Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 167 di 383 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217267 ... UltimaUltima
Risultati da 2.491 a 2.505 di 5741
  1. #2491
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    8

    Cappella , cerchi un televisore, o devi tirar su una divisione in casa?
    Useresti il televisore al posto del cartongesso?

  2. #2492
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390
    A quei livelli propenderei per un proiettore...
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  3. #2493
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Non so voi ma, spesa a parte, un 77 pollici di questo livello lo valuterei molto volentieri
    Al 65 ci si abitua in fretta

  4. #2494
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Il fatto che, se non sbaglio, l'HZ non sia disponibile nel taglio da 77", lascia intuire che anche per questo anno nella nuova linea non si avranno tagli oltre il 65".
    Aspettiamo la conferenza europea e vediamo che diranno, comunque la mia impressione è che Panasonic punti a ciò che va nel mercato, già i gz2000 sono stati quasi un esercizio di stile.. vedremo!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #2495
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    70
    Buona sera a tutti, so di essere off topic ma non so dove postare, chi ha voglia di spiegarmi perché ha senso, se ha senso, utilizzare box esterni tipo Apple o chromecast sui nostri pana per vedere netflix o amazon o altri al posto di utilizzare le app già fornite?
    In poche parole vorrei capire se mi conviene comprare una Apple TV 4K o se diventerebbe solo l’ennesimo soprammobile.
    Grazie della pazienza

  6. #2496
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Zoezeta Visualizza messaggio
    Plex l'ho provato e la qualità è molto bassa purtroppo; da usb o la stessa dlna si vede 10 volte meglio!
    Per curiosità che apparecchio usi? Io usavo il tv live con il vecchio plasma; speravo che con l'oled non de avrei avuto bisogno cribbio..
    Citazione Originariamente scritto da DonnieBrasco Visualizza messaggio
    Problema potenzialmente off-topic, se sbaglio prego reindirizzatemi.
    Ho dei filmati con 23,976 FPS. Quando li guardo con il media player del Pana la visione è fluida e piacevolissima.
    Se guardo lo stesso filmato tramite il media player esterno in firma viene riprodotto con i classici microscatti di un dispositivo non compatibile con questa frequenza
    Io ho lo zappiti in firma (ma sono buoni anche gli zidoo) e sono media player veramente validi e ottimizzati per funzioni tipo sottotitoli, librerie, compatibilità di formati e soprattutto di frame rate, e qui mi aggancio a Donnie dicendo che in teoria dovrebbe essere l’opposto e che a me accade ciò che dici dal pc che mi è sempre stato ostico da far andare a modo, però non ho provato la tv...
    In ogni caso direi che se volete continuare e meglio continuare in qualche discussione esistente sui media player o in privato perché stiamo uscendo dal topic..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #2497
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Joker O_o Visualizza messaggio
    Buona sera a tutti, so di essere off topic ma non so dove postare, chi ha voglia di spiegarmi perché ha senso, se ha senso, utilizzare box esterni tipo Apple o chromecast sui nostri pana per vedere netflix o amazon o altri al posto di utilizzare le app già fornite?
    In poche parole vorrei capire se mi conviene comprare una Apple TV 4K o se diventer..........[CUT]
    Le app netflix e prime video integrate nella tv funzionano egregiamente, i motivi per preferire apparecchi esterni possono essere una maggior quantità di app installabili o se si ha un amplificatore per sfruttare a pieno le tracce audio.. se vuoi saperne di più sui gz chiedi pure altrimenti per gli altri apparecchi sicuramente se cerchi nel forum troverai discussioni apposite
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #2498
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Le app netflix e prime video integrate nella tv funzionano egregiamente, i motivi per preferire apparecchi esterni possono essere una maggior quantità di app installabili o se si ha un amplificatore per sfruttare a pieno le tracce audio.. se vuoi saperne di più sui gz chiedi pure altrimenti per gli altri apparecchi sicuramente se cerchi nel forum t..........[CUT]
    Ti ringrazio molto, ho acquistato da poco il gz1000 e ad essere sincero non mi sono mai avvicinato molto al mondo tv e home cinema, sono il classico utente sotto la media 😅. Per questo motivo sono arrivato qua e sto cercando di mettermi un po’ le idee in chiaro.

  9. #2499
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    840
    dopo vari tentativi con HD diversi, sono giunto alla conclusione che, forse, è tutto normale..nel senso che il TV mi visualizza, anche se non collegato, l'HD che ho predisposto per la registrazione come sempre presente tra l'elenco dispositivo, solo che è in griggetto e non selezionabile..qualche anima pia potrebbe cortesemente fare una prova formattando un HD e dandomi conferma che quello che accade a me succede anche agli altri?

  10. #2500
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    @Joker In ogni caso oggi sui Panasonic non c'è l'app Apple TV , quindi sia per il servizio streaming ATV+ che per vedere film noleggiati/acquistati su iTunes l'unica soluzione è la Apple TV (hardware) oppure la fire stick (che ha qualche limitazione).
    Potrebbe essere lo stesso per la futura app Disney+ temo...

  11. #2501
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Sarei curioso di vedere Disney plus

    Ho anche la Amazon Tv Firestick 4k e a livello di definizione o di resa in generale non riesco a percepire la differenza con le app Netflix e Prime interne. Entrambe funzionano bene. Però in un contenuto ad esempio Netflix in Dolby Vision con l’app interna mi aggancia quella modalità (e dal menu immagine ne ho le prove) mentre da Firestick no, nel menu immagine mi rimangono le solite opzioni.

    Questo è molto strano, è collegat alla hdmi 4 (giusto per la cronaca).
    Anche a voi?

    Ps. La che ci penso potrebbe essere questione di impostazioni sulla Firestick, anche se su due piedi non ricordo di aver provato ad impostarla a 1080p per testare la bontà dello scaling del tv e forse in tal caso non viene visualizzato il contenuto in DV

    Forse forse...mi son risposto da solo
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #2502
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Citazione Originariamente scritto da Zoezeta Visualizza messaggio
    Alla fine sì, con media player e in generale con windows, aggiornato al 10 per non lasciare nulla di intentato, la dlan funziona benone; il film si vede perfettamente (come da usb diretta) e non si blocca mai. Unico problema: da dlna non pesca appunto i sub [CUT]
    Googlando pare sia proprio un limite del Media server Windows più che del Panasonic. Quindi o se ne usa un altro (Serviio etc) oppure il file va riassemblato come pacchetto unico tipo mkv contenente anche i sub.

  13. #2503
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    160
    @filmarolo credo sia un limite della firestick, anche a me da Nvidia shield (collegata all'ampli) l'app di netflix non aggancia il dolby vision, ma credo sia proprio la shield che non lo supporta. Tutta un'altra storia sugli mkv che lanciati dal box agganciano HDR e tracce audio varie.
    Spero vivamente che arrivi l'app di Disney+ sui nostri Pana, ma nel caso basterà appoggiarsi ad un box android decente e passa la paura

  14. #2504
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    840
    Citazione Originariamente scritto da apici Visualizza messaggio
    Grazie ad entrambi...ho già provato ad entrare nella sezione rimozione sicura usb, ma in quel menu' a lui non risulta nessuna pennetta inserita...nè, tantomeno, riesco a toglierlo col tasto option..mi sa che mi resta solo di fare il reset alle opzioni di fabbrica...mi dite esattamente come fare? perdo tutte le impostazioni fatte, elenco canali com..........[CUT]
    ragazzi, ho provato a clonare l'elenco canali ma, sul mio GZ1000, la procedura da me riportata non funziona..qualcun altro l'ha provata?

  15. #2505
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Citazione Originariamente scritto da MrBrillio Visualizza messaggio
    @filmarolo credo sia un limite della firestick, anche a me da Nvidia shield (collegata all'ampli) l'app di netflix non aggancia il dolby vision, ma credo sia proprio la shield che non lo supporta. Tutta un'altra storia sugli mkv che lanciati dal box agganciano HDR e tracce audio varie.
    Spero vivamente che arrivi l'app di Disney+ sui nostri Pana, ma..........[CUT]
    Ho appena controllato e sia sulla descrizione su Amazon che su una recensione aperta a caso si diche che sono supportati sia il Dolby Vision che l’hdr 10 (anche in versione plus)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro


Pagina 167 di 383 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217267 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •