|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
05-10-2019, 18:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
Come Ascoltare i flac con un Sintoamplificatore multicanale
Salve, ho una discreta collezione di flac su PC e smartphone. Ho provato a utiliZare la Chromecast, a collegare una pendrive direttente nell'ampli. Non mi piace come esce l'audio. Quale sarebbe il modo migliore per ascoltarli ?
Ho un denon x6200w e casse klipsch.
Vorrei provare a collegare
PC Ampli in HDMI
Scheda audio per PC con uscita ottica o coasiale
Prendere una consolle con uscita ottica
Collegamento jack 3.5 smartphone rca
Chromecast audio
Dac esterno
A me servirebbe per la musica principalmente.
-
05-10-2019, 19:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Un PC, via HDMI è più pratico, con una corretta impostazione dell'audio in Windows e l'impiego di un software che permetta il "Bit Perfect". Io uso Jriver (esistono anche altri software col bit perfect) e un HTPC economico, e mi trovo bene.
Ultima modifica di Nex77; 05-10-2019 alle 19:19
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-10-2019, 19:16 #3
Il sinto collegato al PC via HDMI e player foobar2000 (salvo altri) abilitando la modalità bitperfect (wasapi). Il DAC sarà quello del sinto. (*)
Le altre modalità sembrano sovrastrutture inutili a meno che tu non abbia esigenze organizzative come:
>tenere il Tv spento ed usare il monitor del PC
>utilizzare l'interfaccia di rete del Denon (wired o wireless) per tenere separato l'ambito PC dall' ambito sinto / TV
>utilizzare per selezionare i brani un dispositivo diverso dal PC (in teoria si può fare col telecomando usando il PC come server DLNA ma anche con il telefonino)
Inoltre:
>il collegamento spdif (ottico o coassiale) non dovrebbe consentire il passaggio di eventuali codifiche hi-res
>un DAC esterno ha senso se di qualità percettibilmente superiore a quello interno del Denon
(*) la qualità non dovrebbe essere migliore rispetto a quella ottenuta ascoltando i flac caricati su un pendrive connesso direttamente al sinto. Detto per inciso: la qualità di riproduzione sul sinto andrebbe provata in modalità pure / pure direct, o, comunque, i settaggi del sinto andrebbero "puliti" da impostazioni come cinema EQ e quant' altro specifico per i filmMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-10-2019, 19:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
Grazie pace. Ma se volessi sfruttare lo smartphone sia via cavo che wireless? Purtroppo il mio Mi9 non ha uscita video HDMI.
Nel caso di collegamento da PC, l'amoli lo devo impostare su direct, PCM....
-
05-10-2019, 23:54 #5
semplicemente via streaming...
dal telefono scegli i brani, li metti in coda e decidi dove farli suonare!
ma se non ti piace come suonano non credo che cambi con il modo. io darei una occhiata di come è impostato il sinto...Ultima modifica di Falchetto; 05-10-2019 alle 23:57
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
06-10-2019, 05:07 #6
Wireless: il sinto supporta il DLNA, con una app come BubbleUpnp (salvo altre) dovresti poter riprodurre si di esso i files locali del telefonino (tramite wi-fi, il DLNA passa per il router non è wi-fi direct come chromecast). Ci possono essere delle scomodità ma provare non costa nulla se non il tempo per imparare ad usare l'applicazione.
Wired: con un adattatore jack 3,5->RCA (stereo bianco+ross) all' ingresso analogico AUX 1 sul frontale (di cui useresti la sola parte audio, per cui sarà meglio tenere spento il TV) con l'accorgimento, la prima volta, di impostare a zero il volume sul telefonino ed aumentarlo gradualmente aggiustando il volume del sinto in modo da non tenere il volume del telefonino oltre i 3/4Ultima modifica di pace830sky; 06-10-2019 alle 05:08
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-10-2019, 10:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
Grazie ancora per avermi risposto. Ho provato wasapi, audio ottimo. Nex77 devo regolare anche l'audio di Windows? Ho visto c'è anche Asio o altri programmi, poi farò qualche tentativo.
Provato bubbleupnp ma la qualità mi sembrava più scadente.
Come mai con la USB inserita nell'ampli o via bluetooth non si sente bene come su HDMI in bitperfect ?
Se sono al PC su YouTube, una volta collegato l'ampli (impostato su direct) in HDMI e il PC, non c'è altro che possa fare per migliorare l'audio, giusto?
È possibile avere la stessa qualità del bitperfect, ma collegato via chromecast audio, jack da Smartphone, PS4....?Ultima modifica di kekko24; 06-10-2019 alle 10:12
-
06-10-2019, 13:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Prova a leggere questa vecchia guida, c'è una parte sulle impostazioni audio di Windows.
Bisogna permettere la modalità esclusiva e disattivare tutte quelle cose che non servono (i menu possono cambiare in base alla versione del S.O.):
Puoi usare tranquillamente wasapi.
Ricapitolando, per avere il bit-perfect è richiesto quanto segue:
- Exclusive Mode tramite pannello di controllo Windows (quando si usa WASAPI o WASAPI - Event Style)
- Una modalità di uscita audio dentro JRiver Media center (o altro software) che comunica direttamente con l'hardware (WASAPI, WASAPI - Event Style, ASIO, o Kernel Streaming).
- Impostare il volume di JRiver su Disattivato o impostarre il volume interno di JRiver al 100%.
Ultima modifica di Nex77; 06-10-2019 alle 13:28
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-10-2019, 05:55 #9
>jack da smartphone: il DAC è quello dello smartphone mentre via HDMI è quello del sinto: uno dei due sarà migliore dell' altro non ci puoi far nulla solo scegliere quello che suona meglio. Per usare il DAC del sinto peraltro basta collegarsi via DLNA usando il sinto come "renderer"
>chromecast audio: la funzione è analoga al DLNA ma è una connessione "proprietaria" Google, il DAC del Ch audio ha fama di essere buono ma non credo che sia migliore di quello del sinto, supporta campionamenti fino a 96Khz, si può eventualmente collegare sull' uscita ottica. L'unico beneficio nello scenario in questione (inviare al sinto file audio che sono nel telefonino) [imho] è usare le interfacce integrate nelle applicazioni che lo supportano invece di BubbleUpnp.
>PS4: ha uscita HDMI... credo che in ambienti "non microsoft" la questione del bitperfect non si ponga, nei PC si tratta in realtà di aggirare le funzioni della scheda audio interna per evitare che faccia un ricampionamento dell' audio ma non credo che sulla PS4 ci sia qualcosa di simile, è di concezione più recente.Ultima modifica di pace830sky; 07-10-2019 alle 05:57
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-10-2019, 10:59 #10
Fai tutto on app HEOS non ti serve nulla https://www.denon.it/it/heos
https://play.google.com/store/apps/d...os.phone&hl=en
Per il PC basta che condividi una Cartella con windows
https://denon.custhelp.com/app/answe...a-home-network.
http://rn.dmglobal.com/usmodel/HEOS_..._Procedure.pdf
Ps un consiglio dai un occhiata al manuale del tuo x6200w magari scopri altre funzioni che non sapevi di avere.Ultima modifica di ovimax; 07-10-2019 alle 11:25
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-10-2019, 18:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
Ovimax grazie ma mi costa troppo heos.
Purtroppo il mio cellulare ha uscita Type C non video, quindi lo collego con un riduttore per jack 3.5 e poi un cavo che entra negli Rca. Ho ordinato un cavo su Aliexpress Type C -> Rca.
Quindi su PC, con Foobar e wasapi in bitperfect, e da smartphone con un player DLNA riesco a ottenere un'ottima qualità.
1) Jriver in termini di qualità del suono, è paragonabile a foobar ? E i driver Asio ? Ho provato asio4all ma non mi esce la freccetta verde in basso a destra.
2) Quale puo' essere un buon player video su pc per qualità del suono ? Per ora utilizzo Vlc, devo regolare qualcosa per il suono, sia lato software che PC ?Ultima modifica di kekko24; 09-10-2019 alle 18:43
-
09-10-2019, 18:52 #12LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-10-2019, 18:54 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
2) Una volta che imposti l'audio in bitstream e dai l'esclusiva all'applicazione, come indicato più su, sei a posto anche lato video. Io uso MPC-BE abbinato a MadVR. L'importante è che poi sul display del sintoamplificatore escano le codifiche corrispondenti alla fonte usata: DTS-HD Master Audio 5.1, Dolby TrueHD 7.1, DTS 5.1, Dolby Digital 5.1, eccetera.
Però è un argomento OT, visto che la discussione si intitola "come ascoltare i flac...", direi di non andare oltre.
Ci sono diversi thread sul forum a seconda dei vari software video, dai un'occhiata anche a questa guida in inglese.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
09-10-2019, 19:03 #14LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-10-2019, 19:23 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
ovimax sull'app che scarico, in italiano, manca la voce "Network Shares", forse dovrei registrarmi o solo trovare un apk dell'app in inglese. Te dici che se inserisco una pendrive nel sinto, è comunque il sinto a fare da Dac, ed è come se utilizzassi foobar in bitperfect ?