Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14

    Denon AVR-X3500H vs Onkyo TX-NR686


    Buongiorno,

    sono in dubbio tra questi 2 modelli. L'onkyo, a detta di tutte le recensioni e' ottimo, forse perde qualcosa sulla dinamicita' dei suoni e non ha Audyssey. Detto questo lo porto via sui 420euro
    Denon, dicono sia qualcosa meglio ma a fronte di una spesa superiore ai 700 euro.

    Domanda a voi esperti, ne vale cosi la pena spendere tipo 300 euro in piu' per il denon? Si noterebbe cosi tanto la differenza?


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se i 300 euro puoi spenderli vale la pena, Audyssey XT32 è decisamente migliore, a favore del Denon anche le pre out per i front che offrono maggior flessibilità per eventuali futuri upgrade..

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti cercare di capire se Audyssey ti serve veramente. Nel mio caso, avendo il livello più basso (MultiEQ, che è scarso nel gestire il sub...) ed avendo una fastidiosa risonanza su frequenza subwoofer (sui 50Hz) ho poi dovuto acquistare un anti mode (scontato euro 300) spendendo alla fine quanto mi sarebbe costato all' epoca l'equivalente del 3500H...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14
    ...per quanto riguarda la qualita' del suono? Qualcuno ha sentito come suona l'Onkyo? E' cosi' inferiore al Denon?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Io ti consiglio il Denon( io ho un Onkyo modello 656) non perché sia migliore dell onkyo per la qualità del "suono" ma perché come ti ha detto Luiandrea ha l audyssey xt32 e non è poca cosa.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14
    ....e va bene che Audyssey e' superiore...ma 300 euro solo pernun sistema di equalizzazione ..... veramente ne vale la pena? E possibile che quello di Onkyo faccia cosi' schifo?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se i 300 euro puoi spenderli vale la pena, Audyssey XT32 è decisamente migliore, a favore del Denon anche le pre out per i front che offrono maggior flessibilità per eventuali futuri upgrade..
    Cosa vuole dire che i pre out offrono maggiori possibilita'? In che senso? Le caratteristeche dei 2 ampli mi sembravano uguali da quel punto di vista....

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    effettivamente vedendo le caratteristiche tecniche sono simili , su amazon c'è una differenza di prezzo di 280 euro ,comunque il denon è un poco più potente oltre all Audyssey XT32.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    effettivamente vedendo le caratteristiche tecniche sono simili , su amazon c'è una differenza di prezzo di 280 euro ,comunque il denon è un poco più potente oltre all Audyssey XT32.
    e' appunto quello che dicevo. Il Denon in piu' ha solo eARC e Audyssey... scrivendo al supporto Onkyo, non lo sanno con certezza, ma non escludono che con un futuro aggiornamento del firmware possano introdurlo....

    Bho... non so se spendere 300 euro in piu' solo per questo...
    Ultima modifica di surfparadise; 11-07-2019 alle 13:47

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Bhe un antico proverbio dice; chi si accontenta gode comunque il Denon ha anche 15 w in più e devo dire(non sono un esperto) da quel poco che ho letto il Denon sta facendo dei bei sinto, quindi la decisione adesso è solo tua.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da surfparadise Visualizza messaggio
    ...ma 300 euro solo per un sistema di equalizzazione ...
    Ok, "solo"... se sai cosa è un sistema di equalizzazione ambientale e per te non vale 300 euro hai già scelto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ok, "solo"... se sai cosa è un sistema di equalizzazione ambientale e per te non vale 300 euro hai già scelto.
    non proprio.... per questo chiedevo a voi esperti se ne valeva la pena.... alla fine anche l'Onkyo seppur non ai livelli DENON offre il suo sistema. Quindi si riduce tutto a ... Vale 300 euro di spesa in piu' questo sistema?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le pre out offrono l'opportunità di poter, eventualmente aggiungere un finale di potenza oppure un integrato stereo con esclusione pre, questo nel caso in cui si volessero fare degli upgrade specifici per ascolti anche stereo o se si rendesse la necessità di pilotare diffusori più ostici.

    Detto questo, la domanda è se vale la pena spendere quei soldi in più, la risposta l'ho già data ed è si, per il resto non sappiamo niente della tua stanza di quali diffusori possiedi o vorrai prendere ma rimane il fatto che quel Denon è uno degli AVR con il miglior rapporto presso/prestazioni, poi ovvio, se ci devi pilotare 5 minuscoli cubetti di plastica farei una riflessione sulla scelta...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Le pre out offrono l'opportunità di poter, eventualmente aggiungere un finale di potenza oppure un integrato stereo con esclusione pre, questo nel caso in cui si volessero fare degli upgrade specifici per ascolti anche stereo o se si rendesse la necessità di pilotare diffusori più ostici.

    Detto questo, la domanda è se vale la pena spendere quei so..........[CUT]

    Attualmente ci collegherei il bundle HT588 della ONKYO, ma appena cambio casa, l'idea sarebbe prendere l'ELAC DEBUT 2.0 5.1, o almeno le ELAC DEBUT F6.2 e poi si vede.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Le pre out offrono l'opportunità di poter, eventualmente aggiungere un finale di potenza oppure un integrato stereo con esclusione pre, questo nel caso in cui si volessero fare degli upgrade specifici per ascolti anche stereo

    Detto questo, la domanda è se vale la pena spendere quei so..........[CUT]
    Sono un neofita, non capisco.... scusa non posso sentire la musica in stereo con l'ONKYO?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •