|
|
Risultati da 121 a 135 di 152
Discussione: Amanti degli horror.. Quanti Blu-ray avete?
-
29-08-2019, 09:28 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 592
Esempi:
excision, the human centipede, blood feast, climax, Carcinoma, A serbian film, Terrifier, all hallows Eve, cat sick blues, etc.
Giusto per pigliare i primi che mi vengono in mente.
Però capisco che non siano per tutti
-
29-08-2019, 09:49 #122
Grazie per averci detto qualche titolo.
No, non incontrano i miei gusti.
Riporto Wikipedia per quanto riguarda, ad esempio, "A Serbian Film":
<<Sin dall'uscita, il film ha fatto scalpore e si è attirato molte critiche per la sua efferata descrizione di stupri, atti di necrofilia, e abusi sessuali su minori. Il governo serbo aprì un'indagine ufficiale circa la pellicola per reati contro la morale comune>>.
Tanto basta per non vederlo.Un nuovo Marthyrs non lo vedrò, per me sono generi che hanno a che fare con i crimini contro l'umanità, tutt'altro che Horror, e l'unica emozione che mi provocano quando li guardo, è il fastidio, se fastidio può essere catalogata come "emozione". Rispetto i vostri giudizi, per carità, ma non fanno per me.
-
29-08-2019, 10:02 #123
lasciando perdere titoli spazzatura come a serbian film,centipede e tutto il resto di quella monnezza citata,si..abbiamo un modo diverso di vedere l'horror..il volume molto alto lo preferisco 1000 volte quando guardo film tipo,la guerra dei mondi,star wars,super 8 ( l'incidente del treno ),film catastrofici tipo 2012,deep impact,oppure fantasy come king kong,il signore degli anelli..ecc ecc...li si' che i diffusori e i sub devono sfogarsi a mio modo di vedere...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
29-08-2019, 10:42 #124
-
29-08-2019, 10:48 #125
certo,certo..de gustibus
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
29-08-2019, 11:23 #126
@ TUTTI
Vi ricordo che, come si ha il diritto di esprimere il proprio parere su questo o quel film (o, più in generale, su qualsiasi aregomento), si ha anche "il dovere" di accettare che altri la pensino in modo completamente diverso.
L'unica cosa importante è che i vari pareri siano espressi sempre in modo non volgare.
Tutto sommato il definire "spazzatura" un certo film non è certo offensivo, "TV spazzatura", ad esempio, è un modo di dire ormai entrato nell'uso comune, chi pertanto ha consigliato un film come meritevole e se lo vede bocciare dal parere contrario di un altro iscritto non può certo sentirsi colpito personalmente.
E' ovvio che i giudizi siano solo e sempre riferiti ai film,. non a chi li segnala.
Detto questo chiedo a tutti di continuare a confrontarsi serenamente.Ultima modifica di Nordata; 29-08-2019 alle 12:49
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-08-2019, 12:45 #127
Però, perdonami, questo va un po' in contraddizione con i discorsi che facevi sul livello e la qualità dell'audio. Col doppiaggio una buona parte dell'ambienza va a farsi benedire. Te lo dice uno che sta ancora facendo timidamente i primi tentativi di fruire delle OST.
Quando provo a passare alla traccia originale mi sento davvero nell'ambiente dove il film è stato girato, con tanto di echi sulle pareti che ti da proprio l'idea della dimensione della stanza. Penso che un amante dell'audio che miri a riprodurre con la massima fedeltà l'ambiente e le sensazioni che gli autori del film intendono trasferire dovrebbe guardare con favore all'audio in lingua originale. Questo IMHO, ovviamente.Ultima modifica di CyberPaul; 29-08-2019 alle 12:49 Motivo: aggiunto un passaggio
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-08-2019, 13:29 #128
A volte come seconda/terza visione, ascolto in lingua originale, ma non per forza perchè la traccia audio italiana mi abbia deluso, bensì per curiosità. Voglio dire film vecchi saranno in Dolby 2.0 compressi, ok poca qualità, ma quelli recenti un dignitoso Dolby Digital Full Rate italiano ce l'hanno, ma anche a 448 Kbps. Che non sia paragonabile ad un'eventuale traccia originale in DTS HD ci sta, va bene (magari avessimo ogni titolo in DTS MA) ma l'ascolto in DD anche a 448 Kbps col proprio impianto (esempio) non sarà mai infimo come con la TV o soundbar o similari, che, continuo a dire, fà perdere alla colonna sonora a mio avviso più di quanto si possa perdere tra DTS HD inglese e DD 448 italiano con l'HT, questo voglio dire. Abnormi differenze tra tracce originali e italiane non ce ne saranno o raramente, piccole/medie differenze si, anzi quasi sempre, ma il mio discorso non era propriamente questo, bene o male l'audio italiano si ascolta con l'HT. Gli echi sulle pareti che dici, mi auguro non siano dovuti alle riflessioni del suono
scherzo
Ultima modifica di Greg64; 29-08-2019 alle 13:30
-
29-08-2019, 13:38 #129
Ragazzi qui avete ragione un po' tutti, siamo in un forum di appassionati/malati di film e di home cinema quindi ognuno di noi ha il suo impiantino col quale piace sentire i film e dare gas al volume . Detto questo è chiaro che un buon comparto audio aiuta molto a creare atmosfera e un buon impianto multicanale è meglio di uno stereofonico però è un contorno,come lo è una buona fotografia e come lo sono dei buoni effetti visivi, il piatto forte è una buona sceneggiatura,sempre coerente con dialoghi ben scritti non banali o buttati lì per arrivare alle 2 ore.
Avete citato paranormal activity,finalmente dopo tanti anni di cose già viste un film che ha avuto il coraggio di fare qualcosa di diverso,ovvero farci vedere qualcosa di impossibile : quello che succede intorno a noi la notte mentre dormiamo,impossibile no ?! Se dormiamo come facciamo a vedere cosa succede ? si riprende con una telecamera su un cavalletto tutta la notte e il giorno dopo si guarda il girato, geniale.
Guarda caso l'ho guardato di notte in cuffia (una cuffia pure scarsa) quindi niente bassi,niente LFE,niente effetti di ambienza, eppure il film è stato pauroso,ha acceso la mia curiosità,la voglia di guardare tutto quello che la telecamera aveva catturato durante la notte alla ricerca di qualsiasi cosa di strano.
Torniamo quindi al discorso di prima: effetti visivi e sonori,fotografia e scenografia al servizio di una buona sceneggiatura e non viceversa,non nego di certo che visto in un impianto multicanale a un buon volume non ne guadagni parecchio ( sono un fanatico dell'audio!).
Greg in casa bastano 95db/105db, lo standard del cinema è 10 db in più perchè calibrano a 85db contro i 75 dei nostri sintoamplificatori (sempre con segnali a -20), anche perchè hanno impianti che se lo possono permettere in sale adeguate, a casa un sub in grado di fare i 115db nel punto di ascolto non lo trovi dietro l'angolo
-
29-08-2019, 14:02 #130
Rain ho stima di te
, però non ho ben capito se riguardo a Paranormal Activity, il tuo è un commento "scherzoso" o no. Nel caso fosse vero, figurati se l'avessi visto con l'impianto al classico volume di riferimento, non credi che le emozioni sarebbero state più amplificate? Sei "malato di audio", quindi la risposta alludo sarà "si".
Io non ho detto che senza impianto non si possa provare paura, terrore, disagio o che non si possa apprezzare quanto di buono (ed eventualmente pauroso), c'è in un film, ho detto solo che per tutti i generi, esistono precisi standard e gli Horror, per me, sono tra quelli che ne beneficiano di più, alcuni Horror in special modo, e certi film specifici visti senza impianto, mi hanno colpito molto meno. Una volta rivisti con l'HT, è stata un'altra cosa. Al cinema non ascolterai mai in cuffia, per dire.
Ovvio che sub che fanno 115 dB senza picchi e risonanze ma equalizzati, li facciano quelle belve autocostruite dei vari Dakhan, Scomed o chi possiede i classici PB 13/16, eccetera eccetera... infatti 115 dB puliti a casa in quanti ce l'hanno? Il 5% del Forum? Ma non fa niente, ti piazzi a -10 dB rispetto al Reference. I BD, come riportato sul Forum da molti, sono incisi appunto tra gli 8-12 dB in meno del Reference, e già attestarsi lì, va benone, c'hai 100-110 dB con i picchi e ci si può godere tuttoUltima modifica di Greg64; 29-08-2019 alle 14:09
-
29-08-2019, 14:32 #131
Grazie della stima
Su paranormal non ero scherzoso,penso quello che ho scritto : idea semplice e geniale allo stesso tempo ! Non a caso l'ho usato come esempio; attori sconosciuti,girato con una telecamera a spalla in movimento tranne che le riprese notturne su cavalletto,niente musiche,effetti visivi pari a zero,si svolge maggiormente in 2 stanze, eppure.... sceneggiatura ! Leggendo la mia descrizione non gli dai 2 lire,poi per carità a molti ha fatto schifo, però indubbiamente è stato qualcosa di nuovo e coraggioso. Ci
aveva provato qualche anno prima the blair witch project ma per me è meglio paranormal proprio perchè ti mette l'inquietudine di quello che succede mentre tu dormi.
Per l'audio con me sfondi una porta aperta e infatti ho scritto che sicuramente in un buon impianto multicanale le sensazioni si moltiplicano. Stai parlando con uno che se deve vedere un film silenzioso quasi si dispiace ad accendere l'impianto considerandolo uno sprecoPerò vorrei che le 2 cose -sceneggiatura e sonoro- andassero di pari passo,purtoppo molto spesso i film che ti fanno godere l'impianto hanno trame ridicole,viste e riviste.
Il discorso dei db era per farti capire di non fossilizzarti sui numeri,alza fin quanto ti piace e fin quando si sente bene
-
29-08-2019, 20:19 #132
Tu l'hai buttata sul formato audio, lossless e bitrate ma non è assolutamente a quello che mi riferisco. Io parlo proprio del contenuto della traccia, indipendentemente dalla compressione.
Temo che tu non abbia ascoltato i film giusti in lingua originale o non abbastanza. Il paragone è impietoso con l'audio in presa diretta. La traccia doppiata, per quanto possano farla bene, spesso si capisce benissimo che è registrata in studio. Quando parlavi di sussurri e di ambienza, proprio in quello è lampante. Per non parlare poi del mancato sincrono con le labbra.
Che mi importa se l'audio italiano è in DTS HD MA, se si sente che sono due che parlano in uno studio con suono bello piatto?
Poi, ma solo dopo, viene anche il discorso che facevi tu che nella maggior parte dei casi la traccia originale è reperibile con un formato audio di qualità maggiore.Ultima modifica di CyberPaul; 29-08-2019 alle 20:21
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-08-2019, 20:32 #133JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-08-2019, 21:07 #134
Ma che discorso è, scusami? Allora secondo il tuo ragionamento nessuna produzione, di qualsiasi tipo, andrebbe vista doppiata nella nostra lingua o comunque doppiata in generale; che sia una Soap Opera misera o un Colossal. A questo punto rinunciaci e sentiti l'audio inglese o altre lingue originali esclusivamente prive di doppiaggio, se le comprendi. Io l'inglese, lo spagnolo, il francese o tutte le altre lingue, non le so, la visione con i sottotitoli non mi piace, e men che meno in lingua originale, appunto per i motivi di cui sopra. Quando rivedo un film per la terza/quarta volta mi piace sentirlo in lingua originale, ma è una curiosità che ho, non per l'eco sui muri o per evitare i millisecondi del ritardo indotto dal doppiaggio. Film doppiati in italiano di qualità si trovano per la miseria, pochi, ma ci sono. Pensa sono anche affezionato ad alcuni nostri doppiatori, pensa un pò.
Cioè stessimo parlando di grosse differenze tra i vari bit rate e compressioni DTS-HD a 4 Mbps contro un misero Dolby Digital a 448 Kbps, ok, discutiamo del fastidio che ci provocano le Major che in questo ambito ci trattano a pesci in faccia... ma siamo arrivati al punto di criticare il doppiaggio, un arte senza la quale molti di noi non fruirebbero un film o vari contenuti. Io di certo non mi metto a studiare le lingue per vedermi un film senza doppiaggio per evitare le "problematiche" da te espresse. Ho parlato del bit rate perchè avevo compreso che alludessi a quello, mai mi sarei aspettato di muovere delle critiche ai doppiaggi. Poi una traccia nostrana pessima e compressa dipendesse solo ed esclusivamente dal doppiaggio, si potrebbe muovere una critica, quando invece sono le Mejor a comprimere, tranne rari casi di titoli che presentano audio DTS HD (vedi Sony). A proposito, sei sicuro che in lingua originale non ci siano doppiaggi a loro volta? Ho sentito invece il contrario per alcuni film.
EDIT: ho modificato per aggiungere un concetto.Ultima modifica di Greg64; 29-08-2019 alle 21:36
-
30-08-2019, 00:30 #135
@ TUTTI
Del tema "doppiaggio si, doppiaggio no" si è già parlato tante volte ed in discussione maggiormente attinenti di questa a tale tema.
Detto questo ritengo sarebbe meglio tornare al tema originale."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).