale in ogni situazione.
Finora con le curve, era impossibile adattarle ad ogni tipo di film, anche la migliore per me, con alcuni titoli non andava bene, sono come una sorta di maschera o una 3DLut creata su altri setup, non sempre adattabile in ogni situazione...
Con i nuovi settings ho risolto.
Provate anche voiUltima modifica di Lazy; 24-01-2020 alle 10:56
-
24-01-2020, 11:26 #1872
Ultima modifica di lello; 24-01-2020 alle 11:27
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
24-01-2020, 11:27 #1873HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
24-01-2020, 11:29 #1874
Si si ho letto dall'altra parte, so che sei un "estremista" dell'immagine il più naturale possibile😄, infatti mi ricordo come tempo addietro eri anche contrario a madvr per i suoi filtri, poi ti sei ravveduto🤣....comunque sia oggi proverò i tuoi settings un po' più affinati rispetto a quelli di Neo-xp e senza HSTM
Ultima modifica di stefanelli73; 24-01-2020 alle 11:32
-
24-01-2020, 11:35 #1875
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Appena torno a casa posto la schermata dei settings