Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144

    Per il frame rate non c’è nessun problema quello che entra esce e NON devi stare ad impostare ogni volta a seconda della sorgente.
    Per quanto riguarda il display io personalmente lo trovo utile all’atto della configurazione poi durante l’utilizzo normale lo tengo sempre spento.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Attenzione perché se non ricordo male il 752 permette di usare il processore Qdeo solo su HDMI.1 e senza Qdeo francamente a livello video non è un gran che.
    Il 9000 l’ho visto in funzione ma come upscaling di materiale 2k non mi sembra che possa arrivare alle prestazioni di un Cambridge.
    Avete valutato lo splitter della Dvdo? ...mi sembra che ne abbiano in catalogo un modello ma non ho info su compatibilità ecc...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129
    grazie Polve. quella del frame rate è una buona notizia. Il display in molte configurazioni sarà certamente utile. nel mio caso non riuscirei neanche a leggerlo quindi è importante l'osd.

    La cosa di gran lunga più importante è che non degradi il segnale. Vorrei dirottare tutte le sorgenti quando il vpr è spento ma se il segnale dovesse peggiorare anche di un minimo ci rinuncio volentieri. Ho provato per un pò uno splitter da pochi euro (preso al volo su amazon) che funziona (a parte il frame rate su appletv da ripristinare continuamente) ma peggiora la qualità video in maniera sensibile.

    Eolo, il dvdo è in effetti da tenere in considerazione. Io ho avuto l'edge green (appena pensionato ancora funzionante) che mi ha accompagnato per una vita con prestazioni e versatilità notevoli. Sale sicuramente un pò il costo. Dipende dalle esigenze, se uno ha bisogno di alimentare due displays in modo quasi paritario deve investire su un device di qualità.

    Ti confermo che il mio cambridge (provato da un amico, io ancora non ho il vpr 4k) fa veramente un ottimo lavoro con materiale bluray. Poi bisogna sempre provare.

    Mauro

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da diabolic Visualizza messaggio

    La cosa di gran lunga più importante è che non degradi il segnale.
    Non ho notato nessun degrado nel segnale

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129

    Grazie Polve.

    Buona domenica a tutti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •