Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: ripristino cinema

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Di che proiettore stiamo parlando?
    Il VPR è un vecchio Sony ES 95.
    Per quanto riguarda splitter/Switch, posso allegare link di Amazon per lo switch mentre, per lo split, anche quello postato più su bene...tanto non conosco le differenze

    Questo, ad esempio: https://www.amazon.it/GANA-Splitter-...NsaWNrPXRydWU=

    Oppure questo: https://www.amazon.it/Aggiornato-Tec...itch+hd&sr=8-3
    Ultima modifica di scubi; 08-10-2019 alle 17:54

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ok, adesso è più chiaro...
    il buon Sony VW95ES ha un ingresso HDMI 1.4 se non ricordo male con porta fino ad 8 bit. La lampada di ricambio però è siglata LMP-H202.
    uno Switch commuta il segnale verso una o l’altra direzione abilitando un TV o un Proiettore
    uno Splitter divide il segnale che può essere visualizzato in contemporanea su più apparecchi video/audio
    Basta selezionare un prodotto idoneo al tuo VPR non serve il supporto al 4K.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grazie delle spiegazioni. Tornando alle due domande iniziali, se ho ben capito, nel mio caso avrei bisogno di uno switch...giusto?
    Per quanto riguarda la lampada, credi che una marca valga l’altra?
    Ad esempio, avrei visto queste:
    https://www.amazon.it/s?k=LMP-H202.&...ref=nb_sb_noss

    Parto dai €35 o giù di lì fino a €75...e mi riferisco alle economiche.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se vuoi lo switch e switch sia.
    Per il discorso lampada, no non sono tutte uguali spesso si trovano delle Marche sconosciute che poi in termini di durata e potenza non sono comparabili alle originali .
    Ti consiglio di valutare un bulbo originale di noto produttori e magari il cestello anche no.
    Con somme di poco superiori ai 100 euro , salvo fluttuazioni, ti porti a casa un prodotto che ti dura qualche anno.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per il discorso lampada, no non sono tutte uguali ...[CUT]
    Tra quelle del link più su, nessun’altra?
    Per quanto riguarda l’originale, indicazioni su dove comprare?
    P.s.: che ne pensi dello switch, fa al mio caso?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La lampada potrebbe essere questa
    PHILIPS-Lampada di ricambio per proiettore SONY LMP-H202 SONY HW30ES, HW50, HW50ES, VPL-HW3... https://www.amazon.it/dp/B00E1RV8UO/ref=cm_sw_r_sms_tai_I23NDb...
    per lo Switch se devi spendere poco quello dovrebbe andare bene.
    Ultima modifica di ellebiser; 10-10-2019 alle 19:54
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grazie delle dritte.
    Ultima domanda, forse mi sono perso: per il mio scopo, switch o splitter?
    Ah...e per quanto riguarda una discreta HDMI in fibra (meno di 10 metri), cosa mi consigli?
    Ultima modifica di scubi; 11-10-2019 alle 12:35

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai detto al#18 ed ho ribadito in quello successivo che se devi commutare il segnale basta uno Switch.
    Perché vuoi utilizzare un cavo in Fibra quando con il tuo attuale VPR basta un semplice cavo High Speed?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Per quanto riguarda il cavo in fibra, chiedevo solo per curiosità o comunque potrei comprarlo oggi per futuri upgrade VPR.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ...se devi commutare il segnale basta uno Switch.
    Dimenticavo di aggiungere che non so se devo commutare un segnale..

    Per lo switch, la mia era solo una domanda visto che non ho ben capito cosa fa al caso mio.
    Insomma, se volessi collegare al VPR due sorgenti (oppo + satellitare - sky o semplice parabola) di cosa avrei bisogno per non fare attacca/stacca ogni volta che voglio guardare l’una o l’altra sorgente?
    Grazie
    Ultima modifica di scubi; 11-10-2019 alle 18:23

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se vuoi un buon cavo in fibra devi spendere circa un 100€ se non hai in mente un cambio a breve ti consiglio di restare su un cavo High Speed tradizionale.
    Ti serve uno Switch come questo
    HDMI Switch, Techole Alluminio Splitter HDMI 3 In 1 Uscita con Telecomando, Interruttore HDMI Automatico Supporta 4K / Full HD1080p / 3D / HDCP per Xbox / PS4 Pro / PS4 / HDTV/Blu-Ray/DVD Player https://www.amazon.it/dp/B07KSYS2L4/..._jTnODbWCC295D
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Perfetto grazie 1000...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129
    Buongiorno a tutti,

    mi riaggancio alla discussione per qualche aggiornamento. Mi ero già espresso sui benefici del cambi del bulbo (indicando il mod. esatto per questo tipo di lampada) ma le cose si evolvono rapidamente.
    Ho appena sostituito il mio vecchio player pio lx 71 con il Cambridge CXUHD. Visto all'opera in 4k e poi collegato con il mio vpr FHD mi è venuta la naturale voglia di accelerare i tempi per passare al 4k (ormai manca "solo" il vpr). Ho visto dimostrazioni con sony 270 e 570, jvc 5900, epson tw9400, benq, etc. e mi sono fatto un'idea ancorché non precisissima. Scarterei in generale i dlp che non mi hanno convinto e mi hanno sempre regalato qualche rainbow qua e là. So che qui il sony non è visto bene ma a me è piaciuto molto il 270 (ancora di più il 570 ma costa molto di più). Il sony per i miei gusti molto meglio di jvc ed epson (che però ha il prezzo di gran lunga più interessante).
    Non sono contrario all'usato ma c'è il problema degli aggiornamenti a hdr/dv/hlg e cavoli vari che non sono paranoie o elementi trascurabili. Il coniglio che sbuca dal cilindro onestamente non l'ho visto e non mi sembra che ci siano nuove uscite che promettano chissà cosa, esclusi i nuovi jvc che non sono .
    In conclusione credo che il candidato resti sempre il tw9400. Ha qualche difetto ma tanti pregi.
    Ascolto volentieri pareri, opinioni e suggeriimenti, sperando in un "illuminante" intervento di Ellebiser.
    Grazie
    Mauro

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sulla migliore risoluzione dei Sony non posso dubitare sono gli unici tra quelli citati ad essere dei 4K nativi...
    Non ho idea di come tu abbia potuto fare le comparazioni ma comunque se l’idea è quella di passare al 4K meglio sicuramente un nativo che un vobulato... Detto questo valgono sempre le considerazioni espresse sul marchio.
    L’Epson personalmente non è una macchina che prediligo, per via della mancanza di gestione del movimento con segnali 4k e per il contrasto che non è all’altezza ne di Sony ne tantomeno dei JVC.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sulla migliore risoluzione dei Sony non posso dubitare sono gli unici tra quelli citati ad essere dei 4K nativi...
    Non ho idea di come tu abbia potuto fare le comparazioni ma comunque se l’idea è quella di passare al 4K meglio sicuramente un nativo che un vobulato... Detto questo valgono sempre le considerazioni espresse sul marchio.
    L’..........[CUT]
    Grazie ellebiser del tempestivo (come sempre) intervento. Ed effettivamente illuminante.
    La comparazione un pò in diretta e un pò a memoria tra eventi e visite nei negozi specializzati. Ho trascurato l'aspetto delle dotazioni: per la mia configurazione non mi servono memorie ma shift abbondante si. Tutti questi hanno più di quello che mi serve.
    Il jvc (quel jvc) non mi ha entusiasmato e il maggior contrasto e nero nel mio living rischia di perdersi. Il 270 invece mi ha colpito per dettaglio, fluidità e bellezza dei colori (almeno per i miei gusti). In questa fascia è indubbiamente quello che mi è piaciuto di più. L'unica cosa è la mancanza di iris e non so se può rappresentare un problema. L'epson fondamentalmente interessa perché costa la metà e ha tutto tranne FI sul 4k ma non accende la fantasia. Sull'usato non ho visto occasioni irrinunciabili.
    Credo che aspetterò il momento/occasione giusta e andrò sul 270.

    Grazie ancora

    Mauro

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    È un anno di transizione, i principali marchi non hanno presentato novità, solo aggiornamenti software, solo i proiettori con tecnologia DLP dotati del nuovo nuovo e più prestante chip DMD da 0.47” hanno visto l’introduzione di nuove macchine...ma come tu stesso hai potuto vedere non hanno ancora il contrasto nativo che possa essere paragonato ai proiettori delle altre tecnologie.
    Discorso Iris regolabile è sicuramente più di un gadget soprattutto in macchine di un certo livello, la sua utilità è fondamentale per una corretta taratura della luminosità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •