Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 152
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    I film horror nella mia collezione sono 435.

    Alcuni dei migliori film horror che ho visto di recente:
    Brood - La covata malefica
    It Comes at Night
    The Witch
    Il sacrificio del cervo sacro
    Mandy
    Motorrad
    La casa delle bambole - Ghostland
    Hereditary
    Excision
    The Void
    madre!
    Get Out - Scappa
    Il Sangue di Cristo
    It
    Train to Busan
    Martyrs
    31
    It Follows
    Goodnight Mommy
    The Neon Demon
    The Sacrament
    Eden Lake
    Kristy
    The Visit
    Babadook

    Il mio film horror preferito e' Shining.

    Film come l'evocazione a me non fanno paura per niente, e forse e' proprio per quello che cerco film horror di altro tipo, come per esempio Martyrs, che e' un film che piu' che spaventarmi mi ha terrorizzato, non per vari jumpscare, ma proprio per la storia in se, soprattutto nella parte finale del film, che e' sicuramente originale, ed essendoci anche un aspetto filosofico dietro, si puo' ricondurre al metafisico/paranormale, da cui l'indubbia appartenenza del film al genere horror. Anche Shining molte persone non lo considerano un film horror, ma Shining e' senza dubbio un film horror. Horror non vuol dire solo spavento, ma l'orrore in un film ti puo' entrare dentro e non lasciarti per tutto il film, come per me succede per Shining, e questo tipo di horror e' molto piu' effettivo di quello di film come l'evocazione, che ti spaventa (non a tutti) nelle scene dei jumpscare, ma passate quelle la paura sparisce. Anche io comunque rispetto le idee di tutti e anche chi apprezza i film di questo genere, soprattutto se fatti bene. I film che spaventano e basta pero' non fanno piu' effetto su di me, proprio per quello che dici anche tu, e cioe' che in questo tipo di film (che per fortuna non sono gli unici appartenenti al genere horror) ci sono sempre solo case infestate, possessioni, tutta roba già vista. Poi comunque alla fine la storia in un film e' sempre fondamentale anche in un film horror, e se la storia e' originale ed efficace vedrai che la paura che ti ha fatto quel film restera' con te piu' a lungo. D'altronde perche' da bambino quei film ti spaventano di piu', forse proprio perche' e' la prima volta che vedi un film con quella storia spaventosa. Molti bambini oggi non si spaventano con nessun film horror, e sono quei bambini che di film horror ne hanno visti parecchi, ma difficilmente guardano film come Martyrs, che comunque e' un film che per terrorizzare richiede anche una certa maturita' in chi lo vede. E vedi che tutto torna. Piu' sei maturo e piu' ti servono storie ben scritte per poterti terrorizzare, a meno che non hai mai visto un horror in vita tua.
    L'ultimo horror che ho visto e' It Comes at Night, che ha a che fare con le paure ancestrali dell'uomo, ma non ci sono mostri, fantasmi, case infestate. Forse tu guardandolo non lo giudicheresti un horror, ma secondo me e' piu' horror quello che l'evocazione, e ancora adesso se penso al film provo una certa angoscia. Questo per me deve fare un film horror.
    Ultima modifica di marcop76; 31-07-2019 alle 17:26

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Wow, 435.

    Sai Martyrs mi ha turbato moltissimo, non tanto a livello di paura, ma diciamo da un lato emotivo e umano, durante la visione ho avvertito anche una sorta non so... di nervosismo e collera, ecco. Però non lo definirei propriamente un Horror di genere. Tutto sommato, buon film.

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    I film horror nella mia collezione sono 435.

    Alcuni dei migliori film horror che ho visto di recente:
    Brood - La covata malefica
    It Comes at Night
    The Witch
    Il sacrificio del cervo sacro
    Mandy
    Motorrad
    La casa delle bambole - Ghostland
    Hereditary
    Excision
    The Void
    madre!
    Get Out - Scappa
    Il Sangue di Cristo
    It
    Train to Busan
    Martyrs
    31
    It Follows
    ..........[CUT]
    Il discorso è questo: si dice tanto, non si dice niente. Come ho detto nell'altro Thread e lo riporto anche qui affinchè anche gli altri possano criticarmi in bene o in male.
    Io prediligo l'Horror demoniaco, tu no. E già qua l'arringa si potrebbe fermare, perchè a me fanno paura gli spiriti, a te no; a te fà paura (forse lo splatter, Martyrs è del genere "crimine contro l'umanità" per me, tutt'altro che Horror) a me no, tutt'al più mi innervosisce solamente, nel senso che quando il pelato picchia selvaggiamente la ragazza, sarei voluto essere li per ammazzarlo. Per cui a te piace e ti terrorizza, a me fanno schifo scene simili. Nella "sottocategoria" del genere Horror, io adoro quelli su sfondo religioso, spirituale, demoniaco, e ammetto anch'io che in questa sottocategoria, c'è carenza di storie originali; c'è sempre la casa infestata e la persona posseduta. Per cui, in questa poca originalità, guardo la regia, l'interpretazione degli attori, impatto visivo dell'entità e trucchi vari, colonne sonore (per me molto importanti) e musichette varie.
    Purtroppo se ne puó parlare all'infinito, io non cerco di propinare il mio genere al prossimo, e ci mancherebbe. Io film sulle paure ancestrali dell'uomo, non li reputo Horror, tu e altri si. Ok, ci sta. Abbiamo concezioni diverse, evidentemente metri di giudizio diversi, trascorsi di vita, perchè no, diversi. Un Horror deve rispecchiare le nostre paure interiori e inconscie e solo noi possiamo sapere quali esse siano. A me lo fanno Sinister, Il quarto tipo, L'Evocazione, a te, tra gli altri, Martyrs. Non si può "standardizzare" un genere per tutti, è ovvio, pensa che monotonia che sarebbe. Poi c'è da dire che forse non ho neanche voglia di andare a cercare un Horror francese di quart'ordine e vedernelo con qualità scadente. Mi prendo quello che passa il mercato. Martyrs, Shining, La casa dalle finestre che ridono (questi ultimi due richiamerebbero anche il genere che mi piace ma non li apprezzo, o meglio Shining sarà bello ma non mi lascia dentro nulla), l'ho visti una volta, probabilmente non li rivedrò più perchè non mi hanno lasciato niente. Riallaccandomi a quello che dici, sul fatto che un Horror debba lasciare segni impressi, i sopracitati me li hanno lasciati. Ovvio non ho 12 anni che non dormo la notte ma mi ricordo bene le sensazioni, paure e malessere che mi provocano.
    È giusto dire anche che per sorbirsi film del genere, oltre che venire a patti con le paure interiori, come dici tu bisogna avere maturità e, aggiungo io, intelligenza, sennó diverrebbe troppo facile annientarli con giudizi poco ponderati e irrazionali
    Ultima modifica di Greg64; 31-07-2019 alle 19:38

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Mi aggrego.
    In corsivo i 4K, gli altri blu-ray:

    Alien
    Aliens
    Christine
    Dawn of the dead *
    Dracula (1992)
    Essi vivono
    Evil dead II (La casa 2)
    Fantasmi da Marte
    In the mouth of madness (Il seme della follia)
    La notte dei morti viventi
    L'armata delle tenebre
    Nightbreed (Cabal)
    Predator
    Prince of darkness (Il signore del male)
    Re-animator
    Society
    Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street
    The evil dead (La casa)
    The fog
    The shining *
    The Texas chain saw massacre (Non aprite quella porta)
    The ward
    Un lupo mannaro americano a Londra *
    Vampires


    * in pre-ordine


    Non mi definisco proprio un patito di horror, ma negli ultimi anni mi sono appassionato a diverse pellicole, e comunque sto esplorando vari capisaldi del genere. Naturalmente come si può notare dalla - per ora esigua - collezione sono un grande estimatore di Carpenter, uno dei primi autori che mi ha introdotto al genere, nonché uno dei miei registi preferiti.
    E infatti il mio horror prediletto in assoluto, da diversi anni, è La Cosa; l'avrò ricomprato almeno 4-5 volte, non appena venivo a sapere di un'edizione migliore, e al momento lo possiedo nella prestigiosa Limited della Arrow, col remaster in 4K... ma attendo al varco che Universal si decida di pubblicarlo in UltraHD.
    Ultima modifica di Slask; 01-08-2019 alle 02:32
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Se sono contemplate anche le Serie TV, non posso che indicare X-Files 9x03, titolo "Daemonicus", non ci avevo ripensato. Amo e adoro X-Files dato che è la mia Serie preferita ora e per sempre. Ci fu quest'episodio della nona stagione che mi inquietò davvero, è stato proprio un episodio Horror, che discosta dalle vicende primarie della Serie. Lo vado ad inserire nella lista di qualche commento addietro

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    a spanne ne avrò sui 400 horror, come marcop76
    tra quelli citati da marco, personalmetne non considero horror il sacrificio del cervo sacro (sebbene lo apprezzi molto) ma l'unico che non ho visto è Motorrad: sai dirmi com'è ?

    P.S. il sangue di cristo di Spike Lee (lo possiedo anche io) per me molto bello ma penso sia piaciuto a me, te, e altri 4 o 5 siamo in pochi!

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Della serie The Conjuring,aggiungerei il secondo :The Conjuring Il caso Enfield e lo spin off Annabelle ,ma specialmente Annabelle 2 !!
    .Tra l'altro sono in offerta(su amazon) in un package completa di 4 film a € 20,00(mi riferisco ai bluray).

    Io appassionato di Horror ero rimasto ai primi film di Argento , Carpenter e pochi altri...Poi sono usciti film da brivido lungo la schiena senza scene splatter vere e proprie tipo Le verità nascoste e The Ring,Gotika...
    Oggi vengono chiamati JumpScare ,alcuni come quelli di James Wan sono ben diretti ma altri lasciano il tempo che trovano...Anche perchè ognuno di noi ha gusti differenti...tuttavia vedere e ascoltare in un bell'impianto film di questo genere ne vale la pena ...

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Della serie The Conjuring,aggiungerei il secondo :The Conjuring Il caso Enfield e lo spin off Annabelle ,ma specialmente Annabelle 2 !!
    .Tra l'altro sono in offerta(su amazon) in un package completa di 4 film a € 20,00(mi riferisco ai bluray).

    Io appassionato di Horror ero rimasto ai primi film di Argento , Carpenter e pochi altri...Poi sono us..........[CUT]
    Se devo vedere un Horror senza impianto, non lo vedo.
    Si perde molto, troppo. Anch'io amo i The Ring, soprattutto la trama.
    Proprio oggi pomeriggio, ho visto "Phenomena" del maestro Argento; davvero un bel film. Non terrificante come alcuni di quelli moderni, ma molto bello e con una Jennifer Connelly bravissima e bellissima

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Aggiungo Dead Silence, finito di vedere un'ora fa. Molto bello e pauroso. Comunque, a mio avviso e non solo, James Wan è un grande rigista. I titoli dei film parlano per lui

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    dall'epoca dell'apertura del sondaggio,ne avro' presi un altro centinaio di horror..uno molto carino e changeling del 1980..storia di fantasmi..anche a me' fanno paura gli horror tratti da storie di fantasmi..mentre i film alla Martyrs mi fanno letteralmente schifo ed incazzare..al limite mi piacciono anche quei film tipo 31,dove c'e si violenza,pero' anche suspance..io gli horror preferisco vederli invece a volume moderato,perche' altrimenti sarebbero piu' gli effetti sonori a spaventarmi che non la scena..e comunque i film sui fantasmi bisogna guardarli nella quiete..
    Ultima modifica di beatle; 11-08-2019 alle 12:25
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Io mi ci preparo per giorni prima di vedermi un Horror che, secondo pubblico e critica, merita. In quelle due ore e soprattutto se si tratta di una prima visione assoluta, non voglio avere nessuno attorno; preferisco la sera (non la notte, sono in condominio) e le altre solite cose, luci spente, volume altino eccetera.
    Comunque nei giorni scorsi mi sono preso il cofanetto di The Conjuring, 4 film ad un buon prezzo a Media World. Nei giorni prossimi vedró i capitoli successivi. Non vedo l'ora di vedere "Il caso Enfield". A risentirci
    Ultima modifica di Greg64; 11-08-2019 alle 07:36

  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Se siete appassionati di film horror sul tema case infestate vi consiglio di vedere "Non avere paura del buio", "The Orphanage" e "La spina del diavolo", che almeno sono un po' diversi dai soliti film di quel genere. E poi c'e' di mezzo il grande Guillermo del Toro, altro che Wan ... (di Wan l'unico film che veramente ho apprezzato e' Saw - L'enigmista).

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Se siete appassionati di film horror sul tema case infestate vi consiglio di vedere "Non avere paura del buio", "The Orphanage" e "La spina del diavolo",
    The Orpjanage è un capolavoro, un film straziante, commovente e allo stesso tempo estremamente spaventoso. Concordo anche su La spina del diavolo, gioiellino del primo Del Toro girato con le atmosfere e lo stile che poi verranno ripresi qualche anno dopo nel magnifico Labirinto del Fauno.

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Se siete appassionati di film horror sul tema case infestate vi consiglio di vedere "Non avere paura del buio", "The Orphanage" e "La spina del diavolo", che almeno sono un po' diversi dai soliti film di quel genere. E poi c'e' di mezzo il grande Guillermo del Toro, altro che Wan ... (di Wan l'unico film che veramen..........[CUT]
    Concordo. Tre gioiellini da vedere e da avere. Peccato che "la spina del diavolo" non sia mai stato pubblicato su blu Ray. Mi sembra fosse "moviemax". Fu distribuito solo su dvd. Gli altri due sono usciti in blu Ray ma non o se sono fuori catalogo.

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194

    la spina del diavolo non è mai stato pubblicato in BD in Italia, ma esiste in pratica in tutto il resto del mondo. consiglio l'edizione USA Criterion che ha il miglior video.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •