Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 72 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1068
  1. #466
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994

    Ma scusa, usando le dipolari, e messe ad altezza testa, parlo da non audiofilo, dici che percepirei la differenza tra quelle e delle casse non dipolari?
    Tu mi consigliavi casse ad incasso per l'atmos, ma che ne pensi delle kef t101?
    Ultima modifica di damerin0; 04-04-2019 alle 19:41

  2. #467
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se non sentissi differenza non avrebbero motivo di esistere le dipolari, che peraltro costano piu' delle casse classiche per la complessita' costruttiva, immagino che tu abbia scelto le dipolari rispetto a delle semplici da scaffale proprio perche' erano diverse.
    Quelle KEF non mi piacciono, sia per la disposizione dei driver sia per le prestazioni dichiarate, preferirei decisamente le Kef da incasso classiche della serie CI.

  3. #468
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Pensi non abbiano sufficiente "potenza"?

  4. #469
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Penso che la fisica non si possa "fregare" e diffusori sottili (quindi poco volume) con driver piccoli (10-11cm) non siano indicati in un impianto HT di qualsivoglia tipo.

  5. #470
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Ho capito dakhan, ma correggimi se sbaglio, in un impianto atmos, con relativa traccia audio, le casse a soffitto non entrano in funzione spesso giusto? E se guardassi un film che non ha atmos, resterebbero mute giusto?

    E se dovessi scegliere tra queste kef e le Canton gle 416.2 pro?
    Ultima modifica di damerin0; 05-04-2019 alle 06:09

  6. #471
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dipende dalle colonne sonore, le prime avevano poco segnale a soffitto, alcune zero del tutto, adesso mano a mano che lo stardard si diffonde sono piu' utilizzate.
    Anche se ovviamente non suonano con la stessa frequenza delle front il loro apporto in molte scene e' evidente e fa si che la resa globale sia molto piu' soddisfacente, purche' siano almeno 4 e disposte con criterio.
    Puoi utilizzare le casse a soffitto anche con i DSP previsti, Dolby surround upmixer e DTS Neural:X, chiaro che la resa non e' come con Atmos originale ma con i film d'azione l'effetto e' piacevole e concorre a creare un senso di "bolla del suono".
    Anche le Canton non sono coassiali e non hanno dispersione adeguata, a soffitto non si possono usare delle casse qualunque basta che siano a soffitto, nella demo a Bologna del 2017 la saletta Audiogamma aveva come casse "a soffitto" delle Bookshelf della serie 700 B&W attaccate e rivolte verso il basso, la resa era pessima, chi era perfettamente sotto sentiva solo quella cassa e nessuna delle altre, chi era appena disassato sentiva male tutto.

  7. #472
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072
    Anche se concordo con Dakhan in valore assoluto, le Kef hanno ottime recensioni (WhatHiFi per esempio, di cui mi fido abbastanza) e le ho viste installate come top anche in sale prova.

    Alla fine il discorso si riduce al "compromesso", se si può/vuole ovviamente è meglio mettere a incasso. Se non si può, bisogna vedere se l'alternativa è soddisfacente o una perdita di tempo e soldi. Considerando che con Ama hai 14 giorni di garanzia di recesso, io una prova la farei. Le installi senza canaline e senza troppi lavori, ascolti e valuti se tenerle.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  8. #473
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Dakhan mi stai convincendo, ma che kef da incasso mi consigli senza spendere un capitale? Di kef ci c'è ne sono diversi tipi, io le vorrei nere ma non c'è nulla,Le kef t101 sono le uniche nere, ma come dici magari poi non sono adatte e avrei speso 800€ per nulla.
    Dovrei usare preferibilmente kef da incasso? C'è qualche altra cassa a incasso che va bene? Magari nera?

    Un altra domanda, ho trovato i dali alteco c1, sui forum ho letto che sono ottimi per l'atmos, ovviamente dovrei metterli a parete a ridosso del soffitto, ma dovrei posizionarli sempre come gli atmos a soffitto? Mi spiego, se gli atmos a soffitto vanno messi ad una distanza ottimale di 45 gradi dal punto di ascolto, questi Dalì andrebbero messi alla stessa distanza dietro e davanti di me?
    Ultima modifica di damerin0; 05-04-2019 alle 11:51

  9. #474
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    .....Le kef t101 .... magari poi non sono adatte e avrei speso 800€ per nulla.
    .......[CUT]
    le kef t101 costano 400€ non 800
    Ultima modifica di caesar70; 05-04-2019 alle 16:32

  10. #475
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Ne devo prendere 4

  11. #476
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ...non sono coassiali e non hanno dispersione adeguata, a soffitto non si possono usare delle casse qualunque basta che siano a soffitto, .....chi era perfettamente sotto sentiva solo quella cassa e nessuna delle altre, chi era appena disassato sentiva male tutto.........[CUT]
    Mi pare di aver capito che la dispersione dei diffusori per atmos a soffitto debba essere più direttiva e meno dispersiva dei diffusori tradizionali, vedasi anche la risposta che mi ha fornito la canton alla mia domanda sulle AR400 da utilizzare eventualmente come normali surround bassi, mi hanno risposto ni...nel senso che devo stare attento a stare bene in asse perchè il tweeter è molto direttivo.
    La filosofia dell audio atmos e audio object in generale è diversa da quella del surround in 2D, prima si utilizzavano i diffusori a dipolo o bipolo per ottenere maggiore dispersione dgli effetti, mentre con l'atmos\dts:X si mira ad una direttività netta degli effetti, o sbaglio?

  12. #477
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    Ne devo prendere 4
    ok non avevo letto questo particolare, le seguo con interesse da un pò, perchè ho impianto Kef e le vorrei usare come surround bassi

  13. #478
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Allora, le casse ad incasso le abbandono come idea, ora vi allego uno schizzo della mia stanza con le misure della distanza del divano e dei diffusori, ora sarei intenzionato ad installare o i dali alteco c-1 o i prime elevation, in configurazione 5.1.4, ora visto che non trovo su internet informazioni certe spero che qualcuno di voi più esperto mi indichi la retta via, da quello che ho capito 4 diffusori di questo tipo li dovrei mettere in due modi, il primo con 2 diffusori messi a ridosso del soffitto sopra le casse frontali, e gli altri 2 sulla parete opposta sempre a ridosso del soffitto, in linea con i 2 frontali, oppure la seconda scelta è quella di metterli lateralmente al divano, 2 dietro e 2 davanti, ma a che distanza?

    Allego foto: http://imgur.com/gallery/1nGDmwR

  14. #479
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Nella prima pagina di questa interessante discussione, estrapolato dai "consigli" dai laboratori dolby: "...Se i diffusori elevati hanno una dispersione ampia (almeno 45° rispetto all'asse di riferimento da 100 a 10000hz o oltre) i diffusori possono essere montati rivolti direttamente verso il basso, se invece hanno dispersione piu' ridotta e' preferibile dirigere le parti mobili (quando presenti) verso il punto di ascolto principale..."... e inoltre che devono essere "simili" per timbrica e caratteristiche a quelle a pavimento... quindi... Se non si possono, per motivi "strutturali", montare a soffitto diffusori coassiali con dispersione ampia, occorre necessariamente "puntarli" verso il punto di ascolto (anche se Dakhan ha riferito di una pessima esperienza in quel di Bologna..), averli simili alle surround possibilmente con dispersione ancora più ampia (anche se questa caratteristica è difficilmente individuabile tra le specifiche...).
    La maggior parte delle casse indicate sono "dolby atmos enabled speaker" ossia per la rifrazione del suono dal basso al soffitto e dal soffitto alle nostre orecchie (alcune con commutatore per il "normale" funzionamento)... ma non credo siano per questo più indicate/omologate/consigliate in maniera netta dalla dolby stessa... anche per questi benedetti diffusori l'ideale sarebbe provarli... però per chi impiega 5/6 anni anche spostare un tavolinetto dalla conformazione del salone è dura (anzi quasi impossibile )
    Ultima modifica di Peppe The Rock; 05-04-2019 alle 22:31

  15. #480
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994

    Se parliamo di diffusori come i dali alteco c-1 e gli svs elevation prime, posso metterne due dietro il divano a ridosso del soffitto, e 2 ai miei lati del divano sempre a ridosso del soffitto? O devo necessariamente metterli sul muro di fronte a me?


Pagina 32 di 72 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •