Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 145 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 2167
  1. #1561
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    P
    Come mai lo chiedi? Vedo che hai UHZ65 ed è compatibile HDR...

    Fabio
    Corretto , .... stavo valutando la Shield , ma la mancanza di uscita ottica , la non compatibilità con le iso e la non conversione HDR -> SDR , mi hanno fatto cambiare idea
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  2. #1562
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Sì, è supportata
    Cosa vorrebbe dire?

  3. #1563
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Vuol dire che da come è stato regiatrato il materiale automaticamente imposta la frequenza giusta per vederlo correttamente.
    Per Ozzyoz: non capisco perché ti serve un uscita ottica, guardando il tuo impianto non ne hai bisogno benché meno della conversione HDR SDR.
    Fabio

  4. #1564
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Mestre
    Messaggi
    88
    Avete aggiornato all'ultima Experience ?La 7.2.3 ? Rogne a qualcuno ???
    Display - LG OLED65C16LA - Mediaplayer HD - nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Synology 220J (8TB) - Cavi - AudioQuest Forest 48 HDMI - Ampli - Denon AVC-X3700H - Frontali - Autocostruite Scanspeak/Mundorf - Centrale - Autocostruito Scanspeak/Mundorf - Rear - Indiana Line Tesi Q InWall - Sub - SVS SB1000

  5. #1565
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Novità su netflix? L'hanno data una sistematina?

  6. #1566
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    151
    Salve a tutti. A breve mi arriverà la Shield: quali sono le app consigliate per un immediato e giornaliero uso di browser, streaming internet, video da hhd? Ho letto di download limitati da google play....è vero? Grazie

  7. #1567
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Buongiorno, oltre a Plex ci sono app simili capisci di riprodurre video con la stessa qualità?
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  8. #1568
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    un utente ha rilasciato un app molto comodo che in parte risolve il problema con auto-swtich fps/hz.
    https://forums.geforce.com/default/t...esh-rate-tool/

    Una volta installa si può impostare hz 23.976 , 50 60 per ogni app in modo che faccia lo switch quando viene avviata tipo:
    netflix 23.976hz
    dazn 50hz
    ecc..

    NON fà lo switch del hz in base al contenuto per è possibile impostare sul tasto search in modo che apre un menu OSD per scegliere un altra frequenza.

    Non è una soluzione definitiva ...ma maglio di niente .

    Testa funziona anche sul Mi box.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #1569
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Interessante, anche se poi io uso Plex e Netflix di cui il materiale è al 90% a 24Hz, quindi ho impostato
    di fisso a 24Hz anche sui menù.
    Rimane il fatto che viaggiando nei menù è tutto lento e scattoso essendo a 24.

    Fabio

  10. #1570
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    un utente ha rilasciato un app molto comodo che in parte risolve il problema con auto-swtich fps/hz.
    https://forums.geforce.com/default/t...resh-rate-tool

    Una volta installa si può impostare hz 23.976 , 50 60 per ogni app in modo che faccia lo switch quando viene avviata tipo:
    netflix 23.976hz
    dazn 50hz
    ecc..........[CUT]
    sì già installata, funziona . per dazn, rai play , eursport player è "definitiva". per il resto netflix ovviamente (anche per l'interfaccia lenta) no ma attendiamo fiduciosi che facciano qualcosa di più specifico e parta anche in riproduzione. con il 7012 lo switch un po' più veloce del 5009 , ma con collegata alla tv direttamente lo è molto di più
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #1571
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    salve amici, un piccolo consiglio. vorrei installare CHROME e su YouTube ci sono innumerevoli tutorial fatti benissimo Seguo le istruzioni tuttavia quando arrivo a scaricare la apkpure di chrome mi da un errore lungo un kilometro e non ce la faccio, non parte nemmeno il download. Seguo le istruzioni alla lettera ma nulla…...qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza? grazie amici per quanto mi saprete dire
    40S800

  12. #1572
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Buongiorno.
    Sono indeciso se procedere all' acquisto che affiancherei al mio Panasonic 824 per poter vedere infinity e,soprattutto i miei video che montati in 7.1, non vengono riprodotti dal lettore (solo video niente audio).
    Leggo in giro lamentele lato qualità video (soprattutto rispetto alla ATV). Qualcuno può spiegarmi meglio il "problema" e, nei limiti del possibile "quantificarlo"?
    Digerisce tutto da HD esterno via usb?
    Grazie

  13. #1573
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Bigarrow Visualizza messaggio
    Buongiorno.
    Sono indeciso se procedere all' acquisto che affiancherei al mio Panasonic 824 per poter vedere infinity e,soprattutto i miei video che montati in 7.1, non vengono riprodotti dal lettore (solo video niente audio).
    Leggo in giro lamentele lato qualità video (soprattutto rispetto alla ATV). Qualcuno può spiegarmi meglio il "proble..........[CUT]
    io avevo prima un htpc con hw Amd e non ho trovato alcun problema di qualità video. Per me è eccezionale.
    La Apple TV ha dalla sua il vantaggio dello switch automatico per le App in streaming (netflix ecc.). Per le app con contenuti locali quindi via Plex , Kodi ecc per lo switch automatico della frequenza video non ci sono problemi.
    Per l'uso da Nas o comunque contenuti locali io continuo a pensare che Plex player più un Plex server su nas, pc desktop ecc. sia la soluzione migliore rispetto alla riproduzione diretta. Ma è una mia opinione
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #1574
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Intanto grazie.
    Sono completamente digiuno di nozioni su nas...
    Cosa intendi con "plex server su nas"?...

  15. #1575
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Citazione Originariamente scritto da Bigarrow Visualizza messaggio
    Intanto grazie.
    Sono completamente digiuno di nozioni su nas...
    Cosa intendi con "plex server su nas"?...
    Plex server può essere installato su molte piattaforme. la cosa più semplice è un Pc windows. ma anche su nas di diversi produttori
    Ovviamente esiste anche Plex server per Shield

    https://www.plex.tv/media-server-downloads/
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 105 di 145 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •