|
|
Risultati da 91 a 105 di 164
Discussione: [BD] La Passione di Cristo
-
13-06-2019, 11:18 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
-
13-06-2019, 11:22 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Rettifico. Parlavi della definitive Edition.
Ho riletto ora il tuo intervento.
Ora vedremo con la comparazione che farà marcop76 se è rimasta intatta la compressione visto che manca la versione Recut nella nuova edizione
-
13-06-2019, 11:33 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Ultima modifica di grunf; 13-06-2019 alle 11:42 Motivo: integrazione
-
13-06-2019, 16:08 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Stavo riguardando i dati tecnici della definitive edition Eagle ed è sostanzialmente un file report di quella internazionale distribuita da Sony. BD 50, Frame 23,976 e files report dei dischi equivalenti in tutte le fondamentali. Questa nuova riedizione
va quindi verificata attentamente...
-
13-06-2019, 16:16 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Per tua esperienza essendoci in meno La versione Recut ma di contro inseriti gli extra in Sd, dovremmo avere miglioramenti o pensi che resterà sostanzialmente uguale?
-
13-06-2019, 16:18 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Su www.blu-ray.com se non erro hanno recensito il master Fox
-
13-06-2019, 16:41 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Come ho scritto precedentemente, la definitive della Eagle è praticamente identica alla Fox americana, bitrate audio e video identici.
Quindi la recensione di blu-ray.com del disco Fox americano è valida anche per il disco Eagle.
Sono diversi solo i sottotitoli. In questo caso non c'era il doppiaggio italiano e sicuramente questo è il motivo per cui non hanno rifatto l'encoding. A questo punto sarei curioso di capire se anche sulla fox c'e' il difetto dei capitoli, perché mi sembra strano che la Eagle non rifà l'encoding ma mette mano alla suddivisione dei capitoli.
-
13-06-2019, 16:43 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Nella nuova (sempre Eagle) la suddivisione capitoli è corretta
Quindi ci troviamo con due blu-ray dello stesso film, stesso master, ma nella nuova hanno corretto i capitoli.
In effetti è da verificare il tutto.Ultima modifica di Emiblu; 13-06-2019 alle 16:46
-
13-06-2019, 16:49 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...st_blu-ray.htm
Nel mio precedente post mi riferivo a questa e, come vedete, le fondamentali sono le stesse con la prima edizione Eagle. Se in quest'ultima riedizione manca una delle due versioni del film il disco non può essere lo stesso.
-
13-06-2019, 16:56 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Dovreste verificare i dati tecnici di questa riedizione. In primis il disco utilizzato (BD 50 o BD25). Il frame rate : 23, 976 o 24 fotsec. E il bit rate medio avc di compressione.. Certo è che la Definitive Edition è una garanzia perché al 99% è un porting dell'edizione internazionale e il frame rate di 23,976 lo attesta. Dovete indagare...
-
15-06-2019, 15:43 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Ieri sera ho fatto delle prove, ma ad occhio nudo, sia della definitive Edition che della versione de "il collezionista"
Sembrano identici. Idem l'audio.
Aspettiamo marcop76 a questo punto per una valutazione più esatta e di certo corretta
-
15-06-2019, 17:08 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Nella definitive edition Eagle se selezioni contenuti extra appare :" la passione Recut" è puoi selezionare questa versione oppure la selezione delle scene relative. Se nel disco collana il collezionista non è prevista la doppia versione in seamless branching il disco non può essere lo stesso e neppure l'authoring. Comunque puoi fare una verifica ad occhio e controllare se il nuovo disco è un BD 50 oppure un BD25. L'audio è sicuramente lo stesso.
-
15-06-2019, 17:24 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Guardando il disco ottico capovolto se non erro è un BD-50.
Stasera controllo meglioUltima modifica di Emiblu; 15-06-2019 alle 17:27
-
15-06-2019, 17:28 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
-
15-06-2019, 17:36 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Leggendoti: nel nuovo disco hanno tolto la Recut e inserito gli extra che erano su un DVD 9 a parte. Se non hanno fatto casini in authoring il BD dovrebbe essere un BD 50 e anche la compressione media in AVC analoga alla precedente o addirittura uguale
P. S. Esatto ; un nuovo authoring alleggerito della Recut e corretta nei capitoliUltima modifica di grunf; 15-06-2019 alle 17:39