|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Ampli per B&W DM 602 s2
-
30-04-2019, 20:00 #16
io uso questo Dynavox ma visto il tuo budget e il prezzo assurdo che ha raggiunto non te lo consiglio. Cercherei qualcosa in negozi di elettronica ( tipo GBC) o qualche progetto fai date.
Per l'amplificatore io avevo un budget tipo il tuo e diffusori ritenuti difficili da pilotare ma sopratutto volevo qualcosa che non fosse il solito Denon o Marantz ... Cercavo qualcosa che mi aiutasse a sui dettagli e con Atoll e qual euro in più ho trovato qualcosa che mi piace.
Ho ascoltato il rega Brio , nuovo costa il doppio usato forse lo trovi , non mi era dispiaciuto il Vela Audio non più disponibile nuovo.
Se trovi qualcosa nella tua zona prova scrivere, qualcuno che l'ha sentito è ha più esperienza di me con B&W potrebbe risponderti.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 30-04-2019 alle 20:04 Motivo: rimosso prodotto esempio perche non adatto
-
01-05-2019, 20:03 #17
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 51
-
01-05-2019, 20:08 #18
Timbro nad con b&w ci sta...forse e' il nad 356 mi pare, non ne sono certo, non ha avuto buone recensioni...cmq il prezzo mi sembra buono...
-
01-05-2019, 20:11 #19
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 51
C'e' chi dice che e' favoloso.. chi non e' molto convinto .. ma.alla fine con il budget che ho non credo che potro' mai trovare qualcosa che sia indubbiamente piacevole per chiunque.. direi che e' una cosa quasi impossibile per qualsiasi budget a pensarci meglio.. dopo mi faccio un ulteriore giro.
Mi stuzzicava anche l idea di un pre con un rotel 1070.. ma.sono un po fuori budget con questa opzione.
-
01-05-2019, 20:18 #20
Si cmq a 300 euro caschi inpiedi
-
01-05-2019, 20:24 #21
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 51
-
02-05-2019, 05:37 #22
Se le sorgenti sono separate (o separabili) le sorgenti musicali si collegano direttamente allo stereo, che deve però essere dotato di ingresso "main in" (=diretto allo stadio finale) selezionabile senza fare "attacca e stacca". Quindi per l'ascolto musicale si accende solo quello, per i film si accendono entrambi, si usufruirà comunque della qualità dell' integrato stereo sui frontali.
Non se se la domanda cada a seguito della risposta precedente, comunque la impostazione direct implica la esclusione dei toni, per questo (e per la supposta superiorità del preamplificatore dell' integrato) le sorgenti musicali si collegano direttamente allo stereo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-05-2019, 08:30 #23
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 51
-
12-05-2019, 16:06 #24
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 51
Allora. Nad C356 BEE preso. Testato approfonditamente con Tidal + DAC Pro-ject pre box digital s2 e ovviamente le mie B&W dm 602 s2.
Allora già il dac aveva fatto tanto, ma la scena sonora si è aperta , è preciso e dinamico. Sono rimasto sconvolto quando ho mandato in play le soundtrack di Avatar che sono ricche di cambi improvvisi e bassi profondi. Nei momenti in cui ci sono passaggi improvvisi con tanti strumenti che all'improvviso irrompono nella scena , il sintoampli denon era impastato..sembrava quasi che gli strumenti si appiccicassero e inoltre avevo la sensazione che ci fosse un po di distorsione nonostante il volume moderato.
Con il NAD sono rimasto a bocca aperta..sembrava di stare ad ascoltare un nuovo album. Tutto al suo posto , mai il minimo cenno di suoni impastati, bassi che arrivavano sullo stomaco , medi e alti da brividi sulla pelle. Ad un certo punto pensavo che il sub fosse acceso, ma nemmeno lo avevo collegato all'integrato ed era spento.. Inoltre sarà un impressione ma dopo 3/4 ore di ascolto tra varie prove le mie orecchie non erano per niente affaticate.. è un suono neutro.. sembra fatto apposta per questa tipologia di diffusori.
Non posso alzare il volume oltre la metà , altrimenti rischio che i woofer mi arrivino tra le braccia , inoltre penso che i vicini mi denuncino anche se sono tutti parenti che mi sopportano oramai, sulla carta sono 80 watt , meno del denon.. ma sembra tutto l'opposto.
Ora altre prove con integrati stereo non ne ho , ma con 3 sintoampli ..ed è cambiato tutto. Sono molto soddisfatto e spero possa essere utile a chi come me ha questi diffusori o simili.Ultima modifica di alemetal91; 12-05-2019 alle 16:09
-
12-05-2019, 16:26 #25
Complimenti per l'acquisto e grazie per la dettagliata relazione sul risultato.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-05-2019, 16:47 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
effettivamente il 356 è un ottimo prodotto, quando passai dall'onkyo 905 a quello per pilotare le focal 826, nonostante i watt apparentemente inferiori, il risultato fu notevolissimo.
per migliorare sono poi dovuto passare a soluzioni pre-finale di costo enormemente superiore.
-
12-05-2019, 17:42 #27
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 51
Ti rigrazio. Un resoconto finale mi sembrava di obbligo dopo le rotture con tutte le mie domande 😂.
Questa cosa mi rincuora 😂
Attualmente non ho disponibilita' economiche per fare un ulteriore salto in quanto dovrei cambiare anche i diffusori a quel punto 😂.
Prossimo passo con molta calma.. vorrei trattare un po acusticamente la stanza che soprattutto con le basse frequenze genera un po di riverbero, che risulta essere in alcuni casi un po fastidioso.Ultima modifica di alemetal91; 12-05-2019 alle 17:44