Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    ...come credo di avere accennato (non ho riletto i miei precedenti interventi) le Klipsch dichiarano una efficienza di 96dB contro i 92dB delle 561, il che vorrebbe dire che la pressione acustica prodotta è più che doppia a parità di potenza elettrica assorbita e questo dato da solo le farebbe preferire per un grande ambiente.

    Non ho verificato le Jamo (che non conosco, comunque la Jamo mi risulta essere la "sorella minore" di casa Klipsch, con un suono meno peculiare ed una produzione mediamente più alla portata di tutti).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    Jamo dichiara 90dB.

    il tuo ragionamento non fa una piega, però spendere il 50% in + rispetto a Jamo e il 30% rispetto a IL e poi leggersi questa recensione di qualcuno che le ha prese.... mi ha un po raffreddato in effetti....devo dire.

    https://www.amazon.it/product-review...ews-filter-bar

    un altra cosa che mi piaceva di jamo e IL è che hanno il bass reflex anteriore, cosa che mi fa comodo essendo io vincolato al fatto di doverle tenere tutte attaccate alle pareti.

    certo che senza ascoltare è dura. Ho trovato un rivenditore qui in zona che ha un coppia di Tannoy (non ricordo il modello, stessa fascia di prezzo delle Jamo e delle IL), purtroppo non le aveva collegate per poterle ascoltare ma potrei ripassare.
    Ultima modifica di frcas; 15-12-2019 alle 18:52

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    In linea generale, comunque, mi permetto di consigliarti di "afferrare" pareri e recensioni espressi da persone qualificate e/o su forum dedicati (come questo) piuttosto che quelli su amazon... La timbrica delle Klipsch può anche non piacere, ma ti posso garantire che sono l'esatto opposto dell' "inscatolato e chiuso" e le "lamentele" talvolta ci sono state per il loro essere spiccatamente "squillanti". Ovvio che non si può pretendere che abbiamo un woofer che sopperisca all'utilizzo di un sub... Dai anche un'occhiata su amazon tedesco dove io stesso ho preso gli stessi articoli con un 20% in meno
    Ultima modifica di Peppe The Rock; 15-12-2019 alle 19:00
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ascoltare qualcosa è comunque una buona idea può servire come punto di riferimento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    alla fine ho messo una mano sul cuore e una al portafogli e ho preso le klipsch da amazon.de.
    in effetti il prezzo era quasi il 20% in meno ma poi aggiunta la spezione siamo tornati più o meno allo stesso punto di amazon.it.
    un centinaio di € in meno, ma in cambio ci ho lasciato la garanzia italiana, credo.
    comunque le ho prese.

    Adesso abbiamo (acquistato in attesa consegna)

    sub Jamo 660
    front klipsch R620F
    center klipsch R52C
    surr klipsch R51M

    ora dobbiamo farle suonare. Visto che chi supporta meno wattaggio sono i sourround con 85W continui, questo vuol dire che l'ampli da scegliere non dovrebbe superare quella potenza nominale per canale, altrimenti si rischia di sfondarle se qualcuno va giù pesante con la manopola del volume.
    Giusto? oppure gli ampli AV hanno wattaggio differente in uscita a seconda del canale (front/ center/surround/rear)?
    Ultima modifica di frcas; 16-12-2019 alle 13:09

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    In realtà rischi di più se prendi un amplificatore con pochi watt: leggi questo post.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    prima di "sfondare" le casse, ti sfondi le orecchie... o i vicini chiamano le forze dell'ordine.
    Invece con un ampli scarso, ti viene voglia di alzare ma l'ampli inizia a distorcere e se non te ne accorgi, inizi a bruciare le bobine degli altoparlanti, detto papele papele

    gli ampli A/v dichiarati es per "150W" poi lo sono per "un solo canale pilotato" Alla fine saranno si e no 30W a canale.

    Comunque in un normale uso cinema in casa si sfruttano si e no 5-10W a canale
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    perfetto chiarissimo e grazie mille.

    ora, voi che ci mettereste per far suonare le suddette

    sub Jamo 660
    front klipsch R620F
    center klipsch R52C
    surr klipsch R51M


    Denon 3500H era già stato suggerito. Sembra ottimo forse anche fin troppo per le mie esigenze, ma anche lui è un pochino fuori budget, e visto che lo sforzo l'ho già fatto per le casse, alternative possibili?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    denon avr x2600h
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    su amazon tedesco ho il 2600 a 480€ e il 2500 a circa 400€.
    non riesco a capire la differenza tra i due

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul comprare in Germania: tieni presente che la spedizione Gratis è solo in Germania (per l' Italia si paga, ma non è poi tanto) e che i marketplace in teoria hanno la stessa politica del reso di Amazon in pratica sono piccoli commercianti non credo sia lo stesso che trattare con Amazon.

    Il 2600h supporta eARC, il collegamento HDMI verso il Tv è superiore. Sol sito Denon comunque c'é un comodo comparatore (in fondo alla pagina del prodotto, ti fa selezionare anche i vecchi modelli per confrontarli con il nuovo).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    grazie lo consulto subito.

    su yamaha marantz e onkyo che mi dite? siamo più o meno li rispetto a denon? (sempre per quella fascia di prezzo si intende)

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Marantz è una diversa offerta della stessa multinazionale di Denon dedicata ad una clientela che può spendere di più per avere più o meno le stesse cose. Onkyo è stata assorbita dalla stessa multinazionale ma mantiene la linea di prodotto preesistente, ha i suoi fan ma manca dell' accessorio oggi ritenuto indispensabile (una equalizzazione ambientale al livello della concorrenza). Denon vince a mani basse per le offerte fine serie dei rivenditori a parte questo rispetto a Yamaha non vi sarebbero motivi per spostarsi da un produttore all' altro se non una diversa impressione di ascolto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    .. e detto da uno che ha un Marantz in firma...


    Piccola scocciatura in vista: ho scoperto che il mio elettricista ai tempi della predisposizione per gli speaker (diversi anni fa) mi ha messo nelle canaline un conduttore da niente.... a occhio è meno di 1mm di sezione.

    ora non so se mi conviene rifare tutti gli infilaggi con un cavo nuovo e più decente (2,5mm per esempio) cosa che implica un bel po di scocciature oppure limitarmi a raddoppiare con lo stesso cavo - ne ho trovato una matassa di avanzo in garage- almeno quelli più lontani ( parliamo di 15-16 metri a spanne da dove verrà l'ampli)
    Ultima modifica di frcas; 17-12-2019 alle 16:27

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65

    Allora:

    sono arrivate le klipsch r620f (front) e le r51m (surr).
    le ho testate comparandole con le mie vecchie Infinity SM100 del 1987 (si avete capito bene: 87!) che ho sull'impianto stereo fatto in tale epoca.
    Purtroppo devo dire che sono rimasto deluso: rispetto alle infinity dell'87 sono molto meno definite e chiare. Il suono è meno dettagliato, più impastato. Alcune frequenze in alto non si sentono proprio, anche la sensibilità si sente essere più bassa anche se sulla carta la differenza è di un solo dB (97dB le infinity , 96dB le r629).
    differenze ancora più marcate ovviamente con r51m, ma diciamo che li ci può stare essendo queste ultime poco più che cubetti 30x50.
    mah... che dire. sono indeciso se tenerle o darle indietro.
    certo sto confrontando una coppia di casse pagata un milione e mezzo nell'87 con una pagata 620€ adesso- forse sono di classe diversa, non so. ma mi aspettavo di più-
    Ultima modifica di frcas; 20-12-2019 alle 23:33


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •