Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Sempre più indeciso.

    Per curiosità ho dato un’occhiata alle promozioni extra che mi offre Sky e ho visto che ci sono sconti spaventosi sui Samsung.

    Praticamente il Q70R da 82 lo pagherei tipo 2900 e con tipo 3500 (il costo a cui senza questi sconti comprerei proprio il Q70R da 82) potrei prendere addirittura il Q90R da 75.

    Mi chiedevo a questo punto se questi 7 pollici in più fatta sempre salva la distanza di 3.1 metri circa dal divano fanno davvero TANTA differenza o se ha senso a sto punto prendere il Q90R, che avrebbe due pregi non indifferenti (al di là dell’ovvia bontà maggiore del pannello): lo spessore (2.6 cm in meno che fanno la differenza a livello estetico visto che appenderò la TV a parete) ed il connect box che mi semplificherebbe non poco la gestione della cavetteria.

    Voi che dite?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per godere da 3,1 mt del 4K direi che i 7" in più facciano la differenza anche se non me la sento di dirti che questa differenza sia davvero tanta.

    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg

    .

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Sempre più indeciso.

    Mi chiedevo a qu..........[CUT]
    Secondo le tabelle dei siti professionali tipo rting, da 3,10 metri risolvi circa 1050p a 30° con un 75" e risolvi circa 1100p a 32° con un 82...è meglio, ma non si può definire una differenza grande...
    Comunque secondo me iniziano ad essere valori dignitosi, io attualmente ho spostato la mia tv e vedo più o meno proprio a quei valori (ho un 49 che guardo da 2 metri) e le immagini sono ancora belle e ricche (prima ero a 1,50 mt, e vedevo a 1440p e 40° circa, la visione era un pò migliore di adesso,certo, ma la posizione del tv era molto vicina e l'ho spostato per motivi logistici.)
    Ultima modifica di sartino; 09-08-2019 alle 17:00

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Alla fine ho preso l’82. Con la differenza ci compro una soundbar all-in-one (consigli?) e mi avanzano pure 500 euro. Vi faccio sapere quando lo monto. Grazie a tutti!!!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •