|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1152
-
28-07-2019, 23:00 #1111"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-08-2019, 07:57 #1112
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Ciao a tutti. Possessore del Sony x800 da un po'. Risollevo un dubbio circa la connessione ad un sintoamplificatore pioneer sclx501 di alta fascia, 4k HDR. Proseguo con il collegamento alla porta 1 per veicolare sia il video che l'audio. Utilizzo passthrough sul sinto. Sappiamo che la porta 2 di x800 è 1.4. Se io collegassi solo per l'aiudio porta 2 al Pioneer e con porta 1 il sony direttamente al TV ( Samsung serie 6400), cosa guadagnerei in video e quanto perderei in audio? sicuramente , nota negativa, così facendo non potrò pilotare il setting del pioneer dal TV e questo è molto scomodo. Ma vorrei capire se un collegamento di questo tipo, con il mio sintoamplificatore, porterebbe ad una perdita essenziale della qualità audio. Credo che un collegamento diretto del sony alla TV sia preferibile, ma solo se la perdita di qualità audio sia irrilevante vista la porta 1.4 per l'audio. In caso contrario proseguirei a mantenere il collegamento audio/video sulla porta 1 del x800. Qualcuno di voi a esperienze in merito? Avete provato? Come vi site trovati? Grazie
-
26-08-2019, 09:13 #1113
Secondo me sicuramente nessuna differenza in audio (perché dovrebbe esserci?), per il video la cosa migliore sarebbe provare e verificare se vedi una effettiva differenza.
In ogni caso potresti collegare comunque il Pioneer ad un'altra porta del TV per gestire la configurazione.ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
26-08-2019, 12:11 #1114
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Ciao e grazie. Intendevo l'audio perché la porta 2 è 1.4, mentre la porta 1 che utilizzo ora per il passaggio di audio e video è 2.2. Quindi essendo il sito pioneer 4k e hdr Dolby athmos, non vorrei perdere la qualità audio in alcune codifiche. Per il collegamento ad altra porta per pilotare il sito su TV, devo provare, ottimo consiglio non ci avevo pensato
-
28-08-2019, 09:25 #1115ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
28-08-2019, 17:07 #1116
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
-
28-08-2019, 17:26 #1117
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Ti confermo quanto detto da ZioArvi riguardo l'audio. L' hdmi 1.4 permette il trasferimento di tutti i flussi audio attualmente disponibili comprese le ultime estensioni / codifiche Dolby atmos e DTS :X
-
28-08-2019, 17:47 #1118
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
-
08-09-2019, 19:52 #1119
Settando su stanza teatro noto una migliore visione come dettagli rispetto a diretto (provato su alcuni Blu Ray non UHD), qualcuno ha notato la stessa cosa?
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
07-10-2019, 11:38 #1120
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
Ciao, un paio di domande sul settaggio video di questo lettore.
Alla voce output video resolution conviene tenere settato Auto o spostare su 4k? E invece la funzione 4kUpscale Setting conviene tenerla su Auto o disattivata? In particolare quest'ultima funzione come funziona? Se settata su automatico fa un up-scale di qualsiasi contenuto NON 4k riprodotto dal lettore?
Preciso che io guardo con questo lettore sia bluray 4k che bluray classici, e vorrei cercare di vederli senza alcun tipo di upscale, ma nella loro risoluzione/visione originale.
Grazie a tutti in anticipo.Ultima modifica di MonsieurVerdoux; 07-10-2019 alle 12:08 Motivo: correzione ortografica
-
07-10-2019, 11:57 #1121
Io invece mi chiedo come va settato l impostazione video che ti chiede se c'è collegato un TV o VIDEOPROIETTORE. Cosa cambia nei due settaggi? Grazie
-
07-10-2019, 12:41 #1122
In base al tipo di display selezionato, (nel caso non sia supportato l'HDR) la conversione a SDR avrà una gamma dinamica diversa.
Dal manuale:
[TV]: Selezionare questa opzione quando il
lettore è collegato a un televisore.
[Proiettore]: Selezionare questa opzione
quando il lettore è collegato a un proiettore.
[Conversione HDR] sarà regolato in base al tipo di visualizzazione selezionato. Anche se si seleziona lo stesso valore di impostazione di [Conversione HDR], la gamma dinamica dell’immagine è diversa.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
07-10-2019, 19:30 #1123
..se devo essere sincero nn mi e' ancora chiaro. Io ho collegato il lettore ad un denon avr x3300w..il quale e' collegato solamente ad vpr mitsubishi HC5W..sarebbe un 1080P. QUindi lo imposto su videoproiettore?
https://www.projectorcentral.com/Mitsubishi-HC5.htmAmp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
-
03-01-2020, 09:33 #1124
Utilizzo questo lettore da circa 3 mesi.
Sono piuttosto soddisfatto anche se in un paio di occasioni si è impallato costringendomi a scollegarlo dalla presa elettrica.
Dopo l’ultimo aggiornamento mi sembra che non sia più capitato.
Dopo svariate prove, ho preferito procedere con collegamento video diretto al Samsung ed utilizzare la portq hdmi dedicate all’audio per il collegamento al sintoampli.
Tutto funziona bene ma ho un piccolo problema/bug che non sono riuscito a risolvere:
durante la visione di un bd/dvd se metto in pausa, cambio capitolo o procedo con l’avanzamento veloce, il Marantz cambia automaticamente sorgente passando al Samsung (tv) costringendomi, ogni volta, a ri-selezionare manualmente il bd come sorgente.
Altri possessori hanno riscontrato lo stesso problema? Esiste un modo per evitare questo inopportuno cambio sorgente senza rinunciare al collegamento a/v separato?Nad C372;Marantz NR 1509;Nad C542,Sony UBP-X 800;Pro-ject Phono box S2 Ultra&Debut Carbon Evo;Monitor Audio Silver: S8, S-lcr, S1;Bk Elec XXLS400FF; Nintendo Switch, WiiU, N2DSXL,PS4 Pro; Samsung UE55RU7400.
iMac “27 5K, Apple Music+BitPerfect; Topping D50S+P50;Lake People G103-S;Philips Fidelio X2HR/00,AKG K271 MKII; iPod 6G 128, Shanling M3X (DAP)
-
03-01-2020, 11:20 #1125
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 101
Purtroppo è un problema che ho rilevato pure io, è più accentuato con netflix, se scorri i titoli dei film presenti per fare la tua scelta quale vedere e non vai veloce con la tua scelta il lettore stacca la visione sul tv o sul proiettore e devo dire che è una gran rottura.
proiet JVC RS540; pre Rotel RSP 1570; finale Rotel RMB 1075; diff front B&W 683 mod, centr. B&W HTM61 mod, surr. B&W 685, sub B&W ASW 610; bluray player Oppo 205 ; proces video Lumagen Radiance XS3D.Imp 2 CH: cd player Marantz CD 72, dac SMSL M8, Ampli integr Hegel H100, giradischi Pro-Jet Debut Carbon DC 2MRED, diff Indiana Line Diva 665.