|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: friends in blu ray
-
07-08-2019, 11:18 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
Quello non c'è perché, essendo java, deve essere ricaricato ogni volta se si stoppa. Avrebbero dovuto implementare la funzione (ma troppo lavoro da chiedere agli italiani) o toglierlo del tutto e il problma non si sarebbe posto e non avrei problemi di caricamento sul mio lettore. Maledetta 64 biz...
Si appunto in 2k, di certo non rifaranno tutto il lavoro per una scansione 4k di pellicole che già danno tutto in 2k. Quindi eventualmente si andrebbe di upscaling con tutte le conseguenze del caso. Per altro cosa gioverebbe a questo show l'hdr? Sono sempre in ambienti chiusi a camera fissa, sempre con la stessa luce. E' una sitcom, per loro stessa natura sono limitati. Già diverso in altri tipi di show, ma in quel caso è ancora peggio, dato che nella maggior parte scene con effetti speciali hanno dovuto prelevarli dai master SD NTSC su nastro magnetico, in quanto impressi lì, facendo un lavoro di upscaling che porta un crollo verticale della definizione in quelle sequenze. In Twin Peaks è così ad esempio. L'HDR in queste scene, in tal senso, mostrerebbe ancor di più i limiti secondo me. Fa eccezione, ad esempio, star trek the next generation, in cui c'è stato uno dei più meticolosi lavori di ricostruzione degli effetti speciali che si sia mai visto. In questo caso avrebbe ancora un senso l'intervento dell'HDR per esaltare, anche se ci credo poco personalmente. Non dico che non lo faranno, si spreme di tutto pur di vendere, ma dubito del risultato e dell'utilità. E non è nemmeno detto che anche così noi italiani saremmo inclusi nel pacchetto.
-
07-08-2019, 18:23 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
oddio volendo ci sarebbero tutti i margini di miglioramento anche solo sul 2k vista la qualità attuale, abbastanza modesta a mio parere:
https://www.blu-ray.com/movies/Frien...3/#Screenshots
poi ritengo che a meno di miracoli questo sarà l'unico master che ci terremo negli anni a venire...Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
07-08-2019, 18:35 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
Ti sei risposto da solo nello stesso post.
Qui è comunque un problema di encoding che altro. Nei documentari di star trek, la fonte del master era ben superiore al video effettivo a causa di encoding che fanno il minimo indispensabile. Politiche interne comuni sulle serie.
Io vedo comunque un risultato spettacolare che molte serie lo vedono dal binocolo, che sono inchiodate al nastro magnetico. Bisogna ricordarsi sempre da dove si parte.
Le lavaorazioni di questi show non vanno comunque oltre il 2k, si parla di migliaia di ore di filmati, già così i costi sono allucinanti. Non investiranno più di così.Ultima modifica di ingegnere; 07-08-2019 alle 18:38