Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 86 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1284
  1. #406
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331

    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Non sarebbe meglio mettere i modelli 2019 (7400-9400) nel titolo del topic? Così sarebbe più semplice entrarci anche da ricerche esterne al forum e magari si popola di più con più possessori.
    Per quanto riguarda il problema polvere a cosa vi state riferendo? Grazie
    A volte dei granelli di polvere si possono depositare sui pannelli LCD e di conseguenza ci si ritrova con l'immagine proiettata "sporcata" nei punti dove il/i granelli si sono depositati, Epson é molto efficiente a riguardo, però bisogna spedire il vpr.
    Se non sbaglio, e non vorrei scrivere stupidaggini, ma ricordo di averlo letto tempo fa, con gli LCD trasmissivi, che hanno il percorso ottico aperto per gestire il calore interno, possono capitare queste situazioni anche se pare che negli anni la cosa sia migliorata leggermente/abbastanza.
    Ultima modifica di Dam21; 23-07-2019 alle 03:20
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  2. #407
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.397
    Gli Epson sono LCD trasmissivi, i riflessivi JVC e Sony hanno il percorso sigillato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #408
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    In HDR la lampada va impostata su alto, già si fa fatica a gestirlo cosí, in eco é molto peggio.
    Si abbassa la luminosità (tanto, circa il 60%) se lasci "digital cinema" perché é l'unica modalità che imposta il filtro colore per avere la copertura DCI-P3 e poter sfruttare correttamente lo spazio colore avanzato del materiale in UHD.
    Sen..........[CUT]
    Ti ringrazio molto per l'informazione, appena arrivo a casa provo immediatamente.

    Mi sai dire se queste opzioni vanno bene anche per un classico bluray o mi consigli di cambiare modalità?

  4. #409
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Gli Epson sono LCD trasmissivi, i riflessivi JVC e Sony hanno il percorso sigillato.
    Ho invertito i due tipi di tecnologia, sapevo che JVC e Sony sono costruiti allo stesso modo e fanno parte dei riflessivi ed Epson dei trasmissivi, ma ho invertito sia termini che tecnologie.
    Correggo, scusate.
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  5. #410
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da JackBauer Visualizza messaggio
    Ti ringrazio molto per l'informazione, appena arrivo a casa provo immediatamente.

    Mi sai dire se queste opzioni vanno bene anche per un classico bluray o mi consigli di cambiare modalità?
    Prego.

    Secondo logica, non servendoti in un normale Blu-ray lo spazio colore DCI-P3, non si dovrebbe nemmeno attivare il filtro colore, in questo caso comunque non ne avresti bisogno, e se fosse attivo lo noteresti subito visto che perderesti molta luminosità.
    Per un normale segnale in SDR, e se non hai grandi polliciaggi da coprire, la lampada in eco e la modalità che preferisci sono la scelta migliore, anche se mi pare di aver letto in più di una recensione che "cinema" sia quella più vicina ad un prodotto calibrato.
    Diverso discorso per l'HDR, lì "digital cinema" è l'unica modalità che raggiunge il 100% (o 98%, non ricordo) della copertura DCI-P3, tutte le altre sono Rec.709, dunque se vuoi lo spazio colore avanzato non hai alternative.
    Ultima modifica di Dam21; 23-07-2019 alle 03:22
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  6. #411
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    .... se non hai grandi polliciaggi da coprire, la lampada in eco..........[CUT]
    Uno schermo formato 21:9 base 330 con proiettore a 6m. circa è da considerarsi grande polliciaggio?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #412
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Per quanto riguarda l'HDR.. ma sbaglio o sui TV è fisso e non si può cambiare mentre sui proiettori ci sono varie impostazioni? Io pensavo che una volta che la sorgente fosse in HDR era solo una questione di supporto o meno, perché invece ci sono vari settaggi da fare? Non è solo una questione di On-Off?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  8. #413
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.397
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Uno schermo formato 21:9 base 330 con proiettore a 6m. circa è da considerarsi grande polliciaggio?
    Direi di Sì, sono ben 140” ....
    Ultima modifica di ellebiser; 23-07-2019 alle 12:34

  9. #414
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.397
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda l'HDR.. ma sbaglio o sui TV è fisso e non si può cambiare mentre sui proiettori ci sono varie impostazioni? Io pensavo che una volta che la sorgente fosse in HDR era solo una questione di supporto o meno, perché invece ci sono vari settaggi da fare? Non è solo una questione di On-Off?
    Non sono un esperto di TV ma credo abbiano anche alcune TV delle Regolazioni da poter fare.
    Devi pensare che quando parliamo di 4K abbiamo diversi tipi di trattamento dei metadati:
    Statico
    Dinamico
    HDR e HLG sono del primo tipo
    HDR10+, DOLBY VISION invece del secondo
    Ogni contenuto ha una serie di metadati che a seconda del tipo e della codifica vengono elaborati dalla sorgente o dal proiettore/Tv se provenienti da supporti ottici/streaming o segnali TV.

  10. #415
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Buongiorno. Possiedo il sintoampli in firma e purtroppo nonostante faccia il pass through in 4K non supporta i metadati per l'HDR. Secondo voi se sostituissi il mio Bene W2000+ con l'epson sarebbe una spesa inutile? Fa tanto l'HDR o posso comunque godermi gli UHD e i giochi sulla One X?
    Per quanto riguarda i BRD standard invece come si comporta?
    Esiste un accessorio che possa collegare allo Yamaha se volessi avere l'HDR?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  11. #416
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.397
    Puoi sempre acquistare un lettore con doppia HDMI col video vai diretto al nuovo proiettore e con il secondo colleghi l’audio al tuo Yamaha...e rischi di spendere anche meno...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #417
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Salve a tutti e buon ferragosto.
    Domanda calda . Secondo voi possessori
    Un tw9400 può battere un jvc x5000 nella visione di contenuti come serie tv su Netflix in 4K e giochi per Xbox one x?

  13. #418
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.397
    A mio avviso no, contrasto a parte in 4k non c’è gestione dei microscatti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #419
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Speravo L avessero migliorato un po’ di più. Comunque grazie ...

  15. #420
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 28 di 86 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •