Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 240

Discussione: Cambio centrale

  1. #151
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994

    Ragazzi mi state facendo venire il panico adesso... cioè sento parlare di rischio di rottura, ma del centrale? E se sul finale che userei solo per il centrale non ci metto anche magari uno dei surround per non rischiare?

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ma no,si sta parlando della possibilità di rovinare il finale qualora si decidesse di collegare solo un canale e lasciare l'altro scollegato (quindi non in bridge).

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Io per sicurezza nei miei finali, per i canali che non uso, inserisco degli RCA cortocircuitati negli ingressi e delle resistenze da 200 ohm se non ricordo male nei morsetti per gli altoparlanti, sia per evitare danni sia per non introdurre rumori indesiderati dagli ingressi aperti.
    Buono a sapersi non si finisce mai di imparare, amo questo forum . Ma quindi apri l'rca e saldi tra di loro il polo centrale e quello laterale ?
    Ultima modifica di Rain; 09-11-2019 alle 20:16

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Si smonti un RCA e saldi i due poli un pezzetto di cavo, la chicca delle resistenze me l'ha suggerita Nordata, amo questo furum anche io
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #154
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    628
    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    Concordo !! Non capisco il perchè di tutte queste paranoie e restrizzioni audiofile...Mah !!Per me il bello dell'Home Theatre è proprio questo, libertà assoluta da vincoli e obblighi audiofilii, si, ok alla taratura fine con fonometro, però alla fine se è tutto ok, ma deve sempre soddisfare le nostre esigenze, dunque (a mio avviso ) si conclude con..........[CUT]
    Assolutamente d'accordo e aggiungerei che secondo me il settaggio universale, cioè quello che rimane per sempre, non esiste. A volte mi capita di dare uno o due db in più o in meno per esempio al centrale o al sub a seconda del film che guardo, questo perché spesso le tracce audio variano e quindi si rende necessario qualche piccolo aggiustamento.

  5. #155
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ma no,si sta parlando della possibilità di rovinare il finale qualora si decidesse di collegare solo un canale e lasciare l'altro scollegato (quindi non in bridge).



    Buono a sapersi non si finisce mai di imparare, amo questo forum . Ma quindi apri l'rca e saldi tra di loro il polo centrale e quello laterale ?
    Dimmi se sbaglio, ma tu non avevi detto che al mio rc dovrei collegare solo un canale dei 2, e quindi non in bridge perché poi sarebbe squilibrato in confronto delle torri?

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ho detto che ci sarebbe stato uno squilibrio (più watt sul centrale e meno sui front), ho anche detto che dovrai provare e valutare tu se questo sarà udibile o meno; cosa che ho fatto a casa mia non notando grandi differenze.

    Sulla possibilita di rovinare il finale collegando solo un canale lasciando l'altro inutilizzato è solo una possibilità,a me non è successo e ho usato quel tipo di collegamento per vari anni; in ogni caso puoi sempre seguire l'ottimo consiglio di prunc così stai sereno che il finale non si rovini qualora tu decidessi di collegarlo non in bridge.

    Prova tutti e 2 i collegamenti e poi decidi insomma.
    Ultima modifica di Rain; 10-11-2019 alle 00:34

  7. #157
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Ok, quindi prendo i 2 crown, e poi 2 di questi cavi giusto? https://www.amazon.it/dp/B01KM8TRD0/..._w4-XDbG8TT2GD

  8. #158
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sì te ne arriveranno 4 di cavi ma tu ne userai solo 3 : left e right dai pre- out andranno al canale 1 e 2 del primo finale mentre il center dal pre-out andrà al canale 1 dell'altro finale (che tu decida per il collegamento bridge o meno sarà sempre un cavo).

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Bhe a sto punto faccio un collegamento bridge al centrale così sono più tranquillo no?

  10. #160
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    Io stavo optando per 2 Nad 2700 su Klipsch rf7+rc64 ..
    Consigliate anche a me i due crown ? He sound hanno ?
    Di ne Nad ne ho uno e suona profondissimo corposo è pieno sulle voci .. (solo un po’ lento ).
    Dal crown cosa aspettarmi ?

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ma li hai provati nella tua catena o parli per sentito dire perchè il marchio è low cost e trattato come la peste dagli appassionati dell'hi-fi?

    La serie ep riserva delle belle sosprese te lo garantisco,ben altra roba rispetto alla serie inuke; alcune delle sale più curate di questo forum e anche in molte oltre oceano usano quei finali ; prove in ..........[CUT]
    ho un amico che lavora in radio, un paio di altri che suonano live, leggo parecchio, io behringer l'ho scelto solo per il sub quindi la risposta è no, mai usato un behringer sui miei diffusori, detto ciò riconosco che la serie EP sia migliore, errore mio non averla menzionata.
    L'inuke non è la serie EP...neanche un po, basta guardare i dati tecnici dove nell'inuke si guardano bene dal dichiarare la distorsione e il rapporto s/n, mentre per l'EP dichiarano vita morte e miracoli com'è giusto che sia.
    Ultima modifica di Stefano129; 11-11-2019 alle 10:09
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #162
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    Concordo !! Non capisco il perchè di tutte queste paranoie e restrizzioni audiofile...Mah !!Per me il bello dell'Home Theatre è proprio questo, libertà assoluta da vincoli e obblighi audiofilii, si, ok alla taratura fine con fonometro, però alla fine se è tutto ok, ma deve sempre soddisfare le nostre esigenze, dunque (a mio avviso ) si conclude con..........[CUT]
    Attenzione che l'approccio HT è molto (o dovrebbe essere molto) più scientifico di quello 2ch, altro che libertà assoluta, ci sono misurazioni da fare, demo dolby per fare i livelli, dovrebbe essere un must dotarsi di 100 euro di mic per far girare tutto bene, poi uno è libero di impostare a 70 i diffusori e 95 il sub se si trova bene così, ma la fedeltà esiste anche in HT, non facciam passare l'idea che sia tutta una roba che si possa fare a muzzo.
    e' buffo che passi il messaggio opposto dove il 2ch viene dipinto come mondo con regolazioni di fino e attenzione ai particolari mentre l'HT come una giostra che uno possa regolare a sentimento, forse perchè nel mondo 2ch esistono mille inutili accessori dal costo spropositato che fan passare come piu "grezzo" il mondo ht, ma così non è signori, gia solo il posizionamento e la regolazione fine di un subwoofer richiede molto piu impegno che per un intero impianto 2ch, detto ciò ognuno nel suo ambito può fare ciò che vuole, ci mancherebbe, l'errore però sta nel consigliarlo e divulgarlo in un forum.

    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ma un finale pro senza ventola non cè (possibilemnte leggero e poco costoso)? Grazie
    leggero, poco costoso e senza ventole? no, non esiste con tutte e tre queste caratteristiche, se esistesse guarderei bene i dati di targa onde evitare roba scadente, ma già "leggero e senza ventole" cozza come frase, le ventole esistono proprio per soppiantare pesanti dissipatori.

    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    salve, sono anche io interessato alla discussione poiché devo prendere dei finale per le mie RF7 ed RC 64MK2. ma la mia domanda è :
    un finale che in bridge mono eroga oltre 800 watt (in questo caso il crown 1002) non lo distrugge un centrale che dichiara 200 watt rms (anche se di picco)?? avendo i centrale nuovo di pacca ann vorrei demolirlo con l'..........[CUT]
    Non rompi nulla, io do 275W ai miei sur che ne tengono 150

    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    come si fa a collegare un canale solo di un finale stereo al centrale in mono? non rischia di bruciarsi l'altro ? (perche anche io cosi mi eviterei il bridge)
    Non si brucia niente, ma eviterei il bridge, i finali in bridge lavorano sempre peggio con maggior distorsione, piuttosto lascia un canale scollegato, non muore nessuno

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    La serie behringer inuke è abbastanza silenziosa a detta di chi la ha, se tanto mi da' tanto anche il crown potrebbe esserlo ( più economici e leggeri di queste 2 serie rischi veramente di prendere spazzatura).
    Se c'è il rischio di bruciare l'altro canale non credo,di rovin..........[CUT]
    abbastanza silenziosi gli inuke? mai sentito un inuke? sembra di avere un elicottero apache in sala, terrificante, tant'è che TUTTI coloro che conosco, almeno 6 o 7 (me incluso) han sositutito la ventola in tempo zero, è un'operazione da 5 minuti obbligatoria da fare.


    Gli unici CROWN di cui ho sentito parlar male sono gli XLI, ma gli XTI e anche i piu economici XLS 1XXX o 2XXX vanno benissimo (un amico ha una saletta atmos con 6 XLS e casse QSC: una libidine) magari gli XLS 6XX vecchi sono al pari degli XLI quindi forse da evitare.
    Ultima modifica di Stefano129; 11-11-2019 alle 10:10
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #163
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    No gli inuke non ii ho mai provati solo gli ep e le ventole sono terrificanti, ricordavo di un utente in possesso di un inuke il quale diceva di sentirla poco la ventola ma evidentemente l'aveva modificata/cambiata; quindi devo dedurre che montino le stesse ventole della serie ep.

    Per la qualità degli uni o degli altri non voglio aprire discussioni,sarà che preferisco i classe AB ai D ma io a quel crown da 4 chili mi tengo stretto un ep che ha un toroidale che solo lui peserà quasi 10 kg, poi che i crown siano generalmente migliori non lo metto in dubbio,com'è giusto che sia dato che si sale anche di prezzo.
    Ultima modifica di Rain; 11-11-2019 alle 13:02

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Attenzione che l'approccio HT è molto (o dovrebbe essere molto) più scientifico di quello 2ch, altro che libertà assoluta, ci sono misurazioni da fare, demo dolby per fare i livelli, dovrebbe essere un must dotarsi di 100 euro di mic per far girare tutto bene, poi uno è libero di impostare a 70 i diffusori e 95 il sub se si trova bene così, ma la f..........[CUT]
    Quindi secondo te Stafano, attaccare il mio centrale e basta al crown non rischio di romperlo giusto?

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    Quindi secondo te Stafano, attaccare il mio centrale e basta al crown non rischio di romperlo giusto?
    Ma certo che no, collegalo ad un canale e sei a posto
    inseriti tutti i finali rifai audyssey e via
    Ultima modifica di Stefano129; 12-11-2019 alle 14:36
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •