|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
18-10-2019, 16:06 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- SV
- Messaggi
- 66
Consiglio su rinnovo vecchio sintoamplificatore Marantz per impianto 5.0
Ciao a tutti,
vi scrivo per un consiglio su un possibile cambio di sintonizzatore.
In questo momento la situazione è la seguente:
- Sintoamplificatore Marantz SR-5400;
- Casse Indiana Line Arbour (Frontali, due torri Arbour 5.20 - Centrale Arbour center - Posteriori Arbour 5.40, nessun subwoofer);
- TV Plasma LG 60PB560V;
Ho collegato PS4 e Nvidia Shield ad uno switch HDMI: questo porta i segnali audio/video alla tv, e da questa il segnale audio finisce nel sintoamply tramite cavo ottico.
Non sono molto esigente, il risultato mi soddisfa e sono contento così.
I motivi che mi portano a pensare ad un cambio sono due: uno estetico (per dimensioni e colore preferirei un dispositivo diverso) e uno pratico (con la Shield non c'è modo di abilitare il multicanale).
Ma visto che sono comunque soddisfatto, non vorrei spendere molto in quanto il cambio sarebbe solo uno sfizio.
Ho addocchiato il Denon AVR-X250BT che costa relativamente poco (200/250e) e ha buone recensioni relativamente al prezzo.
I dubbi sono i seguenti:
- come qualità del suono è migliore?
- varrebbe la pena pensare di investire di più in un s/a superiore, contando che non mi interessa avere spotify, multiroom ecc? voglio solo un s/a e ascoltarmi piacevolmente film e musica.
- ho un paio di cuffie Sony MDR-DS6500 collegato direttamente al Marantz tramite digital-out, che sui s/a recenti non trovo... in che modo potrei collegarla?
Grazie a tutti per la pazienza e le risposte!
-
18-10-2019, 17:19 #2
Io forse non cambierei il tuo amplificatore per uno senza Audyssey anche nella versione base ...
Se può interessarti uso un vecchio amplificatore con questo splitter Audio extractor funziona bene e recupero il segnale multicanale dalle uscite digitali ( una coax e un ottica) per tutti i device collegati.
Se pensi possa interessati prova cercare qualcosa di simile che abbia delle buone recensioni , con pochi euro potresti risolvere e in tanto progettare l'acquisto di un ampli più performante.
Ciao
Luca
-
18-10-2019, 18:58 #3
Ho la netta impressione che si tratti di un downgrade. I prezzi non sono affatto diminuiti, se un apparecchio nel 2003 costava sui 500 euro la fascia di prezzo da osservare per cercare un prodotto simile è sui 650 euro.
Ho anche la sensazione che per mantenere lo stesso prezzo a fronte di un maggior costo di una parte digitale sempre più complessa si sia dovuto risparmiare sulla qualità della parte audio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-10-2019, 14:53 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- SV
- Messaggi
- 66
grazie per la dritta, mi informo, con quello potrei già risolvere il problema shield senza spenderci troppo.
non è un problema di soldi, nel senso che se non avessi già un s/a ci investirei volentieri 5-600 euro.
mi spiace farlo visto che ho già un sistema funzionante ed accettabile
-
20-10-2019, 14:55 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- SV
- Messaggi
- 66
-
20-10-2019, 15:11 #6
Ho anche io un sr5400 sostituito un paio di settimane fa con un nr1509 (Amazon in uk).
Non mi andava di spendere tanto e dato che si trova ad un prezzo relativamente basso, mi son buttato con non poche perplessità.
Mi lasciava perplesso soprattutto la capacità di erogazione. Vero anche che non ascolto a volumi elevati.
Considera, però, che sia con questo sia con il vecchio sr5400 sfrutto/sfruttavo il pre out dei due frontali affidati ad un integrato nad 2 ch.
Tutto è disposto in un angolo di 16mq ricavato in un ambiente di circa 40mq.
Grazie ad Audyssey (versione base) inizio anche ad essere molto più soddisfatto dell’ascolto a volumi più contenuti.
In stereo il confronto con il nad è improponibile (soprattutto dinamica) ma anche con l’sr5400 non c’era paragone.
Son rimasto talmente soddisfatto dal cambio che mi sono anche definitivamente convinto a regalarmi un sub.Nad C372;Marantz NR 1509;Nad C542,Sony UBP-X 800;Pro-ject Phono box S2 Ultra&Debut Carbon Evo;Monitor Audio Silver: S8, S-lcr, S1;Bk Elec XXLS400FF; Nintendo Switch, WiiU, N2DSXL,PS4 Pro; Samsung UE55RU7400.
iMac “27 5K, Apple Music+BitPerfect; Topping D50S+P50;Lake People G103-S;Philips Fidelio X2HR/00,AKG K271 MKII; iPod 6G 128, Shanling M3X (DAP)
-
20-10-2019, 16:53 #7
-
20-10-2019, 20:40 #8
vai bene col 250 o al massimo il 550bt della denon
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-10-2019, 21:35 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- SV
- Messaggi
- 66
-
25-10-2019, 21:37 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- SV
- Messaggi
- 66
-
25-10-2019, 21:46 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- SV
- Messaggi
- 66
-
26-10-2019, 04:53 #12
Si presume che quella delle cuffie sia una "entrata" ottica, ci vorrebbe un sinto con "uscita" ottica ma non ne conosco nessuno e credo che non esistano proprio. A quanto è dato sapere il bluetooth del 550BT è solo in entrata, per collegare un telefonino (o simili) come sorgente musicale al sinto. Esistono sinto con bluetooth sia in entrata che in uscita (per le cuffie) ma ignoro (comunque dubito) se si possano collegare cuffie multicanale per quella via.
Rispetto alla serie slim di Marantz (NR1509 e simili) dubito che questi low-cost di Denon si possano considerare allo stesso livello, se non altro per l'assenza del sistema Audyssey.Ultima modifica di pace830sky; 26-10-2019 alle 04:58
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-10-2019, 01:52 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- SV
- Messaggi
- 66
l'sr5400 ce l'ha
https://ibb.co/09GkZ3D
se devo anche cambiare cuffie la spesa aumenta ancora di piùUltima modifica di parroco; 27-10-2019 alle 01:54
-
27-10-2019, 04:03 #14
Più che "cambiare" dovresti ripensare il tutto, una uscita ottica si può prendere dalle sorgenti (con non poche complicazioni però, dovendo collegare a quelle anche il sinto)...
...visto che sei in fase di ricerca preliminare forse sarebbe meglio accantonare il progetto per un po'...
Sulla uscita multicanale shield: hai provato con Kodi?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-10-2019, 08:27 #15
Forse non cosi complesso con un prodotto come questo switch permetterebbe , con un nuovo amplificatore, di gestire separatamente gli input HDMI dalla cuffie , l'unica accortezza è configurare il nuovo ampli in modalità by-pass per le HDMI.
In ogni caso , io se la proposizione alla spesa è bassa starei sul vecchio amplificatore trovando un switch HDMI che estrae l'audio.
Ciao
Luca