Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3

    SCELTA 65POLLICI - UE65RU7170UXZT/TX-65FX623E/ KD65XF7596


    Buongiorno a tutti,
    dopo tanti anni mi ritrovo qua a scrivere per chiedervi consiglio. Vorrei acquistare uno schermo da 65 pollici con un budget ahimè molto limitato. Alla fine ho ridotto la scelta a questi tre prodotti:

    SAMSUNG UE65RU7170UXZT
    PANASONIC TX-65FX623E
    SONY KD65XF7596

    Dopo un tris di confronti con personale di vendita di catene commerciali la scelta é ricaduta sul Panasonic, ma prima di dar fuoco alle polveri volevo verificare con il vostro aiuto se ci sono differenze sostanziali che debbano modificare la mia scelta.

    Grazie dell'attenzione.

    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Quel Panasonic è un modello dell'anno scorso con pannello IPS (neri sbiaditi al buio o con poca luce) che non ti consiglio.

    Fra i tre io sicuramente prenderei il nuovo Samsung 65RU7170 che ha pannello VA con una parte smart superiore a quella degli altri due (supporta anche Amazon Alexa).

    https://www.samsung.com/it/tvs/ru7100/UE65RU7170UXZT/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    57
    Per la parte Smart direi sicuramente Samsung, comunque fra i tre ridurrei la scelta a Sony e Panasonic...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    86
    Se posso darti un consiglio Expert ha in offerta a 779€ il Samsung 65ru7400 che è superiore al 7170 che display specification riporta 1900pqi il 7400 contro i 1400 del 7170 Il Panasonic lo scarterei anch'io senza pensarci i neri ips sono inguardabili il Sony Ha in meno ai due Samsung il supporto ad hdr10+ quindi per esclusione....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3
    Grazie a tutti per l'aiuto,
    certo é dura venire a capo di una scelta che una volta fatta, sembra sempre quella sbagliata. La sensazione é che visto il mio budget andare per forza su un 65 pollici forse non é la migliore soluzione in termini di qualità, però a questo punto Vi chiedo:

    Avendo un budget di 6-800 euro max(senza possibilità di sforare) vale più assecondare l'ingordigia da 65 pollici o c'è più soddisfazione in un 55 con maggiori prestazioni?


    faccio un esempio per semplificare:
    il Samsung UE65RU8000U ad €. 689,00 Vs. Samsung 65ru7400 ad €. 790,00
    Ultima modifica di balit; 30-07-2019 alle 14:27

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io sono per le dimensioni quindi tra 55RU8000 e 65RU7400 io prenderei quest'ultimo.

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    86
    Quoto in pieno Angelo

    Anche se con 40€ di sforo al budget prendi il 65ru8000 su Amazon 836€
    Ultima modifica di CPT.Red; 30-07-2019 alle 20:02

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Quindi 850 euro il migliore 65 pollici è il 65ru8000? cosa ha di diverso dal 65nu8000 e dal 65ru7400? Chi dei tre ha L'upscaling migliore?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    86
    Ti linko la comparativa fatta rtings https://www.rtings.com/tv/tools/comp...ru8000/586/784

    In sostanza su sdr sembra migliore nu8000 Ma ru8000 ha un input lag più basso e lo rende migliore per gaming e visione di sport.
    Sony KD-65AF9 , Samsung 49KS7500, Saba SA43K77A11, TCL 32ES560, Ampli Marantz SR-5014, frontali Yahama NS-555, centrale TV, posteriori Klipsch R-51m, frontali alti Klipsch R-41sa, xbox series x, ps4 pro.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    ok comprato su amazon 836 euro andati....

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da CPT.Red Visualizza messaggio
    Ti linko la comparativa fatta rtings https://www.rtings.com/tv/tools/comp...ru8000/586/784

    In sostanza su sdr sembra migliore nu8000 Ma ru8000 ha un input lag più basso e lo rende migliore per gaming e visione di sport.
    Un unico appunto: l’input lag non ha nulla a che fare con la semplice visione, entra in gioco solo quando inputi, appunto, dei comandi (gaming).

    Se il RU rende meglio del NU sullo sport non è certo per l’input lag.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Ha ragione Seph|rotH l'input lag sarebbe il tempo che impiega la tv a restituire un comando ad esempio da una tastiera da un joypad etc etc.....per lo sport i fattori che incidono di più è l'uniformità dei colori del pannello e tutto ciò che interessa il movimento tra cui il tempo di risposta del pixel che più il valore è basso e meglio è in modo che si evitano scie fastidiose nei video con inquadrature a scorrimento veloce. Quindi qui subentra a gamba tesa anche l'elettronica della TV che gestisce il movimento con argoritmi di interpolazione e bla bla bla...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    86
    Sì lo so mi sono spiegato male cmq per rtings risulta migliore sulla visione dello sport
    Sony KD-65AF9 , Samsung 49KS7500, Saba SA43K77A11, TCL 32ES560, Ampli Marantz SR-5014, frontali Yahama NS-555, centrale TV, posteriori Klipsch R-51m, frontali alti Klipsch R-41sa, xbox series x, ps4 pro.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3
    Grazie a tutti!

    Alla fine abbiamo preso il 65ru8000! Spero in liete serate a veder film con la morosa e partite di calcio con gli amici.

    vi rubo un secondo per condividere una storia simpatica!! Ero partito allettato dalle tante offerte con il pensiero "con 4 baiocchi mi prendo uno schermo coi controc....i"!!! e quindi ok..400 euri e ce la faccio!! un bel 55 pollici e andiamo!! Guardo le offerte on line leggo i forum...ok scelto!! Vado per prenderlo alla Mediaworld e....offerta finita e me la prendo in saccoccia....poi....mi dopo aver visto una decina di 55 pollici, mi avvicino ad un 65 acceso in 4k...e....niente é come il miele per le api!! Ariguarda, ariscruta, summit familiare e budget spostato in avanti, ma ....600 euri e ce la faccio...e poi?!? Mi ricordo di essere iscritto a questo forum (già dal 2010) e....dai mi faccio dare un consiglio....insomma 700.....750.....800....850!!!

    Tutti i ragionamenti non fanno una piega...ma ieri parlando con la mia signorina...abbiamo ripercorso questo cammino ed é stato divertente!!!

    Fortunatamente ci siamo fermati! Speriamo di aver fatto la scelta giusta almeno!

    Buon proseguimento!!!

    A bientot!! Al prossimo pannello!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277

    Hai fatto secondo me un ottimo acquisto qualità/prezzo. Per avere un'esperienza migliore avresti dovuto spendere molto di più, che quantificato sarebbe circa il doppio per un OLED oppure 500/600 in più per un LED che secondo me non conviene in entrambi i casi.
    Ultima modifica di danilomastro; 01-08-2019 alle 16:21


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •