|
|
Risultati da 151 a 165 di 262
Discussione: Optoma UHD51
-
25-04-2019, 12:48 #151
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 13
-
25-04-2019, 16:17 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
-
25-04-2019, 19:03 #153[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
06-05-2019, 15:31 #154
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 13
Ciao ancora. Qualcuno mi sa dire se è possibile vedere in azione l'optoma a Milano?
Grazie,
luca
-
23-06-2019, 12:23 #155
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza con l'aggiornamento al firmware C09. Il sito qui citato dove scaricare l'aggiornamento, descrive una procedura di aggiornamento, in cui si fa notare di prestare molta attenzione al punto 10, dove bisogna togliere la chiavetta usb immediatamente quando la spia lampeggia di rosso, inoltre dopo aver inserito la chiavetta dice di ingnorare il tasto home e accendere col tasto di accensione. Quando si scarica il file, nell'archivio zip c'è un file il tedesco che per l'appuntamento dice di accedere il proiettore con chiavetta inserita, premendo 5 secondi il tasto home, e non menziona nessuna spia lampeggiante di rosso. Ieri vado a fare l'aggiornamento, seguendo alla lettera le prime istruzioni riportate sul sito, fatto sta che dopo 40 minuti di riavvii, smadonnamenti e infine rassegnazione a doverlo mandare in assistenza, ho tentato un ultimo disperato percorso, ovvero spegnere il proiettore e ripetere la procedura, questa volta seguendo il procedimento del pdf in tedesco (tradotto con translate). In circa 10 minuti il proiettore era dinuovo operativo e aggiornato correttamente al firmware C09! Con mio grande sollievo...
L'aggiornamento lo reputo davvero ottimo, con l'introduzione degli aggiornamenti OTA se connesso alla rete LAN. Sul lato pratico e visivo, comincio col dire che è migliorata un casino la gestione del segnale HDR, adesso lo aggancia e sgancia rapidamente, inoltre ha migliorato anche la stabilità, che a me era un po' ballerina, facendomi pensare dipendesse dal player che utilizzo, un tv box android. Ora anche la saturazione dei colori è la resa in generale in modalità HDR è migliorata, prima i colori risultavano sparati, ora tutto è più equilibrato (parlo a parità di reset di fabbrica, perché dopo l'aggiornamento tutto si resetta). Inoltre ho notato un nettissimo miglioramento della funzione pure motion, prima a livello medio iniziava a presentare il classico effetto "telenovela", invece ora, anche settato al massimo fa quello che deve fare, immagini super fluide senza scatti. Per ora ho notato queste migliorie, che non sono da poco, vorrei chiedere a qualcuno di voi se può farmi chiarezza sulla configurazione della rete LAN, in pratica dovrei mettere i dati della mia connessione (IP, subnet mask, dns)? Si deve poi scaricare qualche programma di gestione per l'interfaccia? Grazie in anticipo, buon aggiornamento ai possessori di questo spettacolare UHD51!!!
-
26-06-2019, 09:26 #156
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Ciao ragazzi, ho fatto mezzo passo avanti nella configurazione della rete LAN del UHD51. Ho fatto accesso al modem(fibra Tim), e sono riuscito a settare i parametri, così ora il modem rileva il proiettore collegato, ma il proiettore continua a risultare non connesso, inoltre sono riuscito con lo smartphone, connesso alla stessa linea, a comandare il proiettore e modificare i vari settaggi. Ora, su vari forum in lingua inglese, mi è parso di capire che gli aggiornamenti OTA avvengono via WiFi, può essere che debba necessariamente acquistare il dongle WiFi (optoma WUSB), per poter fare gli aggiornamenti? Perché non si connette via LAN? Spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questo problema, non so più cosa fare...grazie in anticipo
-
28-06-2019, 17:32 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Per ottenere gli aggiornamenti firmware devi acquistare l'optoma WUSB, attraverso la rete Ethernet si può fare solo l'upgrade del firmware LAN. Assurdo ma vero...
Potrebbe funzionare qualche altro dongle WiFi, ma ho provato ad usarne uno compatibile al 100% con linux ma niente. Bisognerebbe sapere che chip usa il WUSB, dato che probabilmente l'optoma ha solo quel driver specifico.
Io invece ho un problema con HDR dopo l'upgrade. Sia sotto Windows con Jriver sia con la pennetta Amazon TV (uso la versione 4k non disponibile in Italia) il proiettore commuta nel formato HDR ma l'immagine è troppo chiara e priva di colore.
Solo scegliendo uno dei preset (standard, bright etc.) tutto torna normale.
-
29-06-2019, 15:06 #158
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Ciao, grazie per il chiarimento, avevo immaginato la questione dell'aggiornamento solo via WiFi, penso che comunque non uscirà un nuovo firmware al mese, quindi mi terrò aggiornato e quando è il momento si va di usb.... 😉. Per quanto riguarda il tuo problema con hdr, a me non lo fa, ma ora mi hai acceso la lampadina, perché è qualche giorno che ho un problema, e non tenevo più in conto l'aggiornamento del vpr. Quando guardo un film 4k hdr a 60hz(provato a 24hz non lo fa), nelle scene in rapido movimento avvengono degli sfarfallii lungo i bordi delle immagini, come se i pixel si scomponessero(non so se ho reso l'idea), potrebbe essere il fenomeno chiamato fluttering? So solo che è comparso da qualche giorno, vorrei trovare una soluzione....
-
29-06-2019, 15:17 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Color Depth 3840 x 2160 @30Hz YUV 4:4:4 (8bit, 10bit, 12bit), YUV 4:2:2
(8bit, 10bit, 12bit), YUV 4:2:0 (8bit, 10bit, 12bit)
3840 x 2160 @60Hz YUV 4:4:4 (8bit), YUV 4:2:2 (8bit), YUV
4:2:0 (8bit, 10bit, 12bit)
Si ottengono i 10 Bit necessari per l'HDR solo con 4:2:0 a 60 Hz, che settings hai?
-
29-06-2019, 16:02 #160
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Se metto i 60hz 4:2:0 a 12 bit, se metto 24hz 4:4:4 12 bit
-
08-07-2019, 18:47 #161
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Scusate, non so se è la sezione corretta o meno. Sto per acquistare questo proiettore, ma ho un problema con il passaggio del cavo hdmi dalle canaline. Esiste un "accessorio" che tramite wi-fi porti il segnale HDMI dalla Apple TV 4k?
-
16-07-2019, 22:36 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 151
uhd40 su amazon warehouse usato come nuovo 710 euro
-
17-07-2019, 10:03 #163
-
17-07-2019, 19:36 #164
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Per quello che ne so io, i trasmettitori di segnale arrivano solo al full hd 1080p, e onestamente non so se abbiano la stessa resa di un cavo hdmi, figuriamoci con il 4k, ho paura che dovrai darti da fare con le canaline...
-
18-07-2019, 08:33 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 434
credo che per il tuo caso esistono cavi hdmi che si chiamano ricable ai quali puoi smontare il connettore per farlo passare allinterno della canalina
Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio