|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 8054
-
09-10-2019, 08:53 #1036
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
nei forum nei social in genere s'interviene per dire male di qualcosa (o persone) per lamentarsi, per parlare dei difetti più che dei pregi. Rimangono impresse le 10 esperienze negative rispetto alle 100 positive.
Fosse un difetto generalizzato non vedrei in giro tanti Samsung né tanta gente fessa che li compra, per la seconda, per la terza volta Dipende anche dove si compra..
-
09-10-2019, 09:12 #1037
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 47
Ok anche se la differenza con il Samsung sarebbe di 60 euro per cui diciamo che il fattore costo è abbastanza trascurabile. Ci penso bene e vedo un attimo, comunque confermo ballottaggio LG e Samsung.
Certo, mi dispiace un po' per l'Ambilight, ma davvero è una tecnologia che non considerate? Almeno a vedere i video sembra molto immersiva.
Mi fa pensare il fatto che il tv costi significativamente meno dei modelli equivalenti, ma magari è semplicemente una scelta di posizionamento diversa.
-
09-10-2019, 10:48 #1038
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 47
Tra l'altro ho appena visto che al contrario del 43" e del 55" il pannello da 50 del Philips (il 50PUS7304) è un Full LED con pannello VA, il che unito all'uso di Ambilight non dovrebbe farmi rimpiangere i neri del mio plasma Panasonic...
Sono sempre più incerto!
-
09-10-2019, 12:57 #1039
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Attenzione: non confondere FALD (Full Array Local Dimming) con Direct Led. Sono due cose nettamente diverse.
Il FALD ha una matrice di led divisa a zone che possono essere spente o accese in maniera indipendente (Sony XG90, XF90, XG95 e Samsung Q70R,Q80R, Q8DNA, Q9F, Q90R).
I direct Led sono molti meno e non vengono controllati molto precisamente (in certi casi, è una tecnologia che funziona peggio dell'Edge Led, perchè può portare a Dirty Screen Effect).
Il Philips in questione utilizza proprio la retroilluminazione Direct Led, quindi occhio.
-
09-10-2019, 13:39 #1040
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 23
Ciao a tutti!
Con l’avvicinarsi del Black Friday, anch’io devo pensare ad un TV per la nuova casa che sto arredando.
Per l’orientamento del soggiorno, il divano è distante dal mobile TV circa 3,5-4 metri e, come diagonale, mi fermerei a 55”/65” (lo so bene che per il 4k ci vorrebbe più grande ma mi sembra già parecchia così, venendo da un 43”).
Ho un budget indicativamente intorno a 1-1,2k e credo mi orienterò non su OLED ma su LCD (che sia QLED, Nanocell o altro ancora non so).
Utilizzo prevalente streaming (Now TV e Netflix su tutti, praticamente la tv lineare non la guardo) e un po’ di PS4 (assolutamente non assiduo): lo vorrei comunque il più “futuribile” possibile (penso anche in ottica PS5).
Quali modelli mi consigliate di tenere d’occhio per andare sul sicuro? E dove comprarli meglio?
Non ho preclusioni particolari sui marchi.
Grazie mille!
-
09-10-2019, 14:14 #1041
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 47
Giusto per vedere se ho chiaro il concetto. Ci sono variabili diverse, un conto è il tipo di pannello che può essere IPS o VA. Poi l'illuminazione può essere Full LED (o direct LED) o Edge LED. Nel caso del direct LED alcuni pannelli hanno la funzione di full-array local dimming che spegne i pixel a "zone" (più o meno numerose).
In linea di massima sapevo che un VA rispetto ad un IPS garantisce neri più marcati ma degrada maggiormente aumentando l'angolo di visione. D'altra parte un direct LED offre un'illuminazione diffusa posteriormente che, in linea di massima e a parità di pannello, dona un risultato migliore all'immagine. Il discorso del local dimming è un'ulteriore variante.
E' corretto il tutto? Alla luce di quanto esposto, prendendo i modelli tra cui stato scegliendo:
LG 49SM9000PLA
Pannello IPS - Direct LED (Full-Array Local Dimming)
SAMSUNG QE49Q70R
Pannello VA - Direct LED (Full-Array Local Dimming)
SONY KD-49XG8096
Pannello IPS - Edge LED
PHILIPS 50PUS7304
Pannello VA - Direct LED
Ho trovato illuminante il sito: https://www.displayspecifications.co...ison/b162d4bb5
Questo sulla carta almeno... visto che l'ambilight dovrebbe giovare alla percezione del contrasto guardando la tv in una stana buia (più che altro perchè c'è una fonte luminosa dietro allo schermo), sto ulteriormente riconsiderando la scelta.
Da specifiche tecniche il Philips ha anche il local dimming ma non mi è chiaro quanto bene sia implementato.Ultima modifica di Loki; 09-10-2019 alle 14:19
-
09-10-2019, 15:06 #1042
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
non dubito che possa aiutare ad aumentare l'immersività, ma l'immersività serve per film e serie.
Fosse una cosa così fondamentale l'avrebbero introdotta anche gli altri.
Se tu accendi la tv per ricrerare l'effetto cinema ha il suo perché (magari insieme allla sound bar).
Per me il televisore è un elettrodomestico di uso quotidiano , da spremere, per guardare canali dtt, per leggere il televideo, canali news, QVC
Mi aspetto un pannello "veloce" per lo sport e con buona profondità per i film (che guardo rigorosamente al buio). Stop.
-
09-10-2019, 15:08 #1043
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
-
09-10-2019, 15:21 #1044
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
-
09-10-2019, 15:22 #1045
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 47
Sicuramente non è fondamentale e sono convinto anche io che conti moltissimo il tipo di utilizzo che si fa della tv. Nel mio caso sicuramente ci saranno occasioni di uso quotidiano su canali/programmi generalisti (non guardo calcio o qualche sport in particolare). Dove mi preme è nella visione di serie tv/film e nell'uso con una PS4, sempre la sera a stanza buia o semi-buia.
Forse l'ambilight in queste situazioni potrebbe dare un apporto positivo. Peccato non poterlo provare in un reale contesto domestico.
-
09-10-2019, 15:30 #1046
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
-
09-10-2019, 16:59 #1047
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Come 49" con pannello IPS trovi l'ottimo LG 49SM8600 con pannello Nano Cell che dovrebbe essere a 120 hz.
https://www.lg.com/it/tv/lg-49SM8600PLA-tv-led
.
-
09-10-2019, 18:10 #1048
la gente compra anche per il brand e il design (vedi wolkswagen che poi in termini di affidabilità non è il top, anzi è peggio di molte altre case più economiche), l'esempio che ho tirato fuori è di un'utente che mne ha presi due di Samsung ede entrembi hanno fatto una brutta fine precocemente...
-
09-10-2019, 18:29 #1049
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Ogni caso fa storia a se. Io in casa ho 4 Samsung (due di 7 anni fa, uno dell’anno scorso, uno preso due mesi fa) e nessuno mi ha mai dato problemi finora.
Non saranno “state of the art” a livello costruttivo come i Sony o i Panasonic, ma nemmeno ste ciofeche che si rompono solo a guardarli come ogni tanto leggo qui dentro. L’esemplare sfortunato può capitare a tutti, conosco gente in causa con Audi per problemi pesantissimi su auto da 50k euro, per dire.
-
09-10-2019, 19:01 #1050
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
angelo, ma non è un pannello che ha, come da indicazioni di rtings (link!), una retroilluminazione "edge" con prestazioni in local dimming alquanto scarse?
o con la stessa sigla esiste una "versione" europea fald?