|
|
Risultati da 1.366 a 1.380 di 6298
Discussione: LG C9
-
24-11-2019, 09:07 #1366
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
Non sono d accordo. Il risultato che si ottiene su questo c9 andando ad agire manualmente su alcuni parametri, anche se meno "pronfondi", non è affatto fatta male ed anzi, come letto in tante recensioni, la calibrazione con sonda aggiunge so più fedeltà, ma lo stacco che c è tra i parametri standard di preset e una modifica manuale dei parametri è maggiore rispetto ad una taratura della colorimetria. Per gli altri tv non , so per questo è cosi.
Non sono nemmeno d accordo sulla definizione di calibrare, dato che nel dizionario non si fa alcun tipo di riferimento a sonde e colorimetria, ma solo ad un aggiustamento di parametri ed alla verifica di essi.
Ma quidiamola qui, andiamo avanti.
Per il pixel refresh andate qualche pagina indietro che ho spiegato anche io come funzionaUltima modifica di Nikolai88; 24-11-2019 alle 09:08
-
24-11-2019, 09:12 #1367
Il pixel refresh non dovrebbe essere mai fatto, a meno che ci siano problemi gravi sul pannello. Del resto, se avviene in automatico ogni 2000 (duemila) ore di funzionamento un motivo ci sarà.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-11-2019, 09:55 #1368
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 71
Continuo ad essere un pò confuso sull'argomento pixel refresh,come ha riportato Andrea_1171 dal manuale lg si evince che lo fa ogni 4 ore cumulative e non, in automatico...forse allora attiva una procedura di manutenzione più soft di quella vera e propria che come dici tu avviene automaticamente ogni 2000 ore?
Ultima modifica di lon3wolf; 24-11-2019 alle 09:56
-
24-11-2019, 09:58 #1369
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
Esattamente. Dopo 4 ore di funzionamento allo spegnimento si attiva una sorta di pulizia soft. Ogni 2000 ore e manualmente all occorrenza la pulizia è più profonda andando a rimediare eventualmente a fenomeni di ritenzione dell immagine
-
24-11-2019, 10:01 #1370
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 71
Ok perfetto grazie della risposta.
Quindi a meno di non incappare in burn in ecc.🤘😉 lascio fare tutto all'elettronica del tv.
-
24-11-2019, 12:41 #1371
Special Guest
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 265
ciao, ho provato per la prima volta sul c9 un blu ray 4k ultra hd. il film é in dolby vision.
il lettore é la xbox one X, allora ho un Po di problemi.
intanto come modalità audio posso scegliere solo gioco, e non va bene non sento le voci, e non me la fa cambiare.
e poi non compare il loghetto dolby vision ma solo HDR in alto a destra. eppure l Xbox supporta il dolby.
il film ha le bande nere molto pronunciate, come rapporto ho messo originale.
qualche idea?
grazie
-
24-11-2019, 12:45 #1372
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
La one x supporta il dolby vision? Ti posso solo dire per le bande nere che quelle dipendono dal film.
Per il resto non posso aiutarti
-
24-11-2019, 13:18 #1373
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 71
Devi andare nelle impostazioni audio e disattivare la casella Suono AI,a quel punto ti fa cambiare manualmente la modalità audio.
-
24-11-2019, 13:21 #1374
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 71
Può darsi che la one x supporti il dolby vision solo per i giochi e non come lettore uhd per i film?
Dovresti appurare questo.Ultima modifica di lon3wolf; 24-11-2019 alle 13:40
-
24-11-2019, 14:36 #1375
Special Guest
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 265
per il dolby vision sui giochi impossibile, é sul lettore. per la modalità audio risolvo così allora.
le bande nere mi sa che non si scappa. che stucco però, su un 55 é come vedere un 40 pollici.
-
24-11-2019, 14:37 #1376
Special Guest
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 265
doppio messaggio... scusate
-
24-11-2019, 15:17 #1377
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 293
sono normali le bande nere, tutti i film moderni ce l'hanno, la chiamano "modalità cinema".
Per quanto riguarda la modalità audio, non te la fa cambiare, perchè è associata alla modalità di visualizzazione, sicuramente su xbox avrai la modalità gioco, e quindi la associa in automatico.
Strano che un film in dolby te lo faccia vedere con hdr, la xbox supporta entrambi i formati, sei sicuro sicuro che il film sia in dolby?Ultima modifica di passerotto75; 24-11-2019 alle 16:31
-
24-11-2019, 15:40 #1378
Che dopo decenni ormai di TV in formato 16:9 si debba ancora sentir parlare di "bande nere" e di come eliminarle è cosa che lascia veramente sbalorditi.
Sul forum se ne è parlato sino alla nausea eppure ancora qualcuno se ne esce con la fatidica domanda.
Ma secondo te è possibile far entrare perfettamente un rettangolo che ha i lati in rapporto 2.35:1 (ad esempio il classico cinemascope) in uno schermo che ha un rapporto 1,78:1 (TV attuali)?
Ovviamente senza tagliarne parti, stirare, distorcere.
Non credo, pertanto è normalissimo che con qualsiasi formato che non sia il 16:9 dello schermo del TV ci saranno le bande bere, più o meno grandi, sopra e sotto oppure ai lati (nel caso di un vecchio 4:3).
Anche nei cinema "veri" l'immagine riempie più o meno in larghezza lo schermo a seconda del formato del film."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2019, 16:21 #1379
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 71
Io adoro i film con le "bande nere",trovo che diano un tocco estremamente cinematografico al film,sarà che in un lontano e sciagurato passato avevo un led che oltre ad un nero ridicolo era afflitto da un clouding osceno,visibilissimo soprattutto sulle bande nei film girati in 21/9 e simili.
Col passaggio al plasma e adesso all'oled più che mai,vedere quelle bande nere come la pecie ed uniformi mi da una soddisfazione estrema.😁
-
24-11-2019, 16:35 #1380
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
Mai piaciute le bande nere. Trovo solo che rubino del posto . Quei pochi film che non le hanno infatti sono una merviglia