|
|
Risultati da 3.766 a 3.780 di 4116
-
22-11-2019, 12:40 #3766
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 11
grazie mille
-
22-11-2019, 16:07 #3767
Di nulla figurati!
La mia sala Cinema: Entra
-
27-11-2019, 00:07 #3768
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
Cari "colleghi", ho un problema che mi sta facendo impazzire: collegavo lg oled 55b6v a sky q con cavo hdmi sky e sky q a sintoampli Yamaha rxv2500 con cavo ottico visto che lo yamaha non ha hdmi e tutto funzionava bene! Ho sostituito lo Yamaha con il Denon avr-x4500h e sfruttando gli ingressi/uscite hdmi hdcp 2.2, ho collegato sky q direttamente al Denon con il cavo hdmi di sky e il denon al tv con cavo hdmi 4k hi-speed 2.0b, arc, hdcp2.2, certificato hdmi premium. Ebbene, sull'uscita di sky q lo schermo è nero e non sento nemmeno l'audio! Dove è il problema, cosa posso fare? Grazie per i vs consigli
Ultima modifica di cattibus; 27-11-2019 alle 00:09
Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .
-
27-11-2019, 08:39 #3769
Come prima prova, stacca la corrente a tutto l'impianto - decoder, ampli e tv... tutto insomma - e lascia staccato per qualche minuto. Poi una volta ricollegato tutto alla corrente, lascia l'impianto ancora in stand-by per qualche minuto dopo che il decoder Platinum ha concluso il suo reboot ed è tornato con la spia frontale arancione. A quel punto puoi accendere, partendo dal display, quindi dall'ampli e infine dal decoder. Così facendo non dovresti dovresti problemi, in caso contrario... ci pensiamo dopo...
Ovviamente se una volta fatta questa prova l'impianto dovesse funzionare, ma modificassi qualche impostazione relativa al collegamento HDMI nel decoder, piuttosto che nell'ampli o nel tv - impostazioni audio, CEC, risoluzione di uscita etc. - dovrai ripetere l'operazione.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
27-11-2019, 18:24 #3770
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Che voi sappiate, è previsto un upgrade software degli SkyQ Mini per la visione 4K?
-
27-11-2019, 20:16 #3771
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
impossibile, le caratteristiche tecniche non sono compatibili con segnali 4K.
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
28-11-2019, 09:46 #3772
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 180
Saluti a tutti. Ho una domanda che forse è già stata affrontata.
Vorrei sfruttare Sky go per vedere Sky su un secondo TV. È una cosa che vale la pena fare? A tale scopo dovrei comprare un box TV che supporti l'installazione di Sky go visto che dovrebbe essere non routed. Avete dei dispositivi da consigliarmi? Grazie ancora.
-
28-11-2019, 11:39 #3773
@ Tubo
Punto primo: questa discussione è dedicata al decoder Sky Q, quindi la tua richiesta è completamente OT.
Punto secondo, forse ancora più importante: Sky Go, se non sbaglio, è il sistema adottato da Sky per rendere fruibili i suoi contenuti anche tramite smartphone, tablet o laptop, ovvero dispositivi mobili, è escluso l'uso per guardare i programmi su un TV.
Pertanto la tua domanda, oltre che essere OT, è anche vietata in quanto chiede info su come fare ad aggirare un divieto del detentore dei diritti.
Per questa volta non non sospendo il tuo account, ma per il futuro sei pregato di prestare una scrupolosa attenzione al regolamento."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-11-2019, 11:47 #3774
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 180
Mi scuso .
Era una domanda da inesperto. Pensavo fosse lecito avvalersi dello Sky go per vederlo in uno schermo TV così come lo posso vedere su PC visto che come dimensioni di schermo può essere anche superiore ad un TV da cucina per intenderci... Comunque ignorate giustamente la mia richiesta. Su Internet l'argomento è trattato per cui ripeto pensavo fosse una cosa "legale".
Grazie per non aver sospeso il mio account. Non era mia intenzione violare le regole.
Buona giornata.
-
29-11-2019, 10:35 #3775
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 11
scusami volevo acquistare un nuovo sintoamplificatore indeciso tra denon AVR-X2500H oppure AVR-X1400H su tv un Hisense tv mod. ltdn65xt880xwseu3d e collego solo sky Q,un tuo parere mi sebra che il 1400 ha una bella potenza ed è wifi,un tuo parere grazie
-
29-11-2019, 14:05 #3776
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Salve volevo qualche informazione su un comportamento notato durante le partite di calcio con Sky Q.
Nel particolare si nota tutto un alone sfuocato intorno ai giocatori (ben definiti loro), che durante lo scorrimento veloce della telecamera quando si muovevano rendono sfuocato anche il manto erboso con un effetto scia.
Ho notato questo effetto su un Sony 50W815 con Sky Q via fibra un mesetto fa, ma pensavo fosse un problema dello streaming e della compressione video fatta da Sky per riuscire a fare uno streaming live della partita e restare nei 15 Mbps richiesti, nonostante io abbia connessione a 1 Gbps. La stessa cosa non succedeva invece sui canali Sky del digitale terrestre. Convinto fosse un problema di compressione IP avevo restituito lo Sky Q fibra entro i 14 giorni per passare al Sat (fatto oggi con le offerte al 50% del Black Friday).
Ora sulla discussione del LG 55C9 alcuni hanno notato lo stesso effetto sia in 4K che in superHD.
Avete notato questi effetti su altre tv?
Sarà un problema di Sky Q (fibra o Satellite), perché sul digitale non c'è?Ultima modifica di zebelino81; 29-11-2019 alle 14:07
-
29-11-2019, 18:02 #3777
@ Cimbo
Solitamente si avverte, ma la tua violazione del regolamento è così plateale e sfrontata che almeno un giorno di sospensione ritengo sia sia il minimo.
Il fatto che a quel TV andrà collegato anche un decoder Sky Q non ha proprio nulla a che fare, neanche lontanamente, con la scelta del sintoamplificatore.Ultima modifica di Nordata; 30-11-2019 alle 00:55
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-11-2019, 19:52 #3778
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
-
30-11-2019, 15:59 #3779
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 111
-
30-11-2019, 21:03 #3780
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Con Sky Q black o platinum?