|
|
Risultati da 1.726 a 1.740 di 8054
-
23-12-2019, 17:54 #1726
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 122
-
26-12-2019, 01:45 #1727
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 16
Salve ragazzi.. ero quasi arrivato alla conclusione del mio acquisto.
Mi ispira molto il TCL 55EP660 per la grande qualità prezzo
Stavo tenendo in considerazione il modello LG 50UM7600plb soprattutto per il direct led e la parte smart che apprezzo molto
purtroppo anche aumentando un pò il budget sui 500€ non mi sembrava ci fosse nulla che mi potesse dare qualche caratteristica in più, fino a che non è arrivata l'offerta di sky extra. Vedo il Samsung QE49Q60R a 530€ e penso sia un affarone, Qled (ma ha veramente un qualcosa in più una tv Qled?) di una buona marca con alcuni componenti premium. Ma le recensioni sono tutte poco entusiastiche per non dire negative, almeno per quanto riguarda il prezzo di lancio che era di 1000€.
Ora io vi chiedo: ma è possibile che una tv Qled di questo prezzo, per quanto non sia un top di gamma, possa essere così scadente? Edge Led e non direct, nessun sistema di microdimming, materiali peggiori rispetto ai modelli del 2018, sul 49'' lo schermo è solo di 60hz (ma parliamo di una tv di 1000€) Addirittura Rtings afferma che oltre i modelli di pari fascia del 2018 anche la serie RU8000 sia meglio, seppur di poco e in pochi aspetti..e con la famosa offerta extra avrei il 55ru8000 a 40€ in meno del qe49q60r. L'unica cosa che mi fa pensare che sia meglio il q60r è il processore che credo dovrebbe permettermi di avere un miglior upscaling che poi è la caratteristica che cerco maggiormente in questo momento. L'impressione che mi ha dato vedere le recensioni è stata quella di una tv di livello inferiore a quello che dovrebbe essere, mi sembrava di vedere recensioni di tv entry level e non di un entry level ma di fascia alta del 2019. non so se rendo l'idea
Ricapitolando.. Secondo voi considerando il rapporto qualità/prezzo e il fatto che io utilizzerò principalmente contenuti in 720p per vedere le partite con Sky digitale terrestre, guarderò molti servizi come Netflix e prime video ma soprattutto ho intenzione di creare una raccolta multimediale di film in 4k su usb esterno. Vale la pena prendere il QE49Q60r? ha veramente qualcosa in più o meglio puntare su un modello più economico?
Ecco le Tv in ballottaggio:
TCL 55EP660 400€
LG 50UM7600plb 420€
Samsung UE49RU8000U 400€
Samsung UE55RU8000U 469€
Samsung QE49Q60RAT 529€
So che sono di diverse dimensioni ma in questo momento mi interessa più la qualità che la grandezza, a meno che la grandezza non vada ad influire sulla visione dei canali HD 720p.
Scusate se ho scritto un po' troppo..Grazie per il vostro aiuto!
-
26-12-2019, 07:36 #1728
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
se compri il 50um7450 (io ho il 43) hai le stesse caratteristiche del 7600 una HDMI in meno . La differenza è il design nero che si rifà alla vecchia serie 2018 (7600 è grigio). La serie UM non è molto adatta per essere appesa alla parete, sia per lo spessoro del televisore, sia per la collocazione di alcune porte /connettori
ma terrei buono il 55ru8000 per i 120Hz. Sull'upscaling non so. Come avraii letto qualcuno lamenta pessimi risultati col dtt , difetti in parte comuni a tutti i televisori 4k che si esaltano più aumentano le dimensioni delle schermo.
il q60 non è molto migliore, anzi...in questo caso sfrutta il marchietto QLED (confondibile con OLED) come specchietto per allodole senza aggiungere niente di clamoroso rispetto al ru8000 (un po' come il nanocell sm8200 rispetto all'um7600/7450)Ultima modifica di kenzokabuto; 26-12-2019 alle 07:39
-
26-12-2019, 12:28 #1729
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 16
Grazie, soprattutto per avermi detto che quei modelli LG non sono il massimo da appendere al muro..tanti dei miei dubbi sono legati anche al muro, dovrò valutare come fissarla.
E grazie per aver confermato che il Qled non ha molto di più della serie ru8000, speravo che almeno il processore più potente aiutasse nell'upscaling..
Ieri sera ho iniziato a valutare anche l'Hisense h50u7be, lo aggiungo alla lista di quelli da valutare, a questo punto insieme al Ru8000 e all'LG UM7450..
-
26-12-2019, 12:43 #1730
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
La serie RU8000 è praticamente identico al QLED Q60.
Salendo di fascia, il QLED Q70 è superiore al RU8000 soprattutto nell'ambito dell'HDR. Più sali di fascia quindi Q80, Q85 Q90 e più sarà migliore in quali tutti gli ambiti e l'uso.
Quindi non è corretto dire che la serie Qled non ha nulla di più rispetto al RU8000. Su può solo affermare che il Q60 è un QLED che non rende in HDR e che ha un pannello Edge Led come RU8000 e dovrebbero denunciarli per sigla ingannevole.
-
26-12-2019, 12:56 #1731
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Tra i televisori citati io prenderei il Samsung 55RU8000 che credo sia l'unico ad avere pannello a 120 hz.
Per quanto riguarda il 49Q60R ti vorrei linkare la review del 55Q60R (che ha, a differenza del 49Q60R, pannello a 120 hz) dalla quale il televisore non ne è uscito molto bene anche se viene confermata la bontà del processore video.
https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16805
.
.
-
26-12-2019, 13:09 #1732
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 16
-
26-12-2019, 13:11 #1733
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 16
-
26-12-2019, 13:45 #1734
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 25
Provo a risponderti io perché dovendo cambiare tv sto vagliando un sacco di modelli, ormai li sogno la notte
L'u7b a differenza del ru8000 non ha il pannello a 120hz e se non ricordo male ha una luminosità un pochino peggiore. Di contro però possiede il local dimming, sedici zone per l'esattezza, ma a leggere le review sembra che non faccia nessuna differenza visto l'esiguo numero di zone e il pannello va edge led.
A pari prezzo secondo me è meglio il Samsung, l'Hisense mi sembra più un concorrente dei ru7400.
Il ru8000 andrebbe paragonato con la serie u8b che però viene di rado scontata su amazon o le altre grandi catene più famose.
-
26-12-2019, 17:42 #1735
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 20
-
26-12-2019, 21:56 #1736
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 50U7B non ha pannello a 120 hz mentre il 55RU8000 si.
Come Hisense, a mio parere, per avere un televisore migliore del 55RU8000 dovresti considerare il 55U8B che ha un pannello più luminoso.
https://www.amazon.it/HISENSE-H55U8B...s%2C345&sr=8-1
.
.
-
27-12-2019, 11:57 #1737
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 12
Alla fine ho riportato il TCL EP640 in negozio e in effetti bucando leggermente con un cacciavite abbiamo visto che
le filettature erano presenti quindi alla fine ho perso un paio di ore tra traffico e parcheggio sotto natale ma ho riavuto il mio TV.
Non ho avuto molto modo di testarlo ma per ora sono contento della scelta.
Ho solo un problema e non so se qualcuno qui saprà aiutarmi: l'app di prime video non è presente e non riesco a scaricarla.
-
27-12-2019, 14:33 #1738
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 67
Domanda, perché tra i 65 pollici si passa da 1200 a 2000 euro? Non c’è niente di valido nel mezzo? Il Q80R 1500 non li vale?
-
27-12-2019, 16:21 #1739
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 65Q80R a € 1.500 è a mio parere uno dei migliori 65" LCD entro i € 1.500.
Quando nella lista dei miei best buy ho creato i vari scaglioni di prezzo i prezzi dei televisori erano diversi da quelli attuali ed ho ritenuto all'epoca di non creare uno scaglione di prezzi intermedio tra i € 1.200 ed i € 2.000.
.
-
27-12-2019, 16:43 #1740
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 128
Il 55XF9005 è tornato in offerta da mediaworld a 797€, è una tv ancora valida (è dell’anno scorso) o allo stesso prezzo si può avere di meglio? Grazie