Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 86
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    135

    Quoto RICCARDOSTO. Io ho appena acquistato il C8 e stavo pensando di calibrarlo attraverso l'acquisto di una sonda e del Calman Home LG per problemi di reperibilità calibratori nella mia zona. Leggendo un po in giro la prima domanda che mi è venuta in mente è con quale generatore di pattern farlo. Leggo che di gratuiti ci sono il Mobile Forge e il MADVR pattern generator ma non riesco a capire se tramite di essi riuscirei a calibrare sia in i profili DV e HDR o solo i profili sdr. Qualcuno mi sa dare una risposta?

    Inoltre volevo chiedere se utilizzando il mobile forge installato sulla nvidia shield come peppebi, poi mi risulta calibrato il tv solo se utilizzo i flussi video dalla shield o anche con le app interne del televisore come netfli e amazon prime?

    Scusate le domande ma prima di fare la spesa e impegnarmi nel comprendere i processi approfonditamente volevo capire quello che sarebbe il risultato finale
    Andrea

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Ti posso dire con certezza che Mobile Forge non ti permette di calibrare HDR e Dolby Vision. Il che è una mezza truffa se, come me, compri calman home sperando in una soluzione semplice. Come dovrebbe essere. Aggiungo che, sempre secondo me, se stai offrendo una soluzione semplice ed economica adatta per il neofita, dovresti includere tutto l'indispensabile. Invece funziona esattamente come per le soluzioni professionali solo che compri un programma ultra limitato. Che senso ha? Ha senso veramente solo per i possessori di C9 che possono contare su un pattern generator nella tv che fa tutto. Per gli altri mi sembra una grossa presa in giro quindi metti in conto ulteriori sbattimenti e soldi, ovviamente.
    Da quello che ho capito, aprendo il programma, MADVR può gestire l'hdr ma credo che bisogna caricare un file e al momento non ho approfondito (sto cercando prima di capire come fare decentemente l'sdr). Però ti assicuro che il tasto HDR c'è.
    Su Shield tv: nel mio caso, alla prima calibrazione, ho notato che lo stesso contenuto si vedeva diversamente se lo visualizzavo su nvidia shield tv o con le app della tv. Credo di aver risolto mettendo nvidia shield su rec709 invece che bt2020 perchè ora, se non proprio uguali, mi sembrano simili. Rimane il fatto che una soluzione nata per essere semplice alla fine non lo è.
    Infine: anche la serie B9, pur montando il processore a7, può mandare i pattern. Siccome non credo che abbiano fatto modifiche al processore per inserire questa funzione, sono quasi convinto che sia tutto solo una questione di software e quindi della volontà di LG di inserire tale utilissima funzione per differenziare vecchio e nuovo. Un aggiornamento firmware della gamma 2018 potrebbe, secondo me, rimediare a questa mancanza. Ovviamente, per questione di marketing, non mi aspetto che LG lo faccia.
    TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Sarebbe necessario vedere come si posiziona il triangolo del gamut (i tre primari) nei due casi della shield TV per capire come funziona. Puoi farlo misurandi il gamut in un modo esperto non autocalibrato. Piuttosto, ma quando metti la shield in BT2020, la TV resta in SDR? Se metti rec709 va in HDR sui contenuti HDR?

    Nel caso BT2020 mi aspetterei ..........[CUT]
    La tv resta in sdr ma le info della tv mi dicono bt2020 1080p. Proverò questa cosa del gamut ma credo che con le limitazioni di questo programma basic non sarà possibile visualizzarlo. Quello che ho visto è che lasciando bt2020, una volta fatta la calibrazione (ma pure prima) nvidia shield si vede diversamente dalla tv quindi direi che taglio la testa al toro su questa cosa e metto rec709.
    Come hai detto quando fai autocal scrive su tutti gli ingressi quindi devo trovare la quadra è al momento rec709 mi sembra più corretto. Adesso provo a vedere se lasciando rec 709 la tv mi fa visualizzare i contenuti hdr.
    TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Non per deluderti: ma ricordo di aver letto che il generatore interno lavora solo in SDR.
    Peraltro, avrai notato, il generatore interno risolve solo parte del problema. Alla fine quanado calibri devi poter agire su tutta la catena. Fatta la calibrazione con generatore di pattern da HDMI, ottengo da lettore interno e da BD valori diversi sopratutto sul gamma. Niente di sconvolgente, ma a voler essere precisi, il tutto va sistemato.
    Io, devo dire, non è che sia restato impressionato dall'autocal di Calman. Alla fine hai molto più controllo con una calibrazione manuale, ammetto però di seguire un approccio più professionale.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Interessante: noto il gamma a 2.2 - Autocal lo sceglie lui, senza che tu lo possa controllare - per una 100 Nits con il vecchio sw a me saltava fuori un 2.4. Che cubo hai scelto per la 3DLUT?
    Fatti vari tententativi di calibrazione ma permane il problema della luminosità starata.
    Ma tu come reputi i risultati che ho postato?
    Hai suggerimenti?

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Allora, capisco che autocal ha fatto buon viso a cattivo gioco e ti ha calibrato con gamma a 2.2. Non è una cosa stupida, anche se invasiva e non proprio in linea con le raccomandazioni ISF di calibrare a 2.4/BT.1886 nel caso di 100 Nits. Poi che i livelli più bassi di nero siano affogati, lo capisco, purtroppo dipendono dalla .31/.55. Non so fino a che punto sia forzabili attraverso le 1Dlut, ma si direbbe che né Calman, né Lightspace ce la fanno.

    Per quello che riguarda la luminosità diversa, l'unica, se vuoi usare autocal, è avere due modi distinti (in fondo ne hai quattro): una per il caso shield, ed uno per il caso HDMI con un generatore di pattern che potrebbe essere il tuo PC con MADVR, o qualche altro dispositivo che supporti Mobile Forge. Ti toccherà fare poi la verifica con il lettore interno (chiavetta), con la problematica che quanto fornito da autocal è in pratica immodificabile.

    Oppure calibrei manualmente da chiavetta, usando i pattern (free) del GCD su chiavetta. Credo che il calman che hai lo supporti, ma nel caso, puoi sempre usare HCFR, che tra l'altro con un piccola spesa, puoi usare con generatore di pattern basato su Rawsberry https://www.avmagazine.it/forum/88-c...rator-by-biasi
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    135
    E se tra l’hdmi Out della shield e l’hdmi In del tv venisse inserito un hdfury integral iniettando nel flusso che arriva al tv i metadati hdr si potrebbe calibrare anche l’hdr e DV con il mordile forge?
    Andrea

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Per HDR teoricamente sì, praticamente no. Ho il forte sospetto che se Calman non vede collegati uno dei generatori di pattern che vuole lui, non invii i pattern. Cosa che con HCFR invece, che non ha blocchi di questo tipo, è fattibile.

    Nel caso DV, le cose si complicano. Solo Calman è in grado di mettere la TV in uno stato ad hoc per permettere di calibrare la base di partenza del DV.
    Ultima modifica di ebr9999; 09-05-2019 alle 14:21
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Ho visto che tra i pattern generator supportati c'è anche HD fury Integral 4k60 4:4:4 che, tutto sommato, non costa poi tantissimo (189€, una frazione comparato ai pattern generator pro). Il problema è che non si trova più perchè è stato sostituito dall'integral 2 che però non è tra i dispositivi compatibili. Dite che funzionerebbe lo stesso? Avete altre alternative economiche che gestiscano dolby visione hdr?

    Infine: quando calibro mi fa impostare power 2.2 per stanza luminosa e power 2.4 per stanza buia. Posso calibrare per una stanza buia di giorno (mettendo power 2.4) o l'ambiente deve riflettere l'uso reale (quindi calibrazione da fare quando la stanza è veramente buia)? Poi ho visto che il programma suggerisce di aumentare la luminosità di un 15% prima di fare la regolazione della scala di grigio ma non dice a quale punto della calibrazione bisogna rimetterlo al valore giusto. Alla fine? Subito dopo?
    Ultima modifica di peppebi; 10-05-2019 alle 09:38
    TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo

  10. #40
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Ho visto che tra i pattern generator supportati c'è anche HD fury Integral 4k60 4:4:4 che, tutto sommato, non costa poi tantissimo (189€, una frazione comparato ai pattern generator pro). Il problema è che non si trova più perchè è stato sostituito dall'integral 2 che però non è tra i dispositivi compatibili. Dite che funzionerebbe lo stesso?..........[CUT]
    Non vorrei sbagliarmi ma non credo che l'hd fury integral sia un pattern generator.
    Hisense h65m7000 firmware south africa firmware nvidia shield

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Ho visto che tra i pattern generator supportati c'è anche HD fury Integral 4k60 4:4:4 che, tutto sommato, non costa poi tantissimo (189€, una frazione comparato ai pattern generator pro). Il problema è che non si trova più perchè è stato sostituito dall'integral 2 che però non è tra i dispositivi compatibili. Dite che funzionerebbe lo stesso?..........[CUT]
    Avevo notato anche io quella compatibilità dichiarata da parte di Calmann. Sicuramente è una cosa da approfondire.
    Andrea

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da blablu83 Visualizza messaggio
    Avevo notato anche io quella compatibilità dichiarata da parte di Calmann. Sicuramente è una cosa da approfondire.
    Tratto da CalMAN Setup Guide: HDfury Integral 4K60
    "When the HDfury Integral 4K60 is placed in the HDMI signal path between a
    non-HDR test pattern source and an HDR TV, the Integral can add HDR
    metadata to the standard test pattern source. This makes the test pattern
    source appear as an HDR video signal to the TV under test, switching the TV
    into HDR mode"

    In sostanza HD Fury Integral non è un TPG ma serve "soltanto" ad iniettare HDR metadati ad un "standard" pattern

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Serve però anche pattern generator SDR usare. L'RPG di Biasi, il cui sw è free, non è supportato. In più caso DV rimane scoperto.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Serve però anche pattern generator SDR usare. L'RPG di Biasi, il cui sw è free, non è supportato. In più caso DV rimane scoperto.
    Si può usare MDVR. Calman lo da come TPG supportato.....Quindi sonda + HD Fury Integrale + MDVR

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Io a suo tempo feci un po' di prova con MADVR. Il problema è che la scheda video del tuo PC deve funzionare bene. Non era il mio caso: con MADVR ottenevo risultati troppo diversi da quelli che ottenevo da USB e BR, quindi ho lasciato perdere. Comunque leggo di persone che la usano con soddisfazione.
    Ribadisco che il caso DV rimane scoperto, in quanto i metadati / modo per mettere la TV in DV sono proprietari e non mi risulta siano iniettabili via Integral. Servono i due TPG indicati da Calman.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •