|
|
Risultati da 76 a 90 di 247
Discussione: JVC Autocal (mediante software JVC + sonda Spyder)
-
06-10-2019, 12:48 #76
Non capisco le tue perplessità circa il posizionamento della sonda.
Questa, come anche in tutti gli altri colorimetri, effettua la lettura tramite un sensore interno posto, solitamente, dietro ad una lente e legge la luce esterna che entra attraverso tale lente.
Questa luce può essere quella riflessa da uno schermo di proiezione oppure proveniente direttamente dalla sorgente luminosa.
Puntando direttamente la sonda verso la sorgente luminosa si avrà una quantità di luce maggiore e questo può aiutare nelle letture dei primi passi della scala dei Grigi, dove tutte le sonde sono meno precise e più lente.
Di contro in questo modo non si potranno verificare le influenze che lo schermo su cui si proietta e l'ambiente hanno sulla luce riflessa che noi poi guarderemo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-10-2019, 13:20 #77
Grazie Nordata... Proprio l'ultima parte del tuo intervento concretizza le mie perplessità... Il mio è uno schermo adeo standard, suppongo debba essere tarato in modo completamente diverso rispetto a un GC... Se punto la sonda al vpr non ne tengo conto e mi domandavo come era possibile distinguere i due casi... Mi hai risposto! Grazie... Resta il dubbio su come si possa calibrare il gamma senza sonda...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
06-10-2019, 17:56 #78
Ritengo comunque che l'influenza che uno schermo con telo bianco ha sul'immagine sia minima, forse con un telo grigio lo è un pochino di più, sicuramente la taratura del vpr incide molto di più ed è comunque fondamentale.
In ogni caso avendo una Spyder per usarla con il soft di JVC non costa nulla usarla poi anche per affinare/verificare, in unione ad HCFR, la resa del tutto; vero, non sarà precisissima, ma tutto sommato è stata usata credo da migliaia di utenti senza che si riscontrassero suicidi.
Quanto alla gestione del Gamma, esistono delle immagini che permettono di fare questa taratura, ad esempio in alcune schermate nei soft di gestione delle schede video: un quadrato grigio all'interno di un altro quadrato con un grigio diverso e bisogna regolare lo slider del Gamma in modo da farli coincidere, però penso che si ottenga un risultato valido per un valore medio di luminosità.
Per regolare la Curva del Gamma non mi risulta esistano metodi alternativi che non prevedono l'uso di una sonda, vale comunque quanto appena scritto per la Spyder.Ultima modifica di Nordata; 07-10-2019 alle 00:03
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-10-2019, 20:14 #79
Chiarissimo... Grazie
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
11-10-2019, 23:41 #80
Mi sa che mi tocca leggere con attenzione il nuovo manuale:
Calibration does not work in Frame Adapt HDR mode. Set to another Picture Mode and calibrate using the
same Aperture, Lamp Power and Filter settings.
E mi aspettavo anche che una modalità dinamica non fosse esattamente l'ideale per una calibrazione.
Per questo consigliavo di pianificare con attenzione le modalità che si vogliono usare e calibrare di conseguenza solo al variare di quelle coppie o terne di parametri.Ultima modifica di CyberPaul; 11-10-2019 alle 23:46
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
12-10-2019, 00:16 #81
Fai la prova del tasto hide se puoi. Come tieni la luminosità?
Nei test fatti con il DTM hai tenuto la lampada “alta”?JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
12-10-2019, 05:02 #82
Wow Grazie mille Paul... Preziosissimo. Quindi, se non erro, mi confermi che per il gamma posso usare lo stesso profilo, cinema, ripetendo due volte la calibrazione: una con lampada bassa, l'altra con lampada alta...
Ultima modifica di new77; 12-10-2019 alle 05:49
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-10-2019, 06:43 #83
Si, anche se, se intendi usare la luce alta anche per 4K userei il profilo HDR10 per fare quella calibrazione. In questo modo le letture della calibrazione colore si riferiranno allo spazio colore più ampio e anche per la gamma potrai verificare l’andamento della curva hdr. Insomma mi viene da dire che è meglio calibrare nella situazione più difficile... anche se come suggerivi funzionerebbe comunque.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
12-10-2019, 07:36 #84
Paul ancora 1000 grazie!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-10-2019, 11:02 #85SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-10-2019, 11:45 #86
e come tieni la luminosità (primo menu)?
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
12-10-2019, 11:57 #87
Figurati. Ora che ci penso, perché parti da Cinema? Io ti consiglio di calibrare partendo da profili più neutrali possibili.
Parti da "Naturale" per BT.709 lampada bassa e "HDR10" (profilo colore HDR) per BT.2020 a lampada alta. Azzera il più possibile parametri come MPC, Controllo del movimento, Temp colore 6500, CMS azzerato. Luminosità e Contrasto è bene che siano invece i valori giusti basati sul livello di nero e bianco che rilevi con dischi test PRIMA della calibrazione. I parametri potrai cambiarli dopo, ma non devono impattare la calibrazione.
Poi ti consiglio di creare profili Custom partendo dagli stessi parametri, specie se ti occorrono varianti come varie aperture a seconda del livello di zoom (se li usi). Poi dovrai ri-calibrare il Colore per queste nuove modalità in tal caso.
Scusa se ti do elementi un po' per volta, ma non è facile riassumere tutto il necessarioJVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
12-10-2019, 14:05 #88
Anche scusa? Credimi mi hai dato un sacco di spunti... Grazie di cuore... Stasera si calibra...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-10-2019, 16:58 #89SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-10-2019, 18:14 #90
Purtroppo non ho fatto nulla!
La sonda non viene riconosciuta da autocal! L'ho installata sul portatile che uso solo per tarare l'impianto… Windows 7. La spyder X funziona bene con il programma di datacolor ma non con quello della jvc… Credo che il problema sia del driver che la fa riconoscere come dispositivo usb generico! Spero di risolvere girando online…
Per il profilo HDR i livelli che dovrei rendere visibili con disco test sono sempre 16-235 o 16-255? Perché quando parte un video HDR nelle info del proiettore la colorimetria indicata è itu-r bt_709 e non 2020? (dal profilo colore ho scelto HDR, avrei tre possibilità hdr, dci, rec 709) Grazie e scusate le continue domande...Ultima modifica di new77; 12-10-2019 alle 18:58
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;