|
|
Risultati da 436 a 450 di 1068
-
26-03-2019, 14:12 #436
Grazie per l'input . Ovvero , posizionando dei diffusori atmos a soffitto , con la variabile di predisporli in piano per eliminare l'inclinazione del tetto , non è nemmeno da prendere in considerazione , primo , rovinerei l'ambiente sottostante a mio avviso , poi , chissà che , a quali modifiche dovrei approntare per far si che i diffusori atmos siano in piano , no , onestamente , non ho idea di che cosa andrei incontro ... non la vedo come una soluzione immediata , dove , con dei diffusori atmos enabled ,risulterebbe più semplice e immediata come posizionamento , è vero , non posso avere controparte sulla resa d'ascolto per giudicare.
Per quanto concerne i diffusori surround laterali DIpolari ,come ho detto , posso anche metterli con funzionamento direttivo switchando con la sua levetta. Oltre a tutto ciò , vorrei approfondire le varie distanze e inclinazioni angolazioni dei vari diffusori con le distanze che ho fornito sopra.Ultima modifica di retni; 03-04-2019 alle 07:44
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
26-03-2019, 14:31 #437
Con quel tetto non puoi usare diffusori upfiring. E' proprio da escludere tra inclinazione, travi trasversali e legno.
L'unica soluzione che vedo è usare atmos enabled ma posizionarli come front high e back high, abbassando i surround ad altezza orecchio.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
27-03-2019, 09:05 #438
Atmos enabled . Posizionati come front hight e back hight , da più da configurazione DTS:X che atmos top front e top rear a 11.1 ch.
Comunque , a questo punto avendo fornito anche delle foto della sala , vediamo assieme cosa ne pensa Dakhan , se posso e se fattibile realizzare qualcosa per la mia sala , in prospettiva Dolby Atmos.Ultima modifica di retni; 27-03-2019 alle 09:13 Motivo: aggiunta frase.
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
28-03-2019, 18:25 #439
Secondo voi queste casse possono andare bene per fare le 4 casse a soffitto? (Dynavox WS-502 Flat Panel Speaker) , e un altra cosa, siccome avete detto che i dipolari non vanno bene, ho deciso di acquistare dei surround, da mettere ad altezza orecchio, sempre nella stessa posizione dove ho ora i dipolari ma più sotto, che diffusori mi consigliate che non superino i 18 cm in profondità? grazie
-
29-03-2019, 14:17 #440
Approfondiamo questo discorso.
Quindi , non posizionati sopra i diffusori anteriori e diffusori surround rear che vanno ad altezza orecchio. Nel mio caso , se prendo in considerazione questa soluzione , se posiziono diffusori enabled atmos , come front high e back high su parete frontale e posteriore , a che altezza e angolazione dovrei rispettare dal punto di ascolto ? Penso che non sia più con un angolazione 45° gradi , come per i diffusori atmos a soffitto...Comunque , altezza da pavimento al soffitto inclinato è di 320cm dal punto di ascolto , altezza orecchie dal punto di ascolto è di 110/120 cm da pavimento.Ovviamente, credo che dopo si debba sottrarre lo spessore dei diffusori per una maggiore esatezza nel calcolo angolazione.Ultima modifica di retni; 29-03-2019 alle 14:19
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
30-03-2019, 10:30 #441
Mah, quelli sono già inclinati, personalmente non starei troppo a calcolare come se fossero da incasso.
La posizione è quella, la vite dietro che li tiene più è avvitata, meno il diffusore è angolato e viceversa, dal punto di ascolto li guardi e li vedi quando sono direzionati verso di te. In orizzontale stai più meno perpendicolare con i diffusori frontali e back.
Fai delle prove di ascolto con atmos samples o dts:x samples e regoli se necessario.
Poi se sto dicendo cavolate, spero che qualcuno intervenga per dire se sto dicendo cavolateCerca anche su youtube, troverai sicuramente (in inglese) qualcuno che fa vedere come installarli.
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
30-03-2019, 12:46 #442
Non ti preoccupare , se stai dicendo cavolate , non penso , è una opinabile opinione e come tale va rispettata. D'altronde ,siamo in un forum tecnico per ricevere e fornire condivisione di informazioni utili , non solo a chi le richiede , ma anche per chi le legge , con o senza interesse alcuno.
Comunque , ho già guardato alcuni video su Youtube sulla installazione dei diffusori SVS Prime Elevation , vanno collocati in prossimità del soffitto , cosa a me impossibile da fare dato il tetto inclinato , dovrei tenere una linea orizzontale in altezza che vada bene , sia per la parete frontale che posteriore..Un interessante confronto/prestazioni per diffusori Dolby Atmos ( Elevations vs In-ceiling vs Up-firing ) sembra preferibile quelli a elevazione. Comunque , adeguare Dolby Atmos ad ogni tipo di stanza / sala che sia , risulta essere..è un bel casino...Ultima modifica di retni; 30-03-2019 alle 13:30
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
30-03-2019, 13:40 #443
Gli SVS Prime ho letto parecchie recensioni e sono ottime. Di contro l'installazione non ti permette di giocare molto con l'inclinazione e come dice il video gli attacchi a banana sono da escludere.
Se invece vai con Klipsch, l'attacco è molto più semplice e ti permette di giocare di più con l'inclinazione e puoi usare i banana (https://www.themasterswitch.com/review-klipsch-rp-500sa).
Ovviamente quelli dietro dovranno essere più inclinati e più bassi rispetto a quelli davanti, ma con la regolazione dei livelli non credo ti crei troppi problemi, c'è comunque una buona altezza per avere la sensazione che venga dall'alto. E poi puoi sempre mettere quelli davanti più bassi? La regola dell'essere vicino al soffitto è che più in alto sono, più ti danno la sensazione di altezza, non perché usino riflessioni o cose strane.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
30-03-2019, 16:48 #444
Per quattro diffusori della Klipsch RP-500SA , sarei comunque fuori budget , dove con DALI ALTECO C-1 verebbero a costare circa la metà dei RP-500SA.
Perchè non alla stessa altezza e inclinazione di quelli posizionati sulla parete frontale ? non verebbero in perpendicolare ai due surround rear un po' troppo vicino ?TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
30-03-2019, 17:21 #445
I Dali non li conosco, sembrano buoni comunque, considera che ho messo i 500 che sono i top di gamma, ma anche 41SA come ho io il ragionamento è uguale o anche i gli RP-140sa che si trovano abbastanza facilmente usati.
Non hai il tetto inclinato? Per quello ho detto ad altezze diverse, ma forse mi ricordo male ed è inclinato trasversalmente.
Per quanto riguarda quelli rear high mi sembra di ricordare che hai meno distanza dal divano alla parete dietro rispetto a quella davanti, in quel caso li devi inclinare un po' di più per direzionarli al punto di ascolto. Se invece le distanze sono uguali, stessa inclinazione.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
30-03-2019, 18:58 #446
Calcolando lo spessore dei diffusori surround rear attuali che ho , la distanza dal divano (punto d'ascolto) dalla parete posteriore è di un metro giù di li. Potrei spostare in avanti il divano , ma mi avvicinerei troppo ai diffusori anteriori e tv a mio avviso , invece , la distanza che ho attualmente fra i diffusori surround laterali è di circa 480cm su pareti laterali , 240cm dal punto di ascolto (Divano) per entrambi i due surround laterali.
Sono gli unici diffusori che ho attualmente fuori asse dai diffusori anteriori che sono simmetricamente equidistanti fra loro 290cm e 290cm dal punto di ascolto.Per i surround laterali ,potrei metterli in asse con quelli anteriori per il Dolby Atmos , ma avrei diffusori che volendo o non volendo gli avrei di ingombro posizionati su stand a pavimento , ingombranti per sali e scendi dalla scala e postazione PC.
Troppi compromessi...Non dico di abdicare dall'idea per il Dolby Atmos , ma la reale realtà della mia sala me lo fa pensare.Ultima modifica di retni; 30-03-2019 alle 19:13
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
31-03-2019, 13:13 #447
Gentilmente qualcuno ferrato in materia, mi può dire se questi diffusori vanno bene da mettere a soffitto?
https://www.dynavox-audio.de/produkt...lberweiss.html
Ho capito che dovrò fare da caviaUltima modifica di damerin0; 02-04-2019 alle 05:59
-
02-04-2019, 16:04 #448
Secondo me no, non sono diffusori adatti per il dolby atmos, se è questo l'uso a cui vuoi destinarli.
L'anno scorso feci un elenco dei diffusori adatti al dolby atmos.
1) Klipsch Klipsch R-14SA
2) Klipsch RP-140 SA
3) Canton GLE 416.2
4) Kef R50
5) Kef Q50a
6) Magnat Shadow 102 ATM
7) XTZ S2 atmosphere
8) Jamo "ATM 50 Dolby Atmos
9) Elac A4 Dolby Atmos
10) Magnat Cinema Ultra AEH 400-ATM
11) Canton AR-400
12) Heco AM 200
13) Quadral Phase A10
14) Jamo S8 ATM Dolby Atmos
15) Jbl pro scs8
16) Dali Alteco C-1
17) Teufel Reflekt
18) Nubert nuLine RS-54
19) Imagine XA
Non sono diffusori surround che vengono adibiti a dolby atmos, ma sono diffusori che hanno caratteristiche tecniche tali da renderne l'uso esclusivamente per il dolby atmos.
Se nel frattempo sono stati prodotti altri diffusori destinati esclusivamente al dolby atmos aggiungeteli alla lista e ogni tanto riportateli ne 3D. Grazie.TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
02-04-2019, 20:07 #449
La MKSound ha da poco "sfornato" le IC95, dovrebbero andare bene per l'Atmos.
https://www.mksoundus.com/collection...ng-loudspeakerLa mia sala Cinema: Entra
-
02-04-2019, 20:19 #450
Io li cercavo magari non ad incasso perché non ho soffitto in cartongesso, e non vorrei fare scatole contenitive per la cassa..