|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: PROBLEMA CON CENTRALE E PARLATO DEI FILM
-
19-07-2019, 06:48 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 42
-
19-07-2019, 06:51 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 42
Ho rifatto diverse prove, anche invertendo il centrale con il surround e devo dire che il surround sembra non avere questo problema quando è collegato come centrale, anche il frontale mi è sembrato non avete quasi per niente il problema, devo riprovare ancora, come ho scritto sopra ho invertito pure i cavi di potenza, usando quello del front e del surround per collegare il centrale. Non cambia niente, sto pensando che possa essere il centrale il problema. Adesso devo provare un altro center e vedere se lo fa lo stesso.
-
19-07-2019, 07:54 #18
Potresti anche evitare di procurarti un altro centrale, dato che con altri diffusori della tua catena il problema non c'è, lo dico in quanto potresti evitarti questo sbattimento.
Quoto e rilancio: distaccamento in qualche punto del midwoofer e relativa interferenza, e ciò lo sospettavo quasi da subito. Magari la soluzione è riconare, se riesci consulta qualche buon tecnico anche solo in via preventiva, poi se hai tutto in garanzia tanto meglio
-
19-07-2019, 18:20 #19
Lascia perdere amenità varie quali cavi e simili, però non mi è chiaro il tipo di disturbo, se è simile a qualcosa che "raschia" è probabile che ci sia un problema ad uno degli altoparlanti del centrale.
Prova a prendere qualcosa di un pochino spesso, tipo una tavoletta di legno e mettila davanti ad un altoparlante, praticamente a sfiorarlo e riproduci quel punto che citi.
Fai la prova con gli altri altoparlanti del centrale e verifica quando senti/non senti il problema.
Il tuo centrale, come la maggior parte di questo tipo di diffusori, è in configurazione D'Appolito, pertanto con due mid-woofer ai lati del tweeter posto al centro.
Se riesci prova a schermare contemporaneamente i due mid, in modo da ascoltare solo il tweeter; purtroppo quel diffusore non ha l'ingresso per le due vie separato con relativi ponticelli, cosa che avrebbe reso più facile il test.
Verifica ancora con altri diffusori, non cambia molto se si tratta di frontali o surround, ma devi essere preciso: senti o non senti il difetto.
In questo modo si potrebbe escludere l'ampli, unico altro componente che può essere incriminato, escludendo il materiale che stai riproducendo, dovresti infatti provare ad ascoltare il BD o DVD su un altro impianto in modo da escludere anche questa possibilità.
Scusa se ti sembro pignolo, ma bisogna quanto meno accertarsi di quale sia il componente incriminato.Ultima modifica di Nordata; 20-07-2019 alle 00:12
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-07-2019, 18:39 #20
Io ormai sono anni che sto senza centrale . Tutto di guadagnato. Prova a far riprodurre alle torri il parlato
-
19-07-2019, 20:21 #21
Eh ma che succede se ascoltate in 2 persone o 3,4 o oltre? Il centrale phantom per un ascolto in solitaria va benone, dato che la voce esce proprio dallo schermo ad altezza giusta (dato che i centrali stanno praticamente sempre sotto o sopra lo schermo, fortunati coloro i quali hanno lo schermo forato per mettere i diffusori dietro).
Ma poi come sai già in due persone, una ascolterà la voce uscire da destra o sinistra, per niente coerente con le immagini.
-
19-07-2019, 20:24 #22
Condivido alla lettera i consigli di Nordata, come sempre
-
20-07-2019, 13:25 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 42
Esatto, il problema è proprio un rumore che raschia, farò queste prove che mi dici con qualcosa davanti ai mid. Ho notato comunque che ,anche riproducendo quel pezzo di parlato con il semplicissimo 2.1 del pc (logitech), il disturbo c'è lo stesso. non saprei, adesso riprovo sempre con i frontali e i surround per cercare di dare una risposta definitiva. Preciso che i film sono in digitale formato mkv con tracce audio in dolby digital e qualche volta dts, non so se può voler dire qualcosa. nel caso il problema sia il centrale tanto non rimane che sostituirlo credo.
-
20-07-2019, 16:54 #24
Sarebbe il caso di fare la prova direttamente con il BD, tanto è un attimo, onde evitare che il problema si semplicemente dovuto alla codifica, magari hai usato qualche parametro particolare nella compressione, anche fosse una copia 1:1 ci potrebbe essere stato qualche problema.
Fai la prova come suggerito: inserisci il BD nel lettore e ascolta nello stesso punto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2019, 20:56 #25
Pietro a meno che il file l'hai preso dalla rete, e presenta di per se qualche difetto di estrazione dal BD da parte del possessore che poi l'ha messo in rete. Attenzione non è un'accusa eh, figurati cerco solo di capire per aiutarti nel mio piccolo il più possibile.
Nel caso avessi demuxato dal tuo personale BD per tenerti una copia in Mpeg4 (MKV è solo un contenitore) svolgi il tutto con MKVToolNix ed ExtractGUI2 e occhio alle eventuali compressioni che il programma (davvero ottimo) imposta in maniera predefinita. Spero che i suddetti programmi si possano citare, in quanto non parlo di pirateria, ma di un utilissimo tool. Ribadisco, è solo un consiglio
-
21-07-2019, 00:39 #26
Direi che, come scritto, la soluzione più semplice e diretta, nonchè la più logica, sia quella di usare il materiale originale, altrimenti non se ne viene fuori.
Spero solo che non si stia parlando di materiale pirata e che si sia perso tutto questo tempo a discutere sulle possibili cause dei problemi di un file di questo tipo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-07-2019, 15:19 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 42
Assolutamente non stiamo parlando di materiale pirata, ho constatato comunque che il problema non deriva dallo speaker, facendo ulteriori prove anche con gli altri diffusori, sia centrali che surround, fanno lo stesso suono come se raschiasse. Non so se sono io che magari faccio troppa attenzione ai dettagli , ma a me sembra fastidioso come rumore, poi magari ci può stare anche che sia normale? non saprei, il fatto è che me lo fa spesso anche su film e serie su netflix.
-
21-07-2019, 19:47 #28
Boh secondo me un "raschiamento" del o degli altoparlanti non è normale.
Ti va di fare un video e metterlo su YouTube così che possiamo vederlo? Io lo feci per un presunto problema (alla fine non era un problema) al Jamo Sub 660 qualche settimana fa. Se ti riesce in modo agevole magari fallo e vediamo. Anche perchè non so più che consigliarti
-
22-07-2019, 19:15 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 42
Ho fatto il video, si trova a questo link : https://www.youtube.com/watch?v=BiV13C8cHWk
il difetto si sente da quando inizia a parlare la seconda persona, fatemi sapere. grazie
-
22-07-2019, 20:15 #30