|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
24-08-2019, 16:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 6
Consiglio acquisto Sintoamplificatore e utilizzo casse.
Ciao a tutti del forum, sono nuovo e non ho mai scritto su un forum, quindi non sono sicuro di essere nella sezione giusta per chiedere dei consigli.
Premetto che non mi intendo per niente di sintoamplificatori.
Vorrei acquistare un sintoamplificatore senza spendere cifre esorbitanti tipo 500/600 euro, da utilizzare con un tv 4k e collegare lettore e ps4
Sono in possesso di un vecchio dvd home theatre sony dav dz 100 5.1
Metto in fondo le caratteristiche dei diffusori.
Ho visto in internet il modello della Onkyo tx-nr696, è un prodotto valido?
vorrei sapere se posso collegare le casse e il sub del vecchio impianto al modello della Onkyo e poi con calma se c'è bisogno sostituirle.
Grazie a tutti..
DiffusoriAnterioreSistema diffusoriBass reflex con schermatura magneticaUnità diffusore65 mm di diametro, tipo conicoImpedenza nominale2,7 ohmDimensioni (circa)90 × 132 × 107 mm(l/h/p)Peso (circa)0,6 kgCentraleSistema diffusoriBass reflex con schermatura magneticaUnità diffusore65 mm di diametro, tipo conicoImpedenza nominale2,7 ohmDimensioni (circa)200 × 92 × 107 mm(l/h/p)Peso (circa)0,7 kgSurroundSistema diffusoriBass reflexUnità diffusore65 mm di diametro, tipo conicoImpedenza nominale2,7 ohmDimensioni (circa)90 × 132 × 107 mm(l/h/p)Peso (circa)0,5 kgSubwooferSistema diffusoriBass reflex con schermatura magneticaUnità diffusore160 mm di diametro, tipo conicoImpedenza nominale2,7 ohmDimensioni (circa)200 × 312 × 321 mm (l/h/p)Peso (circa)5,0 kg
-
25-08-2019, 05:46 #2
L'impedenza delle casse (2,7ohm) è troppo bassa per i sintoamplificatori di uso generale.
Il subwoofer è di tipo passivo (si capisce dalla caratteristiche evidenziate), anche questa tipologia è incompatibile con i sintoamplificatori di uso generale.
E' possibile che vi si un qualche modello venduto anche in kit (con le sua casse) che possa essere compatibile ma al quel punto credo che converrebbe comprare l'intero kit casse+sinto.
A proposito di kit: ne fa Yamaha (vedi YHT 2950 ecc) non credo siano peggio del tuo attuale (anzi...) sono adeguati alle esigenze attuali (HDMI ecc) devi ovviamente ricomprare il lettore DVD (o meglio: blu ray) a parte.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-08-2019, 11:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 6
Ciao, grazie mille per le informazioni.
Allora mi sa che devo proprio cambiare tutto.
Stavo valutando se acquistare il sinto onkyo tx-nr 696, oppure il modello tx-nr 686...
Che differenze ci sono tra i due?
Potri risparmiare un pochino acquistando il 686 e spendere qualcosina in piu per i diffusori..
Mi sapresti consigliare un kit diffusori 5.1 o dei diffusori da acuistare separati da non spendere una cifra..al massimo 400-500€
Ho visto un kit sempre della onkyo, e poi la marca Canton..
grazie ancora.
-
26-08-2019, 12:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per le casse, c'è un 5.0 molto valido che è in promozione ancora per poco a 347 €, parlo del Jamo S 805 HCS. Quanto al sintoamplificatore, io mi orienterei su quelli che montano Audyssey (calibrazione ambientale), ad esempio un Denon X1400, ora lo vende scontato amazon.de a 299 €. Per il subwoofer, dipende dalla metratura della tua stanza, ma se non puoi permetterti ora uno buono, meglio aspettare di avere il budget necessario; in linea generale per 20 mq io consiglio un sub di almeno 12" che abbia una buona amplificazione, non lesinare sul sub perché è un componente fondamentale: prendilo dopo, aspetta qualche mese anche, ma almeno il tuo 5.1 avrà un sub decente.
Sempre amazon.de, e sempre su quella pagina, vende il Denon 1400 abbinato ad un bel 5.0 della Polk Audio, anche questa è una buona combinazione, se hai lo spazio per delle torri da pavimento.
Per il sintoamplificatore e il subwoofer, io valuterei anche il mercato dell'usato.Ultima modifica di Nex77; 26-08-2019 alle 12:02
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-08-2019, 22:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 6
Ciao, sto leggendo un po sul forum,prima ero propenso ad onkyo, adesso stavo scegliendo tra i modelli denon,ho visto tanti modelli e ormai non ci capisco piu niente..
avrx 1400...2400...2500..ecc
Ormai come consigliato da nex77 pensavo di prendere qualcosa che supportava Audyssey.
Che differenza c'è tra i modelli sopra citati? tipo dal 1400 consigliato da next77 al 2400 (lo trovo a 369€) al 2500 (lo trovo a 410€)
Ho visto i diffusori postati da Nex77,dell jamo, mi andrebbero bene, solo che ho problemi per mettere le torri...la moglie non è propensa
Metto due foto della stanza, che è un 35mq..
https://imagizer.imageshack.com/img921/9288/8wnkRc.gif
Ho dei vecchi diffusori negli angoli in alto della stanza è possibile usare la posizione di quelli posteriori per il sourrand senza averli di fianco o dico una castroneria..
Ci sono dei diffusori non tanto grandi da poter mettere come sourrand?
Poi metterei il centrale sotto la tv e i frontali sempre sotto ai lati del mobile .
Per quelli frontali in alto pensavo di sfruttare la posizione un domani per un dolby atmos.
Visto che a suo tempo avevo posto una canalina per i cavi.
Per il subwoofer lo prenderei piu in avanti..
-
28-08-2019, 04:48 #6
>modelli denon: 3 cifre (550Bt, 260Bt ecc) sono entry level; 4 cifre (1600H, 2600H ecc) sono da fascia media in su
Per i modelli "4 cifre":
>hanno tutti audyssey, sia pure a livelli diversi
>la seconda cifra è indicativa dell' anno (1600H = anno in corso; 1500H= 2018; 1400H = 2017 ecc) ok i fuori produzione recenti se adeguatamente scontati
>la prima cifra determina il posizionamento del modello come potenza / prezzo / caratteristiche generali: per lo più ci si regola in base alla fascia di prezzo ed alla "importanza" dell' impianto in termini di budget complessivo e dimensioni dell' ambiente da sonorizzare
In 35mq ci vanno bene anche i modelli più economici (1500H / 1600H) purché le casse abbiano una resa ("sensibilità") media, quindi a decidere è il budget.
Posizione casse
Le casse poste in alto nell' angolo sono - se possibile - nella posizione peggiore ma tutti però facciamo dei compromessi, visto che i cavi sono già stesi puoi provare a posizionarle lì e sentire se il risultato ti piace (la posizione standard per i surround posteriori è: più basse - diciamo 1,80mt all' incirca - e lontani dagli angoli).
casse da scaffale come surround: un po' in tutte le serie di casse ci sono casse da scaffale più grandi che si usano preferenzialmente come frontali e più piccole che si usano preferenzialmente come posteriori; una scelta tecnicamente valida è anche avere 4 casse uguali.
Subwoofer: certo si può rimandare ma le casse frontali, specie se "da scaffale" per lo più si fermano a frequenze relativamente alte, mi spiego: riproducono le note che normalmente indichiamo come "bassi" ma senza sub hanno poco corpo, il sub li rende più "rotondi" e sonori.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-09-2019, 22:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 6
Ciao, secondo voi come sono i diffusori Jamo s 803 Hcs 5.0 da abbinare ad un denon avr-x1600h.
Oppure è migliore il denon avr-x 2500h, sono indeciso tra questi due modelli, poi ci sarebbe anche il 2600,ma ci sono differenze sostanziali tra questi 3 modelli.
In seguito prenderei il subwoofer sempre della jamo, pensavo al S 810 SUB jamo, per le dimensioni contenute, ma se riesco opterei per il sub J 112 SUB, vedo se ho spazio guardando le dimensioni..
grazie ancora..
-
05-09-2019, 05:11 #8
Non saprei,mentre dei kit precedenti con casse a torre si parla abbastanza di questo nuovo con casse bookshelf mi sembra di no.
Con un Kit come quello starei su 1500H/1600H piuttosto che sul modello superiore (se la differenza di prezzo è sul centinaio di euro).
Il 1500H e2500H non hanno HDMI 2.0 (implica eARC) per la connessione ad un Tv con canale di ritorno eArc (audio hi-res da eventuali canali streaming).
p.s. per Jamo guarda i prezzi anche su amazon.deMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-12-2019, 09:17 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 6
ciao, alla fine ho acquistato un avr-x2600h dab, acquistato su amazon.de con un kit Jamo 803 hcs 5.0 bianco acquistato su ollostore,per le casse ho preferito queste anche per un discordo di estetica e per il prezzo non elevato non avevo la possibilità di mettere le torri a pavimento, il subwoofer lo prenderò piu avanti.
Grazie per il consigli..