Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Scelta tv 50-55 pollici


    Buonasera a tutti, sono in grossa difficoltà nella scelta del nuovo televisore.
    Ho un budget massimo attorno ai 5-600 euro e vorrei usarli per avere un prodotto che mi dia la massima qualità video(l'audio mi interessa poco avendo un impianto dedicato) per quanto possibile.
    Nei punti vendita nei dintorni di casa ho queste proposte:

    Hisense 55b7320 - 449€
    Samsung 55ru7400uxzt - 449€
    Philips 55pus6754 - 449€
    Hitachi 55h25w69 - 449€
    Lg 55um7450 - 489€
    Lg 55um7100 - 499€
    Panasonic 50gx710e - 529€
    Sony kd55xg7077 - 549€
    Sony kd55xg7096 - 599€
    Samsung 65ru7170uxzt -599€
    Lg 50um7600 - 599€
    Philips 50pus7304 - 599€
    Sony kd55xg8096 - 649€

    So che è una lista infinita, ma tra consigli dei vari "tecnici" ecc incontrati, questi sono i risultati. In più, online, non si trovano praticamente mai comparazioni dirette.
    Sapete dirmi quale di questi tv abbia la miglior resa a schermo? Magari anche una classifica migliore - peggiore 😋😋😋
    (l'uso del tv sarà prettamente in salotto, cioè vista frontale)

    Grazie mille in anticipo e saluti a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra i modelli citati il Samsung 55RU7400 a € 449 trovo sia un buon acquisto.

    https://www.amazon.it/Samsung-UE55RU...tronics&sr=1-1

    Penso che sia, sempre tra i televisori che hai elencato, il modello più venduto in Italia durante il 2019.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ciao acha,
    da che distanza occhi-schermo guarderai la tv?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    Ciao Angelo, grazie della risposta.
    Quindi il Samsung ru7400 è superiore come qualità visiva rispetto agli altri? Noto che il tv ha una illuminazione edge, non dovrebbe essere meno performante di una dled?


    Sartino, circa 2,5m, centimetro più, centimetro meno

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    ok,
    allora escludi almeno i 50", perchè la "massima qualità video" te la da anche il rapporto distanza/pollici.... da 2,5 mt. bene i 55", ottimali (un pò spinti) i 65".....
    Ultima modifica di sartino; 11-01-2020 alle 17:21

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    Eh sfortunatamente i 65 buoni temo siano ben oltre il mio budget.. L'unico sarebbe l'hisense, ma suppongo che la qualità del pannello non sia al livello degli altri.
    Dei modelli che ho elencato, hai qualcosa da consigliare? Magari tra i 55 😋

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da AchaRoby Visualizza messaggio
    Ciao Angelo, grazie della risposta.
    Quindi il Samsung ru7400 è superiore come qualità visiva rispetto agli altri? Noto che il tv ha una illuminazione edge, non dovrebbe essere meno performante di una dled?


    Sartino, circa 2,5m, centimetro più, centimetro meno
    I modelli che hai elencato sono tutti di fascia piuttosto bassa (a 60 hz e 8 bit +FRC).

    Penso che, in questa fascia, il tipo di illuminazione (edge LED o direct LED) influisca poco sulla qualità delle immagini.

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    Capisco, quindi in questa fascia non fa differenza.
    Ho una certa avversione per i prodotti Samsung, ma se mi dici che effettivamente rispetto agli altri vale la pena, accetto il consiglio.
    Rimango aperto ad altri suggerimenti però 😁

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    Alla fine credo opterò per un Philips 50pus7304, ne parlano bene ed ha ambilight che mi ha sempre incuriosito!
    Rispetto al ru7400 consigliatomi sopra, ha differenze rilevanti all'atto pratico?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Il 50PUS7304 non ha recensioni degli utenti cosi buone come quelle del Samsung 55RU7400.

    https://www.philips.it/c-p/50PUS7304...3-lati#reviews

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •