Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 383 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173223 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 5741
  1. #1831
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301

    Ti direi la 2 e la 3 per i miei gusti, ma sapendo che quando si calibra diventa tutto più giallo saranno la 1 e la 2.

    Le sto vedendo da un DELL Ultrasharp calibrato con la i1 pro.

    Per il discorso chiavette usb nessun suggerimento? Sono tutte USB 3.1 da 64 GB e non vanno. L'HD non so se è 3 o 3.1 ma è da 2TB. La cosa strana è che lo lascia formattare e poi dice essere pronto per registrare. Ma non me lo lascia fare con le immagini da decoder di SKY.

    Qualcuno ha provato l'app del telecomando da smartphone? Non funziona, il tv viene riconosciuto una volta ogni tanto. E lo streaming e le altre funzionalità? Sarei curioso di provarle, poi non so se le userò mai.

  2. #1832
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    @lazman io qualcosina ti ho risposto

    Come sono formattate le chiavette?
    Le metti nella presa hdd o nelle altre? Io in una delle altre.

    App telecomando non ancora provata.

  3. #1833
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    personalmente ti consiglierei di ripristinare all'originale la pro 1 e 2 se le hai modificate e poi provare a toccare un punto per volta solo il rosso come suggeriva Gladiator anno scorso per gli FZ, prova a vedere se migliori..
    Per la mia esperienza lascio la pro1 anche la sera (al limite regolo la luminosita +/- 1 a seconda dello streming netflix)... la tempearatura l'ho portata a caldo1 x gusti personali
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  4. #1834
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Grazie @ Glad audio salvo71 lazman per le loro risposte.

    Questo banale test mette in evidenza la difficoltà di riconoscere occhiometricamente la "correttezza" di un'immagine, ma soprattutto svela la vulnerabilità dei nostri occhi a cadere in certe "trappole sensoriali".

    Mi spiego: nel primo post l'immagine Refer (chiamiamola così) è la 1, ma messa a confronto con due immagini più "fredde" siamo portati a considerarla "troppo calda" e la 2 (come ha detto Glad) ci può apparire quella più equilibrata (sta in mezzo ...).

    Ma arriva la trappola ... Nel secondo post ho volutamente inserito l'immagine Refer a confronto con due immagini più "calde" ... ed ecco che affiancata alle altre, sembra "cambiare" temperatura (tanto che per audio la 2 del primo test è uguale alla 3 del secondo test).

    Ed invece la 1 del primo post e la 3 del secondo sono la stessa immagine: provate a fare il download sul vostro desktop e vi accorgerete di questo. I nostri occhi si fanno "fregare" facilmente ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #1835
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    I nostri occhi si fanno "fregare" facilmente ...
    Ma no! Chi l'avrebbe mai detto?

    Con buona pace di coloro che "regolano ad occhio" perchè, tanto "a me piace così".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1836
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    @aigor01
    Ho provato in tutte e 3 le prese, non cambia (so che quella esterna eroga più corrente).
    Con una vecchia da 4GB nessun problema (FAT32), con la kingston Extreme GO 3.1 da 64GB e la Sandisk Ultra Dual Type-C da 64GB le ho provate tutte FAT32, ex-Fat, NTFS. Niente. Ho visto che nel manuale è specificato solo il supporto a usb 3.0, sta sera provo con una più vecchia. Non mi torna però perchè il Western Digital My Passport Ultra 2TB che è USB 3.0 non venga riconosciuto, ma se lo provo a far formattare alla tv per le registrazioni sembra tutto ok, anche se non ho trovato come registrare.

    @zimbalo
    Ci hai fregato! in effetti è piuttosto normale quando si fanno questi confronti.

    mi scoccia alzare la luminosità di pro2 che è a 30 di default (che corrisponde alla Netflix calibrated mode come luminosità) ma almeno su quello che ho visto ieri sera, era veramente buia.

    Per quanto riguarda le modalità Dolby Vision sono da considerarsi tarate correttamente nei rispettivi giorno e notte?


    @nordata
    hai idea di chi potrei contattare su Padova per far fare una calibrazione al termine delle 200 ore?

  7. #1837
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Che strano. Io sto usando questo modello

    Kingston DT100G3/64 GB DataTraveler 100 G3, USB 3.0, 3.1 Flash Drive, 64 GB, Nero

    Edit: incuriosito ho fatto altre prove

    Ok con una tdk vecchia da 16 giga fat32

    Ok anche con un hard disk Lacie autoalimentato da 500 GB ntfs. Questo però lo legge solo dalla porta hdd, non dalle altre.
    Ultima modifica di aigor01; 19-11-2019 alle 14:01

  8. #1838
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da lazman Visualizza messaggio
    Ti direi la 2 e la 3 per i miei gusti, ma sapendo che quando si calibra diventa tutto più giallo saranno la 1 e la 2.

    Le sto vedendo da un DELL Ultrasharp calibrato con la i1 pro.

    Per il discorso chiavette usb nessun suggerimento? Sono tutte USB 3.1 da 64 GB e non vanno. L'HD non so se è 3 o 3.1 ma è da 2TB. La cosa strana è che lo lascia for..........[CUT]
    Sarà banale ma accedi da Home-> Dispositivi e lì li vedi tutti?
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  9. #1839
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @Zimbalo: bel test! Mi sarebbe piaciuto poterti rispondere visualizzando le immagini sul mio FZ calibrato anziché sul notebook ma sono in azienda e tu hai già svelato le risposte… ma non escludo che avrebbe potuto fregare anche il sottoscritto un test del genere in quanto il nostro cervello, per quanto l'occhio possa essere allenato, ci può tirare dei brutti scherzi...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #1840
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Grazie @ Glad audio salvo71 lazman per le loro risposte.
    (tanto che per audio la 2 del primo test è uguale alla 3 del secondo test)[CUT]
    grazie a te per l'interessante test.
    io ero di fretta e non ho nemmeno pensato alla possibile trappola, ho inteso di scegliere tra le tre immagini la piu corretta.
    Però non ho pensato che la due del primo e la tre del secondo fossero la stessa, ma solo che all'interno dei due gruppi fossero la Refer.
    Peraltro pensavo pure che magari per motivi artistici quella che fosse individuata come più corretta non necessariamente corrispondesse a quella scelta dal regista.(magari voleva un leggero effetto seppia e quindi le più corrette non sarebbero state quelle scelte nel film)

    Per rispondere ai vari dubbi su temperatura luminosità ecc., io non so come eravate abituati prima, che tipo di tv avevate.
    Però partendo dal presupposto che nei film per apprezzare la cromia, le scene scure ecc. la tv va guardata al buio totale,
    l'impostazione corretta è la pro2.
    Come è stato detto è quella che più si avvicina al referimento.
    Il regista quando ha sviluppato il film lo ha pensato così, con quelle caratteristiche, vedendolo lui stesso e lasciandolo in quel modo.

    Poi che voi preferiate altre cose ci può stare, ma per me no.
    Il film è stato pensato così e io lo guardo così.
    Diversamente non so se avrei preso panasonic, che ho scelto invece apposta per questi motivi.
    La luminosità è corretta nella pro2, e cambiandola facilmente si scombinerebbero pure altri parametri.

    E' come con la musica, a volte si sente qualcuno che dice che un cd ha pochi bassi, che gli alti sono esagerati...
    e via a regolare i vari parametri. Io sono un purista, e penso che gli artisti non siano stupidi, li ascoltano i dischi prima di distribuirli (e non su un impianto bose). Se quindi un cd ha pochi bassi evidentemente è una precisa scelta artistica.
    E se io voglio sentire l'album come è stato concepito non devo regolare un bel niente, ma usare un amplificatore che colori meno possibile il suono e basta.
    Poi per registrazioni vecchie o particolari il discorso si complica, ma spero sia passato il concetto.

    EDIT: a me una kingston da 64 NTFS (se non sbaglio) la legge tranquilla.
    Ultima modifica di audio; 19-11-2019 alle 16:01 Motivo: edit

  11. #1841
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    65
    Concordo pienamente, un appassionato sceglie panasonic per qualità e riferimento

  12. #1842
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da gris Visualizza messaggio
    Sarà banale ma accedi da Home-> Dispositivi e lì li vedi tutti?
    Da home -> dispositivi usb, ci clicchi e dice che il dispositivo non viene riconosciuto o è inserito male. Mentre la chiavetta da 4 GB viene vista e legge i file che ci sono dentro.

    Sta sera provo con una da 64GB più vecchia.

  13. #1843
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @Zimbalo
    Test semplice ma efficace, quasi scientifico , che dimostra quanto è già stato detto da chi mi ha preceduto (Nordata, TheGladiator e Zimbalo) ed anche in tante altre discussioni in cui si parlava di ... l'immagine mi sembra troppo calda o troppo fredda, troppo chiara o troppo scura:
    il TV va regolato in un modo solo, quello corretto, tramite opportuna strumentazione.
    Nessuno vieta di impostarlo secondo i propri gusti personali, ma più aggiustamenti ad occhio si fanno, oltre ad allontanarsi di più dal reference ovviamente, più la resa dell'immagine verrà riprodotta con una certa similitudine per tutti i contenuti, rendendo tutto monotono.

    NB: Avrei voluto cimentarmi anch'io ma oggi avevo a disposizione solo lo schermo dell'iphone .

    Per chi non ha una sonda profilata, una volta regolata la luminosità qualora non lo sia già correttamente impostata come avviene ormai sugli ultimi OLED, basta regolare solo la luminanza del gamma per accorgersi della differenza d'immagine che si ottiene.
    Ultima modifica di f_carone; 19-11-2019 alle 17:11
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #1844
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Io ho provato a guardare la prima puntata di "Call better Saul" da Netflix in Pro2 al buio, (con luminosità 30) e in certe scene mi pareva affogasse tutto sulle basse luci... sta sera farò altre prove. Non nego che mi devo ancora abituare. Ovvio che anch'io voglio un'immagine corretta e non sparata, se no non avrei scelto questa tv.

    Ho notato che su pro2 c'è l'IFC attivo su minimo, mentre nella Netflix calibrated mode è spento e alla lunga lo preferisco completamente disattivato. Diciamo che se anche Netflix ti fa vedere tutto buio vuol dire che sarà così che dev'essere... anche se al momento mi pare un passo indietro. Invece in Dolby Vision dark era veramente impressionante, anche se non mi dispiacerebbe un po' più di luminosità nelle alte luci... probabilmente tra 3/4 anni ci arriveranno.

    Bene a sapersi che legge anche NTFS. Spero di non dover chiamare l'assistenza per questa cavolata.

    Qualcuno ha fatto prove con hard disk direttamente collegati?

  15. #1845
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    personalmente ti consiglierei di ripristinare all'originale la pro 1 e 2 se le hai modificate e poi provare a toccare un punto per volta solo il rosso come suggeriva Gladiator anno scorso per gli FZ, prova a vedere se migliori..
    Ok, grazie mille, proverò così.

    P.S. Ho appena ripristinato Professionale 1 ai valori di fabbrica, ma toglietemi una curiosità: nel menu di configurazione il bianco lo vedete bianco puro o tendente al gallino? Perché con temperatura colore Calda2 il risultato è questo.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 19-11-2019 alle 18:51


Pagina 123 di 383 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •