|
|
Risultati da 1.576 a 1.590 di 1823
-
17-03-2019, 21:35 #1576
Il mio telecomando ha sempre avuto questo problema diciamo che con l'ultimo agg. La cosa è ulteriormente aumentata.. Però questa cosa a parte l'interfaccia è molto più gradevole e organizzata e la responsività con l'altro telecomando e finalemte ottima... Quindi consiglio assolutamente l'aggiornamento... Proverò a sentire l'assistenza per quanto riguarda il problema con il telecomando grande..
Ciao, marci
-
18-03-2019, 07:54 #1577
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
-
18-03-2019, 14:59 #1578
-
19-03-2019, 08:11 #1579
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
proprio ieri sera ho notato che vedendo un video, tramite kodi installato sulla tv, nelle scene in cui l'audio era più sostenuto questo si sentiva come se avesse dei leggeri sbalzi, quasi degli scatti. Si tratta di traccia DD 5.1 in uscita dal tv via cavo ottico.
Visto che nelle scene di solo parlato non ho avvertito questo problema, da cosa potrebbe dipendere?
Non ho avuto modo di fare alcuna prova ancora, ma se escludo problemi hardware al sinto, mi viene in mente solo un problema al flusso dati sulla wireless (che cmq è buona e a solo 5 mt dalla tv)...possibile?Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
19-03-2019, 09:52 #1580
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 45
Salve a tutti, avrei una mezza intenzione di cambiare la tv in cucina (provengo dall'ultima serie di plasma panasonic). Qualcuno mi dice come va il 65" pollici su dvb e satellitare in sd/hd? So che è uno spreco, ma ho già un videoproiettore in salotto quindi mi servirebbe più per la tv di tutti i giorni che per la visione di sorgenti in 4k. Rispetto a Lg, Sony e Panasonic come lavora lo scaler?
Grazie
-
19-03-2019, 21:29 #1581
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
con il software versione 230 riproducendo con kodi ho un aspect ratio schiacciato che devo correggere manualmente ad ogni apertura file, non ce l'ha nessuno questo problema? mi sembrava fosse stato risolto rispetto alla 220 da quello che ho letto nei post precedenti...
Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
20-03-2019, 11:19 #1582
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 27
Ciao a tutti. Vorrei un informazione: con L aggiornamento ad Oreo, con Google home non riesco più a gestire la tv, mi dice sempre che “si é verificato un errore” è già capitato a qualcuno ????
-
20-03-2019, 11:47 #1583
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
-
21-03-2019, 18:21 #1584
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 118
Quindi Philips peggiore in tutto?
-
21-03-2019, 21:11 #1585
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
-
22-03-2019, 07:15 #1586
Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Località
- Augusta Perusia
- Messaggi
- 76
-
22-03-2019, 11:59 #1587
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
-
22-03-2019, 17:36 #1588
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 90
ho scaricato il fw....qualcuno mi spiega come installarlo?
-
22-03-2019, 19:27 #1589
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
-
24-03-2019, 10:29 #1590
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
Dopo l'ultimo aggiornamento a OREO è sorto questo Bug.....non solo a me visto che ho trovato un utente nel forum di assistenza di VLC che ne parla.....
praticamente (nel mio caso) 3 periferiche USB (2 chiavette e un HD portatile) che prima funzionavano perfettamente con la TV.
Ora i files vengono visti solo dall'app interna della Philips che fa parte del sistema. Altre app come VLC - MX Player, vedono una
periferica USB ma non riescono a caricare la lista di quello che contiene. Ho già scritto alla Philips, come l'utente del forum VLC a
cui hanno detto di resettare la TV, cosa che ha fatto senza risolvere....