Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645

    Tanto il 3D prima o poi sparirà, già le TV che lo hanno son difficili da trovare.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    E quindi? Dobbiamo tutti buttare i nostri TV 3D perché gli attuali TV non lo supportsano?

    Il problema, per quanto mi riguarda, non è toglierci il 3D (non è il primo film la cui edizione 3D non viene venduta in Italia: la stessa sorte toccò a Rampage lo scorso anno, ma diverse edizioni EU avevano il disco 3D con audio ITA, o altri film che sono arrivati qui solo come esclusiva di qualche shop, come The shark-l'ultimo squalo o Tomb raider), ma la scelta consapevole di non metterlo su nessuna edizione estera, cosa che a WB non costerebbe nulla, visti i paesi che invece hanno un'edizione 3D con la loro lingua: per questo film ci sono solo due dischi 3D al mondo, uno per i mercati UK/FRA/SPA/CHI e l'altro per USA/CAN/GER (contenenti anche lingue diffusissime come ungherese e slovacco, o subs in croato e sloveno) e davvero dobbiamo pensare che la traccia italiana in uno di questi due dischi (con un bacino di utenza di centinaia di milioni di acquirenti) avrebbe fatto spendere a WB una cifra tale da non farli rientrare dell'investimento?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Tanto il 3D prima o poi sparirà, già le TV che lo hanno son difficili da trovare.
    Quando e se sparira' mai il 3d (ma io non credo che sparira' mai, nel 2020 uscira' Avatar 2, e voi pensate che non lo faranno in 3d?) non produrranno neanche piu' i film in 3d, ma finche' un film viene fatto uscire nei cinema in 3d DEVE uscire anche in blu-ray 3d, altrimenti i miei soldi non li vedranno piu'. Le tv non vengono piu' prodotte in 3d per adesso, perche' chi era interessato al 3d le ha gia' acquistate e c'e' stato un naturale calo delle vendite, ma quando usciranno film come Avatar 2 ricominceranno sicuramente a venderle.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Siete pregati di rimanere in tema, che in questa discussione non è certo il 3D.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    Il problema non è la questione di ATMOS o meno , il punto è che ha un core 7.1 in true hd quindi anche chi non ha le casse a soffitto ne beneficia ! E scusate se è poco ... per la prima volta ci segnano di in edizione al top forse anche meglio dell inglese e qui si pensa ad altro . L audio lo sentono tutti .... Il 3d non piace a tutti invece ed evidentemente almeno nel nostro paese non ha avuto il successo sperato .
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da exaltwolve Visualizza messaggio
    Il problema non è la questione di ATMOS o meno , il punto è che ha un core 7.1 in true hd quindi anche chi non ha le casse a soffitto ne beneficia ! E scusate se è poco ... per la prima volta ci segnano di in edizione al top forse anche meglio dell inglese e qui si pensa ad altro . L audio lo sentono tutti .... Il 3d non piace a tutti invece ed evi..........[CUT]
    Sono d' accordo con te , il 3 D ha interessato e attratto solamente a una 10ina di persone in tutta Italia , giustamente hanno pensato che non vale la pena puntare su di noi , ma in cambio ci hanno fatto questo grande regalo , Audio Ita superlativo ...l audio è pauroso anche senza Atmos , il 7.1 è da panico , mi ha scioccato per la pulizia , la precisione e la dinamica... È un miracolo che l'audio Ita come qualità superi l'inglese ...
    Complimenti

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da exaltwolve Visualizza messaggio
    L audio lo sentono tutti..........[CUT]
    Certo, l'audio lo sentono tutti anche se e' in DD 1.0. Invece chi vuole vedere il film in 3D e ha tutta l'attrezzatura non puo' vederlo se non esce in 3D. Io ho firmato la petizione pur non avendo un impianto Atmos soprattutto per avere l'audio lossless, e sono contento che la Warner ci abbia ascoltato. Infatti l'ho anche premiata acquistando il primo Animali Fantastici a prezzo pieno il giorno della sua uscita in Italia, e indovina quale edizione ho acquistato? Quella in 3D, che per fortuna aveva l'audio ita lossless, altrimenti avrei aspettato che scendesse di prezzo prima di prenderla. Il secondo film invece non esce proprio in 3d, pur facendolo uscire in 3d nel resto del mondo, quindi non lo comprero' mai, perche' non ho la possibilita' di vederlo come voglio, e cioe' in 3D, che e' come il film e' stato pensato.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Quando e se sparira' mai il 3d (ma io non credo che sparira' mai, nel 2020 uscira' Avatar 2, e voi pensate che non lo faranno in 3d?) non produrranno neanche piu' i film in 3d, ma finche' un film viene fatto uscire nei cinema in 3d DEVE uscire anche in blu-ray 3d, altrimenti i miei soldi non li vedranno piu'. Le tv non vengono piu' prodotte in 3d p..........[CUT]
    Il primo Avatar e' del 2009 ed ebbe successo proprio per il punto di vista tecnico (ovvero il "nuovo" 3D, quello piu' o meno vero, dopo i tentativi passati abbastanza rdicoli con gli occhialini bicolore di cartone) perche' il film era mediocre e infatti e' sparito abbastanza alla svelta dalle discussioni degli appassionati; Cameron ne sta girando una serie di Avatar, sicuramente in 3D ma dopo 11 anni sara' bene difficile che possa spingere le case produttrici di TV a ritornare sui propri passi, ora la "moda" non e' il 3D, e' l'ultra HD con HDR e senza la spinta della novita' di cui usufrui' il primo chissa' come andra' al botteghino.

    Quello che pero' non capisco e' perche' non aprire un thread (o proseguire su uno gia' aperto se presente) lamentandosi della mancanza del disco 3D in lingua italiana (lamentela che potrebbe valere anche per le decine di film che manco escono in Italia o che non avranno mai l'italiano nemmeno in 2D) invece di scrivere qui.

    Di dischi in 3D con lingua italiana ce ne sono a pacchi, non e' certo un evento un disco in 3D con l'italiano, qui invece si parla del primo blockbuster non edito da casa "italiana e basta" con l'audio in Atmos e se permettete questo e' un evento davvero (il primo di una lunga serie si spera). Se poi vogliamo fare sempre gli italiani e vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto...
    Ultima modifica di Dakhan; 16-03-2019 alle 22:45

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    In questo thread si sta parlando del primo blu-ray che esce in Italia con audio Atmos grazie alla petizione che era stata fatta per avere l'audio lossless. Io e anche bradipolpo abbiamo semplicemente detto che non acquisteremo questo blu-ray perche' la Warner continua a trattarci come un paese di serie B, visto che in tutti gli altri paesi lo fa uscire anche in 3d mentre in Italia no.
    In pratica quello che vogliamo dire (io sicuramente, e penso anche bradipolpo) e' che e' inutile che la Warner ci dia il contentino dell'audio Atmos se poi priva chi ha una tv 3d di guardare un film in 3d. La petizione non era forse stata fatta anche per evidenziare l'ingiustizia nel diverso trattamente dell'italia rispetto agli altri paesi? Bene, la Warner sembra non aver perso questo vizio, nonostante molti qui non se ne rendano conto, visto che sono troppo contenti perche' ora ci hanno dato l'audio Atmos anche a noi.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Anche io l'ho comprato perchè è giusto premiare chi al posto di tante parole passa ai fatti e comprerò anche Aquaman.
    Anche io avevo il VPR con il 3D ma ho sempre preferito avere il top audio/video piuttosto di un giocattolino già obsoleto 20 anni fa.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sono felice di constatare che nonostante un mio avvertimento di rimanere in tema tutti gli altri interventi successivi hanno avuto come tema il 3D, sua utilità o sua mancanza.

    Visto che l'argomento originale della discussione pare chiaramente non interessare più chiudo la discussione, se volete continuare a parlare del 3D potete benissimo aprirne una nuova.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •