|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 8054
-
09-10-2019, 19:06 #1051
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
-
09-10-2019, 19:26 #1052
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
09-10-2019, 20:30 #1053
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 235
-
10-10-2019, 08:44 #1054
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 10
Ciao,
io sto scegliendo lo stesso tipo di TV e sono in dubbio praticamente tra gli stessi modelli (i miei 2 preferiti sarebbero l'LG 49SM9000PLA ed il Sony 49XG9005, IPS vs VA).
Ti segnalo che oggi è uscito in offerta l'LG 49SM9000PLA a 725€ (puoi trovare il sito da trovaprezzi), in più acquistandolo la LG regala la soundbar SK6F.
Alla fine vista l'offerta, sto pensando di propendere per questo modello...
-
10-10-2019, 12:04 #1055
Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 41
Ciao avrei bisogno di aiuto, ho acquistato il neoteck, ho provato a collegarlo in svariati modi ma non sono stato in grado di sentire la tv nelle cuffie, essendo ignorante in questo campo sicuramente avrò collegato male qualche filo qualcuno potrebbe darmi istruzioni su come collegarlo? Ciao e grazie mille
-
10-10-2019, 14:52 #1056
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
-
10-10-2019, 15:00 #1057
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Infatti quei modelli sono pessimi con il Local dimming. Addirittura su Rtings il voto sul local dimming è di 1.8/10 ed oltretutto non si può disattivare del tutto ma solo attenuarlo. Rtings lo vede come un difetto e non un pregio....
Questo è uno dei motivi per cui ho scartato il modello NU8000 che costa di più, ha un picco maggiore in HDR e SDR ma ha questo 'difetto' sul local dimming che a questo punto preferisco non avere....infatti poi ho preso RU8000Ultima modifica di danilomastro; 10-10-2019 alle 15:05
-
10-10-2019, 15:36 #1058
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 23
Mi starei orientando abbastanza defininitamente su LCD e 65”, con indecisione tra: Sony KD65XF9005 (unico dubbio sul s.o. Android TV), Samsung QE65Q70 (no Dolby Vision/Atmos) e LG 65SM9800 (ottimi Dolby Vision/Atmos, 120hz e hdmi 2.1, dubbio sul blooming, specie in HDR, che ho letto in giro su Avforums)…
Tra i tre il più “futuribile” mi sembrerebbe quest’ultimo… ma mi spaventa un po’ la storia del blooming
EDIT: e un po’ mi solletica la possibilità di risparmiare qualcusa puntando sull’Hisense H65U8BEUltima modifica di --AleX--; 10-10-2019 alle 15:49
-
10-10-2019, 16:38 #1059
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
guarda che la serie nu8000 è superiore alla ru8000: LINK!
-
10-10-2019, 16:46 #1060
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Ramonh77 i punteggi più alti stanno nel locale dimming che fa pena ed è meglio non averlo e nei picchi di luminosità in HDR e SDR e basta. Come voti stiamo lì, infatti gli unici che si distaccano di 2-3 punti sono in Movie nu8000 ha 76/100 e ru8000 74/100 e HDR Movie 77/100 contro i 74/100. Il resto è pressoché uguale. Non stiamo parlando di TV molto diverse e il locale dimming del nu8000 sicuramente peggiora la tv, lo dice quel sito
Ultima modifica di danilomastro; 10-10-2019 alle 16:47
-
10-10-2019, 17:31 #1061
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Condivido l'idea di risparmiare e prendere l'Hisense 65U8B.
Ti linko la review del 55" della serie inferiore U7B fatta da Avforums.
https://hisenseitalia.it/products/h65u8b#overview
.
-
10-10-2019, 19:52 #1062
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
più che altro, l'(ab)uso del termine "local dimming" in ambito edge led è ormai chiaro a tutti: è necessario un fald (anche d'una certa qualità) per vedere qualcosa di qualitativamente significativo.
la serie ru8000 ha i suoi perché, innanzitutto per il rapporto qualità/prezzo; ma considerando che, ormai, con un televisore ci puoi fare almeno 5/6 anni, spenderne 300/400 in più (60€/anno, 15/18€cent/die in più) per avere un prodotto decisamente migliore e/o più versatile credo sia la scelta più proficua. poi, per carità: de gustibus!
nella fattispecie, al di là dei numeretti nelle recensioni, rilevo ad esempio che il 55ru8000 ormai lo tirano dietro a 550/570€; mentre il 55nu8000 non è mai sceso sotto i 650€ e, ad oggi, è introvabile a meno di 800/850€ (prezzo al quale non ha davvero più senso acquistarlo). un motivo, ci sarà, no?
-
10-10-2019, 20:36 #1063
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Non lo so, ma non vale la pena spendere troppo ne per l'uno né per l'altro. Il prezzo giusto ad esempio il 65 pollici a circa 750 euro è perfetto e parlo di RU8000. Lo stesso 65 NU8000 sta tre i 1000 euro e chi lo prende a mio avviso sbaglia. Troppo caro
-
10-10-2019, 21:12 #1064
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 10
-
10-10-2019, 23:32 #1065
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 47
Io onestamente penso di prendere il Philips. Alla fine spendere quasi 900 euro per un lcd è tanto, a questo punto preferisco provare una tecnologia per me Nuova come l’ambiloght. Sulla carta non ha particolari criticità (forse l’hdmi 2.0) e dovrebbe pienamente rivaleggiare con le concorrenti.
Se non prendessi questa comunque sarei decisamente orientato sull’Lg che conosco e apprezzo