Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Consiglio Oled

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    OK, adesso mi sono fatto un po' più un'idea, in soldoni non esiste un dispositivo "All-in-One". Volendo fare degli esempi pratici, se io mi volessi vedere 10 Cloverfield Lane (Dolby Vision, Dolby TrueHD/Atmos Audio) oppure Bohemian Rhapsody (HDR10+, Dolby TrueHD/Atmos Audio) a piena potenza di fuoco, assumendo che la parte audio la lascerei gestire completamente ad un sistema HT 7.1, quale TV sarebbe la più indicata? LG C9 oppure Panasonic GZ950?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Beh GZ !! Visto che codifica anche HDR10+

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Beh GZ !! Visto che codifica anche HDR10+
    Ho però l'ultimo dubbio da scogliere (perdona la mia niubbaggine...). Vorrei sfruttare le mie librerie di Plex, Panasonic com'è messo sotto questo punto di vista? Attualmente ho il PMS alloggiato sul mio NAS, mentre lo Shield fa da player. Quest'ultimo è uno strumento che amo follemente, tuttavia non supporta il Dolby Vision, ne deduco che se volessi vedere un film con tale codifica perderei il vantaggio di avere una TV con Dolby Vision, ergo dovrei utilizzare il player della TV, o sbaglio?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Scusa, non comprendo, immagino tu voglia maggiori chiarimenti ma questo è un forum tecnico e se mi permetto di portare una informazione è perché prima di parlare ho la brutta abitudine di studiare, comunque il DD+ permette il trasporto del DA, MA il TV in oggetto non lo codifica su HDMI Arc cosa comunque possibile perché è un formato lossy e non oc..........[CUT]
    ATOMS con core DD+ funziona anche in ARC su alcune TV LG non serve eARC.

    ATOMS non è una traccia sono meta-dati aggiuntivi, la traccia è DD+ serve solo che la TV gestisca il protocollo.

    Oltre che ATOMS con core DD+ in italiano non esistono.

    Citazione Originariamente scritto da Van Hartman Visualizza messaggio
    Perdonami se sbaglio ma credo sia costretto alla transcodifica per il TrueHD, ed ultimamente buona parte dei BD usa tale codifica, non riesco a trovare informazioni in tal senso per il Panasonic, anche per quanto riguarda le HDMI (ARC o eARC). Io possiedo già uno Shield quindi pensavo di utilizzarlo, tuttavia lo stesso non supporta Dolby Vision.
    ad oggi in italiano ci sono due BD TrueHD(ATMOS) , la maggior parte usa ancora AC3 , qualche DTS-HD e DD+.

    Citazione Originariamente scritto da Van Hartman Visualizza messaggio
    Ho però l'ultimo dubbio da scogliere (perdona la mia niubbaggine...). Vorrei sfruttare le mie librerie di Plex, Panasonic com'è messo sotto questo punto di vista? Attualmente ho il PMS alloggiato sul mio NAS, mentre lo Shield fa da player. Quest'ultimo è uno strumento che amo follemente, tuttavia non supporta il Dolby Vision, ne deduco che se voles..........[CUT]
    SOLO gli LG serie 8-9 leggono mp4 con Dolby vision dual layer dei BD (anche con plex),ma non hai lo auto-switch fps/hz della shiled.
    Solo gli oppo e clone riproducono ISO/BDMV dolby vision.

    Nessun player di nessuna TV fà auto-switch fps/hz: player della TV, plex, amber ecc..
    Ultima modifica di ovimax; 09-09-2019 alle 10:33
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ad oggi in italiano ci sono due BD TrueHD(ATMOS) , la maggior parte usa ancora AC3 , qualche DTS-HD e DD+.
    Infatti non sono interessato alle tracce in Italiano, guardo tutto in madrelingua, quindi già parecchi TrueHD Atmos in Inglese.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    SOLO gli LG serie 8-9 leggono mp4 con Dolby vision dual layer dei BD (anche con plex),ma non hai lo auto-switch fps/hz della shiled.
    Solo gli oppo e clone riproducono ISO/BDMV dolby vision.

    Nessun player di nessuna TV fà auto-switch fps/hz: player della TV, plex, amber ecc..
    Non utilizzo files MP4, né ISO/BDMV, bensì MKV 1:1 quindi necessito di prodotti capaci di leggere le più recenti codifiche Audio/Video HD, tuttavia mi pare di capire che al momento non esista una soluzione all-in-one quindi probabilmente il giusto compromesso per me è continuare ad utilizzare il mio Nvidia Shield come media player, collegato (in un futuro ad un sintoamplificatore), collegato a sua volta ad una TV, che mi pare di capire essere il GZ quello più raccomandato.
    Ultima modifica di Van Hartman; 09-09-2019 alle 10:57

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    Citazione Originariamente scritto da Van Hartman Visualizza messaggio
    Infatti non sono interessato alle tracce in Italiano, guardo tutto in madrelingua, quindi già parecchi TrueHD Atmos in Inglese.



    Non utilizzo files MP4, né ISO/BDMV, bensì MKV 1:1 quindi necessito di prodotti capaci di leggere le più recenti codifiche Audio/Video HD, tuttavia mi pare di capire che al momento non esista una soluzione all-in-one qu..........[CUT]
    MKV non supporta le doppie tracce dolby vision.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    MKV non supporta le doppie tracce dolby vision.
    Grazie, ignoravo la cosa. Beh, in tal senso allora ancor più a ragione è meglio che utilizzi lo Shield...

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Infatti è dalle serie 2017 che Lg supporta il passthrough dell'Atmos su core DD+ con Arc mentre nella 2019 hanno aggiunto eArc..., la citazione era relativa alla discussione sui GZ e al fatto che anche i Pana permettono il passthrough del DD+ anche loro dal 2017 ma non Atmos.

    La lingua ha poca importanza...
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    E niente, stavo monitorando i prezzi del GZ950 ma non vedevo l'offerta irrinunciabile, oggi giusto per curiosità ho cercato il GZ1500 e stava in superofferta da Trony a 2300€ ed il dito è scivolato immediatamente su acquista...

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93
    È un ottimo prezzo anch’io sono stato tentato, ma se non vedo in giro il benedetto GZ2000 non riesco a fare il benedetto passo, fiducioso che possa arrivare intorno ai 3000 (65 pollici) dopo non molto tempo vedendo l’andamento del prezzo dei fratelli minori!!!! Credo che forse ne valga la pena aspettare un altro po’.....almeno spero

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da montanaro Visualizza messaggio
    È un ottimo prezzo anch'io sono stato tentato.
    Io avevo necessità di una TV, non potevo aspettare molto e della componente audio non mi importava granché dato che un giorno costruirò il mio sistema HT. Tuttavia vedere il costo del 1500 inferiore al 950 mi ha convinto ad agire.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93

    Complimenti per l’acquisto e goditelo alla grande .... facci sapere se va tutto ok con il venditore e le prime impressioni della bestia


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •