Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 301 di 666 PrimaPrima ... 201251291297298299300301302303304305311351401 ... UltimaUltima
Risultati da 4.501 a 4.515 di 9981

Discussione: Blu ray 4k

  1. #4501
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    E chi lo nega, sicuramente è un passo avanti

    L'unico problema è dare delle informazioni errate che poi facilmente dai meno preparati finiscono per essere recepite come corrette.

    Non mi sembra un buon servizio lasciare che vengano scritte delle inesattezze sul forum, che con le opinioni.gusti,necessità e convenienze non hanno nulla a che fare.

    Sarebbe come dire che un'auto ibrida plug-in è come una Tesla.

    Che poi uno possa preferire una o l'altra per mille ragioni, non lo discuto, ma questo nulla ha a che fare con un'informazione errata o semplificata a tal punto da essere fuorviante.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #4502
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Ho visionato al volo "King Kong" (2005),
    dopo aver visto qualche captures in rete, ero molto scettico su questo upscale,
    invece durante la visione risulta un ottimo passo avanti rispetto al Blu-ray 1080p,
    anche se l'ho provato soltanto sul TV (il vpr ancora è nella scatola...), sono molto contento del risultato, tengo molto a questo film..........[CUT]
    Ho visionato il film in questione... sinceramente sono rimasto un pò confuso sull'immagine, nel senso che ho il sentore che al film sia stato applicato dell'edge enhancement, ho notato un'immagine un pò troppo levigata, farò il confronto con il blu ray che anche possiedo, però non mi sembra di ricordare una tale imagine....vorrei qualche parere da chi possiede questo titolo
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #4503
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io ho avuto la stessa impressione con King Kong, è come se un controllo sharpness fosse impostato al massimo o quasi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #4504
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ma lo preferite al Blu Ray standard o conviene l'upgrade al disco 4K? Perchè stavo per acquistarlo
    Ultima modifica di prunc; 02-03-2019 alle 17:34
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #4505
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Da High-Def Digest: "Catturato e messo in mostra per il mondo intero da vedere, King Kong di Peter Jackson corre impazzito nelle affollate strade del 4K Ultra HD con una potente codifica H.265 in HDR10. La qualità complessiva non offre un aggiornamento significativo rispetto al Blu-ray: in effetti, è un po 'carente in molte aree, ma diversi momenti vengono con miglioramenti visivamente piacevoli.

    Il miglior esempio che dimostra un mix di aspetti positivi e negativi nella presentazione generale di 4K è la scena dopo il combattimento T-Rex quando Kong porta Ann sulla cima della montagna per godersi la vista dell'isola, che è intorno alle 2:10:00 marchio dell'EE. Immediatamente, la scena è traboccante di una splendida serie di arance gialle e infuocate, sentori di magenta e morbidi rosa che solcano le nuvole. Allo stesso tempo, il cielo blu che fa capolino tra quelle nuvole è più energico e animato mentre il verde nel fogliame circostante si riempie di vita, e il rosso in alcuni dei vestiti spesso irradia e sembra più rosso cremisi nel sangue. Quindi, è ovvio che i colori sono notevolmente più vibranti e variegati rispetto alla controparte HD SDR. È interessante notare che la fotografia è ora inghiottita da un tenue tono giallo, che conferisce al film un aspetto più antiquato e molto più evidente quando i personaggi esplorano l'isola di Skull. Ciò conferisce anche a gran parte del paesaggio un fascino romantico, mentre le carnagie facciali appaiono più realistiche e precise per l'ambiente con un sano rosato sotto le guance di alcuni dei cast.

    Tuttavia, questa stessa scena è leggermente ostacolata da un contrasto che tende a correre un po 'troppo caldo, creando un po' di fioritura nelle aree più luminose e, purtroppo, rovinando i dettagli più minuti. Ad esempio, il sole non è mai chiaramente visibile, ma piuttosto completamente inghiottito e perso dalla sua stessa luminosità. Ci sono altri momenti in cui una fonte di luce brilla così intensamente che crea solo un grumo di bianco, come quando Carl Denham sale sul palco e durante quella ripresa, sia il suo viso che la camicia scompaiono sotto la luce del palcoscenico. Certo, le sequenze notturne mostrano un miglioramento delle alte luci speculari, conferendo alle fonti di luce un bagliore più intenso e riflessi su varie superfici, come i volti, le rocce ricoperte di umidità, le strade bagnate di New York e gli oggetti di metallo, con uno splendore piacevole e realistico. Ma questo è piuttosto incoerente nelle sequenze di luce diurna. Lo stesso vale per i livelli di nero, che appaiono più ricchi e più scuri nell'HDR, ma è anche a costo delle linee più sottili consumate dalle ombre e, ancora, è incostante. Il momento migliore è la furia di Kong a New York, dove la città sembra splendida immersa in tanta oscurità e ombre, ma alcuni dettagli di oggetti in lontananza ora completamente coperti da ombre nere profonde.

    Presentato nel suo originale 2,35: aspect ratio, il video 2160p non è molto più nitido del suo predecessore anche se mostra un piccolo aumento nelle aree più fini. Il film è stato originariamente girato su pellicola tradizionale da 35 mm e successivamente trasferito su un intermedio digitale 2K e, a tutti gli effetti, sembrerebbe che Universal abbia semplicemente riciclato lo stesso master utilizzato per il Blu-ray. Per la maggior parte, il grano è stabile e sottilmente velato, ma altre volte, la struttura appare innaturale e spessa di spessore. C'è un po 'più di visibilità nell'abbigliamento, negli edifici della città e nel fogliame dell'isola, ma a volte anche questo sembra artificiale perché viene convertito da una sorgente a bassa risoluzione. L'effetto schermo verde datato e il lavoro in CGI sono anche più evidenti e si sentono finti, in particolare durante le sequenze d'azione in rapido movimento quando gli attori sono coinvolti, come il fuggi fuggi del Brontosauro o quando Jack salva Ann e Kong combatte uno sciame di Terapusmordax. Nel complesso, è un bel salto in termini di nitidezza e risoluzione, ma non di molto.
    "
    Ultima modifica di flavio58; 02-03-2019 alle 10:17
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  6. #4506
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ma se proprio ci tieni al film io lo prenderei 4K altrimenti la versione bluray basta e avanza e a dirla tutta a me personalmente anche la versione bluray aveva dato l'idea di un edge enhancement fuori controllo in molte scene.

  7. #4507
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Nel blu ray sinceramente non ricordo un'immagine così levigata ed il film in tale formato l'ho visionato diverse volte, ma in 4k l'utilizzo di EE a mio parere è palese per tutto il film e non solo su qualche scena come dice il recensore di cui sopra

  8. #4508
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Grazie ragazzi, si ci tengo al film per quello volevo fare l'upgrade e la prima edizione 4K è fuori produzione, il 17/4 esce una Steelbook 4K e quasi quasi me la prendo allora!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #4509
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    visto,ma ovviamente non avendo ancora un vpr 4k uhd,per adesso mi trovo benissimo con il mio vpr in firma,il mio "godimento" riguarda il lato audio dei 4k uhd,guardare e riguardare i film che avevo in blu ray e adesso in 4k,con audio atmos/dts x,strepitoso,poi questo king kong con audio originale inglese col dts x con bitrate elevato.......,moderate il volumeeeee
    vpr Optoma hd 161 x-ampli Onkyo tx rz 730-diffusori front e surround B&W dm 602 s2-center B&W cc6 s2
    sub yamaha yst 320-diffusori enabled front e rear atmos/dts x Onkyo SKH410-egreat a 10-lg up 970-philips fidelio 9700-dune hd base 3.0 cavi segnale e potenza monster cable hdmi kabel direct

  10. #4510
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Preso First man, mi è piaciuto molto ed in Dolby vision è spettacolare, l'audio non mi ha altrettanto convinto purtroppo, è ben distribuito sui canali ma mi è parso sempre troppo ovattato mentre per le immagini ogni tanto quell'effetto "anni 60" con tanto di di sbavature della pellicola ai bordi personalmente mi ha dato un po' fastidio, s..........[CUT]
    ancora non l'ho visto,ma su af digitale ecco cosa scrivono per quanto riguarda l'audio
    Passando al Dolby Atmos inglese, tuttavia, la resa cresce ancora di più. La dinamica della traccia è quasi devastante: la sequenza di apertura rischierà di farvi denunciare alle forze dell’ordine se il volume non viene regolato a dovere (il livello stesso di registrazione è forse troppo alto), del resto lo stesso canale LFE è molto più reattivo della già ottima controparte italiana. Stesso discorso per la spazialità, che qui gode costantemente dell’uso dei canali top: basta comparare la sequenza del test al simulatore multi-assiale per averne prova.
    vpr Optoma hd 161 x-ampli Onkyo tx rz 730-diffusori front e surround B&W dm 602 s2-center B&W cc6 s2
    sub yamaha yst 320-diffusori enabled front e rear atmos/dts x Onkyo SKH410-egreat a 10-lg up 970-philips fidelio 9700-dune hd base 3.0 cavi segnale e potenza monster cable hdmi kabel direct

  11. #4511
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Già il dts hd master audio inglese del blu ray era strepitoso, da quanto letto, in quanto non l'ho ancora provato, il dts x di questo 4k non sembra aggiungere più di tanto, poi è tutto da verificare per chi possiede un impianto per tali codifiche

  12. #4512
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Il primo Terminator non ha una versione 4K?

  13. #4513
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Ho visionato il film in questione... sinceramente sono rimasto un pò confuso sull'immagine, nel senso che ho il sentore che al film sia stato applicato dell'edge enhancement, ho notato un'immagine un pò troppo levigata, farò il confronto con il blu ray che anche possiedo, però non mi sembra di ricordare una tale imagine....vorrei qualche parere da ..........[CUT]
    Io l'ho confrontato side by side con il Blu-ray 1080p,
    il disco 4k vince a mani basse.
    Upgrade obbligatorio

  14. #4514
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Visto first man, il film non mi è dispiaciuto, si lascia guardare, forse potevano approfondire un po’ di più certi aspetti ma nel complesso un film che va visto, qualità video, visionato su tv oled molto buona, alcune scene non mi hanno convinto per definizione do un 7,5, altre da mascella a terra per via dei contrasti tra nero assoluto e luci, 5 minuti finali dell’ammaraggio sulla luna valgono da soli tutto il film, scena imax sbalorditiva voto 10+
    Ultima modifica di lele853; 03-03-2019 alle 08:50

  15. #4515
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Ciao ragazzi.
    Visto Venom ieri ma nonostante le recensioni siano abbastanza lusinghiere sulla qualità video io non ci ho visto un granchè...
    Voi?


Pagina 301 di 666 PrimaPrima ... 201251291297298299300301302303304305311351401 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •