|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Scelta VPR e Schermo per soggiorno.
-
12-01-2019, 07:32 #16
La situazione sarà la seguente, ha ancora margine per il fondo scala dello zoom e una corretta luminosità per il 4K.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-01-2019, 13:39 #17
Ok grazie, allora procederei intanto con l’ordine dello schermo.
Va bene anche se ha guadagno 1,5?
-
12-01-2019, 14:26 #18
Ho testato personalmente un sample del Cinegrey 5D ed ho postato degli scatti fatti sul mio living in questa discussione
il guadagno è di 1,4. Questo telo riflette molto parzialmente la luce sulle pareti e sul soffitto, assorbendo quelle che non sono incidenti allo schermo. Il Bianco rimane forse un po’ lucente ma rispetto ad uno schermo grigio normale si ottengono migliori risultati in termini di profondità del nero e leggibilità dei particolari nelle scene più scure.Ultima modifica di ellebiser; 12-01-2019 alle 14:30
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-01-2019, 21:32 #19
Grazie.
Oggi girando nella rete ho trovato anche questo, costa un po’ meno è paragonabile o meglio elite screen?
https://www.proiettore24.it/it/delux...arkvision.html
-
14-01-2019, 19:40 #20
Il sito è giù...ma lo schermo dovrebbe essere della famiglia del Cinegrey 5D comunque sempre un ALR per il resto dovresti chiedere se possibile provarlo o almeno avere un sample del telo...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-01-2019, 19:42 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Se mi faccio mandare un sample e lo appoggio sul mio telo attuale, dovrei notare comunque la differenza, giusto?
Quasi quasi provo a chiederlo anche io un sample, sono curioso di vedere cosa posso tirare fuori dal mio proiettore usando un telo di qualità
-
14-01-2019, 19:47 #22
Puoi chiedere direttamente a elitescreens.com nella pagina del 5D in fondo seleziona contatti e scegli il contatto tedesco riceverai un A4 che è già sufficiente per una prima valutazione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-01-2019, 10:03 #23
Ciao Ellebiser,
alla fine ho voluto andare sul sicuro e ho ordinato il "saker tab tension cinegray 5D" da 120"
Nel frattempo nell'attesa della consegna ti chiedo ancora il tuo parere da esperto per l'abbinamento del VPR..
Sarei per la scelta del UHD60, purtroppo per UHD65 sono fuori budget..
Nelle varie recensioni in rete però mi intriga anche l'acer V7850 (lumen più bassi del uhd60) che sembrerebbe molto vicino alla resa del UHD65 e starebbe nel mio budget di spesa.
Insomma per il mio soggiorno e schermo cinegray 5D quale proiettore DLP si sposa meglio dei 2?
Grazie ancora per la tua pazienza.
-
17-01-2019, 10:09 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
18-01-2019, 20:23 #25Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-02-2019, 20:22 #26
Eccomi qui di nuovo dopo aver acquistato e installato vpr e schermo.
La scelta è andata su Optoma UHD65 e schermo tensionato Élite Screen cinegray 5d da 120”.
Bè che dire..., essendo il mio primo proiettore non ho termini di paragone ma sono molto soddisfatto, e innanzitutto voglio ringraziare Ellebise che mi ha prontamente consigliato per la scelta.
Considerate che attualmente non ho ancora device compatibili x il 4K ma già così “out the box” con materiale HD da Blu-ray e Netflix la nitidezza è spettacolare.
Ho letto che generalmente per una corretta calibrazione è consigliata farla dopo le 100 ore di lampada, ma nel frattempo ci sono parametri base per rendere al meglio nei film da impostare?
Attendo consigli da chi conosce questo vpr.
Grazie!
-
12-02-2019, 08:06 #27
Se vuoi raccogliere suggerimenti e consigli dei possessori puoi leggere/postare nella discussione dedicata a questo link
https://www.avmagazine.it/forum/122-...pe-sul-mercatoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-03-2019, 13:08 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 10
Ciao Lupin, ti scrivo perchè ho la tua identica esigenza. Ho comprato casa e vorrei di installare un videoproiettore in soggiorno.
Le dimensioni del soggiorno sono 508 cm di lunghezza e 304 cm di larghezza. altezza 285cm sotto il controsoffitto.
Ho letto il vostro scambio di considerazioni con Ellebiser e l'ho trovato molto interessante. Tra l'altro io sono completamente neofita della questione. Ho letto che hai optato per l'uhd65 ma 2700/3000 € per me sono un po tantini, punterò quindi all'uhd 60. Posso chiederti dove mi consigli di comprare il telo elite screen cinegray 5d ? forse a me basterebbero 100 pollici ma forse per non rischiare mi converrebbe abbondare
. Ma secondo te il proiettore va integrato con un impianto audio? al limite pensavo a due sonos one. cosa ne dici? grazie 1000...
-
01-03-2019, 19:23 #29
Puoi anche valutare l’ACER M550 che è un buon performer con matrice 0.67”...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-03-2019, 11:05 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 10
Buongiorno Ellebiser, grazie 1000 per la risposta..
Ho controllato che l'ACER M550 costa un 150 euro meno, secondo te ha le stesse performance dell'uhd 60 ? tu tra i due quale preferisci? https://productz.com/en/acer-m550-pr...hd60-projector ho visto si questo link che sono simili. Sembra che l'uhd60 supporti piu formati video, anche se nella pratica non so cosa voglia direio col proiettore vorrei vedere sky, dei film e netflix
. Secondo te come telo quale potrei scegliere ? lo vorrei tensionato e motorizzato. Lo stesso che hai consigliato a Lupin ? grazie 1000 ancora