Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18

    Consiglio OLED minimo 65''


    Salve,
    avrei bisogno di un consiglio.

    Sapreste consigliarmi un OLED di fascia medio-alta? La stanza è molto grande, e la distanza tra divano e tv è sicuramente più di 3 metri e mezzo, quindi si parla di un 65'' (penso che poi i costi inizino ad essere insostenibili)

    E' un acquisto che dovrò fare all'inizio della primavera, quindi non è immediato.
    Essendo una bella spesa vorrei iniziare a capire già da ora su cosa orientarmi e su quanto spendere.

    Di qui a 3-4 mesi non esce nulla di nuovo?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Puoi prendere il considerazione l'LG 65E9 che è uno dei migliori 65" attualmente sul mercato.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-oled65e9/


    Entro il primo trimestre del 2020 poi dovrebbero cominciare ad essere commercializzati i nuovi televisori che verranno presentati al prossimo CES di Las Vegas che comincia fra meno di un mese.

    https://www.ces.tech/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Eh sì, ormai aspetta prima il CES

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da CassioLongino Visualizza messaggio
    Salve,
    avrei bisogno di un consiglio.

    Sapreste consigliarmi un OLED di fascia medio-alta? La stanza è molto grande, e la distanza tra divano e tv è sicuramente più di 3 metri e mezzo, quindi si parla di un 65'' (penso che poi i costi inizino ad essere insostenibili)

    E' un acquisto che dovrò fare all'inizio della primavera, quindi non è immed..........[CUT]
    Ciao Cassiolongino,
    la battuta del divano oltre i 3,5 metri vuol dire gli occhi a 4 metri almeno dallo schermo.
    Un 65" è troppo piccolo.
    Vuol dire guardare la tv a 20/21° di campo visivo, ben lontani dagli almeno 30° consigliati dai siti prof per avere un'immersività e risoluzione di soddisfazione.
    Fra l'altro, con un 65" non arriveresti a risolvere tutte le linee potenziali del 720p, di vedere tutte le linee del fullhd/1080p non se ne parla neanche, il 4k neppure lo citiamo.
    Per quella distanza occhi-schermo, i siti sunnominati consigliano sui 95" per arrivare a 30° di campo (e così risolveresti 1000 linee,non ancora tutto il 1080p), cioè proiettore con schermo.
    Io ti consiglierei un ripiego a base di un bel Va (se non guardi molto lateralmente..) 75 o meglio ancora 82/85 (ad esempio un q70 75" o un ru8000 82",entrambi sui 2.000€).
    Se invece deciderai per un 65", segui pure i consigli relativi agli oled che ti arrivano.
    Ma io penso che fra Va e Oled, anche se c'è differenza, non è tale da rappresentare un guadagno sull'acquisto di un tv con una spanna e oltre di maggior superficie diagonale a disposizione,anzi.
    Ciao
    Ultima modifica di sartino; 12-12-2019 alle 20:10

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao Cassiolongino,
    la battuta del divano oltre i 3,5 metri vuol dire gli occhi a 4 metri almeno dallo schermo.
    Un 65" è troppo piccolo.
    Vuol dire guardare la tv a 20/21° di campo visivo, ben lontani dagli almeno 30° consigliati dai siti prof per avere un'immersività e risoluzione di soddisfazione.
    Fra l'altro, con un 65" non arriveresti..........[CUT]
    Grazie mille, molto esaustivo.
    La visione sarebbe esclusivamente centrale.

    in particolare, questo passaggio "Fra l'altro, con un 65" non arriveresti a risolvere tutte le linee potenziali del 720p, di vedere tutte le linee del fullhd/1080p non se ne parla neanche, il 4k neppure lo citiamo." è relativo esclusivamente alla mia distanza di visione, oppure alle dimensioni del pannello?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da CassioLongino Visualizza messaggio
    Grazie mille, molto esaustivo.
    La visione sarebbe esclusivamente centrale.

    in particolare, questo passaggio "Fra l'altro, con un 65" non arriveresti a risolvere tutte le linee potenziali del 720p, di vedere tutte le linee del fullhd/1080p non se ne parla neanche, il 4k neppure lo citiamo." è relativo esclusivamente alla mia d..........[CUT]
    Certo ,sempre parlando di un 65" visto da quella distanza...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao Cassiolongino,
    ...Ma io penso che fra Va e Oled, anche se c'è differenza, non è tale da rappresentare un guadagno sull'acquisto di un tv con una spanna e oltre di maggior superficie diagonale a disposizione,anzi..[CUT]
    Beh di differenza tra un VA e un OLED ce ne è parecchia (poi un RU8000 edge led ancora peggio), poi dipende dai gusti tra quantità e qualità (e tasche ovviamente...)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Beh di differenza tra un VA e un OLED ce ne è parecchia (poi un RU8000 edge led ancora peggio), poi dipende dai gusti tra quantità e qualità (e tasche ovviamente...)
    D'accordo roob,
    anche io preferirei un'oled a parità di pollici, ma la frase che ho scritto è molto chiara e metteva la qualità intrinseca in subordine al fatto di aver 10/15" in meno di superficie di fronte a cui non c'è storia : l'oled resterà più bello da vedere, ma l'immagine sarà più piccola e meno nitida/risolta a un livello decisamente apprezzabile.
    Anche sull'altra osservazione sono d'accordo : il ru8000 che gli ho indicato come seconda scelta è perchè offriva 7 pollici in più del q70, che è migliore del ru8000, ma che con 75" pollici è ancora un pò scarso da 4 metri...il criterio è stato quello di stare nei 2.000€,la cifra che uno può arrivare circa a spendere per un medio oled 65" (come era intenzionato a fare cassiolongino).
    Anche io personalmente a parità di grandezza sceglierei un'oled, ma da 4 metri piuttosto di guardare a 20° e 700 linee con un 4k da 65", sceglierei uno più grande non oled, senza neanche pensarci un momento.
    Io l'ho consigliato al meglio secondo la mia esperienza/gusto di visione delle tv ad alta risoluzione,ma certo, "de gustibus" vale sempre (in forum a volte arrivano quelli che comprano un 4k da 49" e poi lo guardano da 5 metri. Non so cosa vedranno, ma va bene anche così.. ;-)
    Ultima modifica di sartino; 13-12-2019 alle 20:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •