|
|
Risultati da 151 a 165 di 475
Discussione: TV 4K. Distanze di visione e grandezze ottimali.
-
25-09-2019, 09:38 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
1,90/2,00 metri con segnali bassa risoluzione un 65 secondo è troppo. Sarebbe ottimo se i segnali sono dal Full HD in su
-
25-09-2019, 09:40 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Innanzitutto grazie per l'intervento.
Ho scritto 2,20 metri distanza di base quindi per uso misto. Se mi avvicino a 2,00/1,90 è per film in 4k
-
12-11-2019, 10:54 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
ciao Nex77,
innanzitutto grazie per la guida.
Ho una domanda: per quanto riguarda l'altezza io avrei una 65 a 77 cm da terra (bordo inferiore del pannello).
L'altezza attuale livello occhi è circa 105 cm, che a occhio mi pare essere a 1/3 del pannello (dal basso).
Può andare bene come altezza oppure è troppo alta?
L'ideale dovrebbe essere con l'asse perpendicolare agli occhi che cade in mezzo allo schermo, ma i limiti massimi entro i quali non andare quali sono?
ciao e grazie
-
12-11-2019, 12:27 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Manca un dato fondamentale, ovvero la distanza al quale lo guardi, senza quella non si possono calcolare i gradi tra il bordo superiore e gli occhi. Il limite oltre il quale non è consigliabile andare è 15 gradi tra il bordo superiore del TV e l'asse orizzontale degli occhi:
.
Oltre i 15° possono insorgere vari indolenzimenti, soprattutto alla cervicale. Se poi si ha un pannello con un angolo di visione limitato (es. un LCD VA), è consigliabile non andare oltre questa soglia, visto che con l'aumentare dell'angolo la resa dell'immagine cambia.Ultima modifica di Nex77; 12-11-2019 alle 12:48
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
12-11-2019, 13:03 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
la distanza quella ottimale, ossia 2 metri con 4k e fullHD.
ora sto allestendo un HT 5.1 ma non penso questo mi obblighi a cambiare distanza di visione.
Poi raramente andrei a 2.3-2.4 m per visione non filmica ma mi interessa meno la precisione in quel caso,
vorrei un risultato ottimale per la distanza di 2 m con angolo di visone di 40 gradi.
La tv è un oled panasonic 2019.
Ah, per curiosità, per quanto riguarda i videogame si può usare la stessa tabella e quindi stare a 2 mt con 40 gradi o forse per certi stare a 33 gradi e quindi un po piu distanti? dipende dal tipo di gioco?
-
12-11-2019, 13:26 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per i videogiochi penso dipenda dal tipo di gioco, se hai bisogno di una buona visione ai lati per poter "sparare" o altro, allora ti allontani un po' dallo schermo per avere un vantaggio. La visione d'insieme in quel caso è più importante.
A due metri di distanza da un 65 pollici appeso a 77 cm da terra (bordo inf.) e con un'altezza occhi-pavimento di 105 cm, sei al limite, un po' sotto i 15 gradi. Ovviamente più ti allontani più i gradi diminuiscono, se il TV lo lasci a quell'altezza. In definitiva, va bene così com'è.Ultima modifica di Nex77; 12-11-2019 alle 13:31
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
12-11-2019, 15:16 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
grazie dei chiarimenti.
quindi, giusto per curiosità,
a proposito dell'angolo visivo totale verticale di visione ideale, si può presupporre che rispettando la distanza di visone, quindi quello orrizzontale (40), automaticamente si rispetti anche quello verticale totale?
O forse è un discorso assurdo e i parametri da tenere presente sono solo l'angolo orrizzontale e l'altezza ideale rispetto all'asse orizzontale degli occhi?
non so se mi sono spiegato.
Poi volevo capire se i valori da te riportati sulla distanza ideale vanno bene per qualsiasi Aspect Ratio si guardi.
oppure se in base a quest'ultimo ci sarebbero ulteriori accorgimenti da prendere.
Anche se forse con un 65 pollici non hanno senso, ma in genreale mi piacerebbe capire questo aspetto.
-
12-11-2019, 16:13 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Be', se ti metti a considerare anche l'aspect ratio non ne esci vivo, visto che ce ne sono tanti e che ad esempio se prendi quello academy (1,37:1) che è quasi un quadrato tutto il discorso della distanza e via discorrendo va un po' fuor di sesto, visto che l'immagine che viene fuori è molto più piccola del formato (16:9) che lo contiene e ai lati ci sono ampie porzioni senza immagine quando visto su un TV; prendi in considerazione il 16:9 dei TV moderni e parti da lì, se poi si ha l'esigenza di avvicinarsi perché magari si ha un TV da 43 pollici e si vuole vedere un vecchio noir come si deve (academy ratio) allora è un altro discorso, ma con un 65" direi che sei più che coperto con tutti gli aspect ratio più comuni, se lo vedi da 2 - 2,3 metri. Per l'angolo verticale, il discorso dei 15° è diverso dall'ampiezza orizzontale del campo visivo (è più relativo all'ergonomia che ad altro), ora non so se rispettando i 40° di ampiezza orizzontale si sta sempre sotto i 15° di angolo occhi-bordo superiore, sono una frana in matematica
, non credo comunque, visto che l'altezza degli occhi rispetto al pavimento può cambiare da persona a persona in base alla seduta e alla corporatura.
Ad ogni modo, se si tratta di pochi centimetri, non ti ci fissare.
In questa pagina trovi un po' tutti i riferimenti sugli standard di distanza e posizionamento.Ultima modifica di Nex77; 12-11-2019 alle 16:24
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
12-11-2019, 17:34 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
si, era più per curiosità che per altro.
nel link da te riportato c'è scritto che rispettando l'angolo verticale di 15 gradi l'occhio cade tipicamente ad un terzo del pannello(o 1/6).
perfetto, io sono circa a un terzo appunto. pensavo fosse troppo alta la tv, invece come mi hai prima confermato anche te va più che bene.
Ah, ho trovato un post su avsforum per calcolare l'angolo verticale di visione partendo dalle proprie misure:
https://www.avsforum.com/forum/23-sc...ing-angle.html
Penso che possa essere comodo.
Cosi senza stare sempre a stressare e a chiedere a te, ognuno in autonomia può calcolarselo.
-
12-11-2019, 20:36 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Grazie, molto utile il link.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-11-2019, 09:40 #161
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 34
Ragazzi grazie, per i vostri interventi. Quindi, io prenderò un tv oled 4k da 55. Ho una distanza dalla Tv di 2.70. Quindi per le fonti in hd posso lasciare questa distanza. Per i contenuti 4k metto il divano a 2 metri. Giusto? I 65 oled costano, troppo quelli buoni.
-
15-11-2019, 09:44 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Ma si prendi un OLED da 55.
2.70 vanno bene un po' per tutte le fonti . Certo lo vedrai un po' piccolo. Diciamo coinvolgimento non al top però può andare.
-
15-11-2019, 09:49 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
-
19-11-2019, 06:16 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 115
ciao vorrei prendere una tv 4k per giocare ps4 e pc gaming a 60 fps. ma sono indeciso se prendere un 75 o piu led o un 65 oled. la distanza sarebbe sui 3 metri (che poi posso avvicinare il divano ma poi tutte le sere devo spostalo avanti e dirtro) e la tv la metto sul mobile di 40cm.
-
19-11-2019, 06:50 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Tra una 75 e una 65 c'è molta differenza di prezzo perché sono rare le offerte sulle 75.
Devi valutare tu se è sborsare più di 1000 euro circa oppure spostare tutte le volte il divano