Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162

    Voglio cambiare il Teac proprio perché non riesce a pilotare tutti i diffusori, suonano solo i frontali...
    E poi mi servono gli ingressi hdmi.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Addirittura non riesce ? Quali sarebbero questi diffusori ?

    Se così stanno le cose, meglio se inizi a guardare sintoamplificatori top di gamma...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Front e rear autocostruiti e centrale Klipsch rc52.
    Marantz sr5014?
    Ultima modifica di Desmojack; 19-12-2019 alle 12:23

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ottimo, praticamente per sapere qualcosa sui front si deve tirare ad indovinare o quasi....

    Marantz SR5014 direi proprio di no, da specifiche non farebbe certo meglio del tuo Teac:" Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati) 100 W"

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Ma il Teac da specifiche non accetta diffusori sotto i 6ohm mentre il marantz si...
    E comunque non riesco a capire se non vanno perché ormai l’ampli è rotto o per qualche altro motivo...
    I diffusori funzionano tutti ma i rear se collegati alle uscite rear non vanno.
    Ultimamente sembra non funzionare nemmeno il pre per la sezione sub...
    Mah???
    Ultima modifica di Desmojack; 19-12-2019 alle 12:45

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Anche il Teac evidentemente accetta impedenze inferiori a 6 ohm, come è ovvio.

    Poi se ti convince quel Marantz che ti devo dire, pigliatelo, a mio parere sulla sezione finale non porterà alcun vantaggio, sul resto si, ma questo vale per qualsiasi altro AVR.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Quei diffusori sicuramente verrebbero pilotati in maniera ottimale e senza paure con dei finali car... che tra l’altro avrei.
    Potrei prendere in considerazione un pre av ed in futuro un finale multicanale.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sinceramente, e con tutto il rispetto, per tali minestroni, ovvero, diffusori auto costruiti, con centrale Klipsch che di per se è già un diffusore molto caratterizzato, da abbinare sintoamplificatore e finali car va un po' troppo fuori dal mio concetto di HiFi/HT, non aggiungo quindi ulteriori commenti, ho solo la sensazione che tu sia semplicemente alla ricerca di un impianto caciarone, sempre con il massimo rispetto eh !!

    Probabilmente qualche forumer che sposa la tua filosofia HT ti sarà più di aiuto.
    Ultima modifica di Luiandrea; 19-12-2019 alle 14:32

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Qualche anno fa mi ero presa la fissa dell'autocostruzione...

    Chiarisco che non sono diffusori realizzati alla "membro di segugio" ma ripresi pari pari da progetti di noti esperti del settore.

    Comunque avevo aperto la discussione chiedendo di un ampli che potesse pilotare diffusori a 4ohm e con altre caratteristiche che oggi bene o male hanno tutti (come in e out hdmi). Di tanti altri fronzoli me ne importa poco.

    Quella dell'impedenza la ritengo la caratteristica principale per non rischiare di avere problemi.
    Se poi il Teac e il Marantz erogano la medesima potenza in 8ohm non è un problema, mi bastano anche wattaggi minori ma erogati a 4ohm.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Desmojack Visualizza messaggio
    ...a meno che ulteriori due canali avessero la possibilità di pilotare una coppia di sub...
    Ho citato questa frase perché, insieme al vincolo dei 4ohm, dà l'idea che ti sei imbarcato in questa impresa in cui sei disposto a mettere i tuoi soldi (e forse ne ce ne hai già mssi un bel po'...) senza avere le idee chiare su cosa fa e soprattutto "non fa" un sintoamplificatore non dico oggi ma gia da parecchi anni a questa parte.

    Dire "mi va bene senza fronzoli purché piloti casse da 4ohm" è come dire "tenetevi l'autoradio ed il navigatore ma voglio il motore di una ferrari"...

    ...il motore di una ferrari si può certamente avere, basta pagarlo... a quel punto autoradio e navigatore saranno omaggio, non è che te li fanno pagare a parte...

    Se è un progetto "low cost", di recupero di cose che già avevi in casa puoi prendere un sinto usato, con le tue casse di bassa impedenza alla peggio ci perdi come dinamica ma i canali si dovrebbero sentir tutti (sempre che l'impedenza minima reale non scenda talmente tanto da mandare l'apparecchio in protezione). Se il budget complessivo (aggiungendo ai 500 euro che stai per spendere quanto hai già speso) è alto dovresti fare uno stop di revisione del progetto, rischi che la resa non sia all' altezza di quanto avresti sborsato e sarebbe un peccato.

    Detto per inciso per i sub devi mettere in conto svariate centinaia di euro l'uno e, possibilmente, dimenticare di mettere in mezzo cose recuperate da hi-fi car, fatte per lavorare con le correnti erogate dalle batterie (magari maggiorate) e per suonare in una "stanza" di meno di due metri cubi!
    Ultima modifica di pace830sky; 20-12-2019 alle 13:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Purtroppo la voglia di diy non mi è passata e sono arrivato alla conclusione di non fare nessun acquisto.
    In fatto di audio/video mi accontento di poco e di conseguenza ho deciso di riusare alcuni componenti che ho e che altrimenti rimarrebbero a prendere polvere.
    Quindi... vado di diy.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho citato questa frase perché, insieme al vincolo dei 4ohm, dà l'idea che ti sei imbarcato in questa impresa in cui sei disposto a mettere i tuoi soldi (e forse ne ce ne hai già mssi un bel po'...) senza avere le idee chiare su cosa fa e soprattutto "non fa" un sintoamplificatore non dico oggi ma gia da parecchi anni a questa parte.

    Dir..........[CUT]

    Questa sinceramente non l’ho capita...
    Ammetto di essere un po’ fuori dal giro da diversi anni ma non vedo perché 2 canali non potrebbero pilotare due sub.
    Prendendo un 7.2 io userei i canonici 5 canali e me ne avanzano due.
    Chiaramente non userei l’audio digitale ma uscirei dal lettore in analogico con i classici rca entrando con l’uscita sub nei restanti 2 canali.
    Il problema, se così si può definire, potrebbe essere il filtraggio ma sinceramente altri intoppi non ne vedo. Ma la cosa si risolve.
    Se poi si è abituati a non volere sbattimenti vari ma limitarsi ai classici collegamenti e lasciar fare tutto alla tecnologia è un altro discorso...
    Sicuramente è più semplice e più redditizio ma personalmente mi toglie il gusto nello smanettare...
    Se poi ci sono problemi di affidabilità del sintoampli allora meglio valutare.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Desmojack Visualizza messaggio
    ...non vedo perché 2 canali non potrebbero pilotare due sub. ...
    Se l'amplificatore lo avessimo progettato io e te sicuramente non ci sarebbero problemi, però stiamo parlando di acquistare un prodotto commerciale: quello che fa, fa - quello che non fa, non fa... non mi sembra il caso di filosofeggiare su ciò che potrebbe fare e non fa.

    Degli apparecchi attuali conosco un solo sintoamplificatore con una uscita amplificata per un subwoofer passivo, ovviamente l'uscita è fiacca rispetto agli standard correnti (un sub ha dai 200W continui in su, qui si parla invece di una quindicina di watt nominali) però c' è.

    Si tratta di Yamaha HTR 2071 (di norma venduto come parte del kit YHT 1840) ma commercializzato anche separatamente. L'impedenza delle casse non è dichiarata, quindi non sappiamo se la sua capacità di pilotare casse da 4ohm sia migliore di quella di altri apparecchi, molto probabilmente no.

    Questo è il link al manuale:

    https://asia-latinamerica-mea.yamaha...BGLF_En_A0.pdf
    Ultima modifica di pace830sky; 22-12-2019 alle 10:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Il senso credo voglia essere che per pilotare correttamente dei diffusori da 4Ohm, di cui non conosco la curva di rendimento in discesa, prenderò un ampli che possa gestire escursioni sotto i 4 senza andare in protezione, quindi almeno un Denon x3500/3600.
    Certo puoi uscire con due cavi farli passare per un sub fare crossover e poi alle casse, ok smanettare, ma non ha senso. Il Denon ha una ottima gestione dei canali Lfe anche separatamente se non erro, e non usare l' Audissey XT32 lo troverei incomprensibile.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554

    @pace Oops non avevo visto che avevi risposto


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •